RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima esposizione nikon z5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Anteprima esposizione nikon z5





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:40

Inquadro più o meno ad occhio, metto ad infinito, scatto





È sicuramente più fastidioso di altre fotocamere ma non lasciamo passare per impossibile una roba tutto sommato semplice, una volta scattato si può aprire la foto e correggere ciò che abbiamo fatto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:41

Mi chiedo come facciano gli utenti esperti a mettere a fuoco al buio con le nikon z


E' quello che mi chiedo pure io. La scorsa estate avevo con me sia la D500 che la Z50 e ho usato la D500, è assurdo che in riprese notturne vada meglio una reflex
mi chiedo che avevano in testa i progettisti di Nikon...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:45

È sicuramente più fastidioso di altre fotocamere ma non lasciamo passare per impossibile una roba tutto sommato semplice, una volta scattato si può aprire la foto e correggere ciò che abbiamo fatto


@Cesare

io, come l'autore del tread ho comprato una ML e non una reflex quindi voglio che i visori mi facciano vedere quello che vede il sensore in quella determinata situazione di esposizione.
Diversamente mi compro un reflex.
Anzi una D750 il cui LVF, da quello che ho capito, funziona benissimo anche nelle foto in bassisime luci.



avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:49

A costo di essere pedante, ma la questione mi sta molto a cuore, ripropongo ciò che si vede con nel LVF e nel EVF della Z6II con affiancata la -ottima- foto corrispondente scatta dalla macchina.





Di seguito cosa succede con una "povera" Lumix G80 nelle stesse condizioni di esposizione.






Ovviamente la gamma dinamica e la resistenza agli alti ISO della Z6II la fanno da padrone nelle foto finali.




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:53

@Old_Pentax

Sì, onestamente non ho mai capito il perchè di questa mancata evoluzione nel sistema Mirrorless Z (sarei curioso di vedere come si comporta Z9), con le mirrorless che sono nate per sfruttare al massimo il concetto stesso del Live View. Paradossalmente sembrano quasi migliori le vecchie Reflex per tale utilizzo.. sì può fare lo stesso quello che vogliamo ma effettivamente ci complica tutto questa gestione del Live View. Abituato anche io a una G80 che opera in quel modo funzionale mi sono stupito di vedere le più recenti Nikon mostrare quel comportamento in bassa luce.. e ce ne sono un sacco di paesaggisti con attrezzatura Nikon, strano non abbiamo puntato a questo particolare di gestione della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:00

Io ho anche scritto a Nital fornendogli le suddette immagini e chiedendo di intervenire presso Nikon per correggere tale stupidata.
Mi hanno risposto: grazie, giriamo la richiesta a Nikon JP ma pensiamo che Nikon non modificherà -MAI- il SW di gestione...

Bella storia.






user207929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:21

Boh… questi dicono che è facile mettere a fuoco la via lattea con la Z6, non so se la Z5 possa essere simile:

amazingsky.net/2019/04/30/testing-the-nikon-z6-for-astrophotography/

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:25

Z5, Z6 e Z7 sono tutte conciate così, ci sono pure discussioni a riguardo sul forum Nikon dove hanno stabilito che non ne vieni a capo.

Il tizio del fimato fa vedere il LVF in una situazione notturna dove ha della luce dietro gli alberi per cui qualcosa si intravede.
La foto che poi scatta è decisamente sovraesposta che è cosa ben diversa da ciò che si vede nel LVF.
Il LVF:




La Foto



user207929
avatar
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 15:52

Nel sito di cui ho postato il link si afferma (traduzione di Google):
Il Live View era luminoso e facile da migliorare a livelli ancora più luminosi utilizzando la modalità Filmato per inquadrare i paesaggi notturni.

Potrebbe essere, o è una cavolata?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:02

E' una Ca vo la ta.

Hai visto le mie immagini che ho postato nel confronto con la G80?
Hai visto che che differenza c'è tra il LVF e l'mmagine creata dalla macchina del tizio?
Ci saranno almeno dai 3 ai 5 stop di differenza tra le sue due immagini

Le ho provate tutte, ho aperto pure due discussioni su Juza ma non hai altre possibilità.
Al di sotto di una certa esposizione/luminosità della scena i visori non ti fanno vedere ciò che la macchina fotograferà tradendo in questo modo il principio fondamentale di una ML.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:11

Su dpreview ho trovato una discussione in cui dicono che si può migliorare la visione notturna usando un picture control con una curva modificata. In pratica inquadra usando questo picture control personalizzato poi passa al picture control standard e scatta:

www.dpreview.com/forums/post/64187697

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:20

Azz e io che voglio passare da gx9 a z5 x mirino e display migliori. Ma se disattivi l'anteprima come si vede il display?
Altra domanda: si vede sempre così in P, a, s, m ? In m è normale che ci sia più distrbo. Io cmq l'anteprima l ho disattivata

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:27

Su dpreview ho trovato anche discussioni di utenti Nikon che chiedevano come simulare il Live Composite nei corpi Z (anche questo guarda un pò lo troviamo nelle Pana/Oly)...magari sono sempre gli stessi utenti che chiedono e che non vogliono rassegnarsi :-)))

www.dpreview.com/forums/thread/4543465

Ma anche qui direi che la risposta è sempre la stessa...nun se pò MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:35

@Mirko
La situazione è disperata se fotografi in bassissime luci (cielo stellato) qualunque sia la modalità che scegli.
Le foto vengono molto belle ma fotografi a cazzum perchè non vedi nulla.

Caro Mirko, più o meno tu che hai le mie stesse esigenze, per cui ti consglio di prendere mettere tra i sogni una bella Lumix S5 che forse, alla fine dei conti è quella che rappresenta meglio le ML.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_s5

Ovviamente hai poi il problema delle ottiche Lumix ... dove non esiste tra le native un tuttofare "serio" come vuoi tu (24-200 mm) e comunque sono tutte estremamente costose.
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=panasonic_s5

Probabilmente si potranno adattare altre ottiche ma non sono la persona giusta per darti questo consiglio.


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 16:42

@Mirko pure le FF hanno dei difetti che sfiga

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me