RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Ottiche vintage, problemi con i Big Mpx della A7r III





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:52

K&F pure io
Ben costruiti e prezzo non esagerato
Ora ho ordinato un Viltrox con attacco per cavalletto, vediamo come è

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:27

@Alessio1970 con l'helios 44-3 non hai la ghiera della maf che tocca l'adattatore? Io ho risolto spessorando all'interno e non ho notato problemi, apparte che non avvitando fino in fondo l'ottica ho le scritte del diaframma nella parte inferiore dell'obiettivo. (E un po mi infastidisce)

Tu hai trovato un'altra soluzione?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 13:42

?
avatarAlessio1970
14 Aprile 2021 ore 12:39



“ Il K&F che ho io è pure troppo serrato,...da la sensazione di essere un solo corpo con l'obiettivo. ?


Anche i miei due K&F sono belli stretti...e li lascio così in modo da essere un tutt'uno con la lente.
Volendo si possono schiacciare leggermente le tre lamelle interne per avere un serraggio meno strong.


Nono,... meglio un serraggio strong e poco strong. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 14:21

@Alessio1970 con l'helios 44-3 non hai la ghiera della maf che tocca l'adattatore? Io ho risolto spessorando all'interno e non ho notato problemi, apparte che non avvitando fino in fondo l'ottica ho le scritte del diaframma nella parte inferiore dell'obiettivo. (E un po mi infastidisce)

Tu hai trovato un'altra soluzione?


La ghiera della maf è perfettamente scorrevole, nessuna frizione, non tocca l'adattatore.













avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 21:38

@Alessio1970, ho lo stesso obiettivo e lo stesso adattatore, ma purtroppo a me tocca leggermente

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 6:05

@Alessio1970, ho lo stesso obiettivo e lo stesso adattatore, ma purtroppo a me tocca leggermente


Non so che dirti.
Ripeto, il mio non tocca nella maniera più assoluta. Forse il tuo obiettivo ha la flangia non perfettamente piatta come pure l'adattatore.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 9:16

Io avevo 2 Helios, un 44-2 con attacco a vite ed un 44-k7 con attacco Pentax, di recente fabbricazione. Ho tenuto solo quest'ultimo, che sarà (forse) meno "swirly" ma è molto meglio costruito, meccanicamente impeccabile (finora) ed otticamente lo trovo uno dei migliori 50 che posseggo.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:22

Di 135mm ebbi occasione di provarne diversi, tra quelli umani erano ottimi il
Canon FD 135mm f2.5
Konica 135mm f3.2
Minolta 135mm f2.8, ci sono diverse versioni la migliore era un 5 lenti ma ora non ricordo più. Si riconosceva dalla diversa lavorazione della ghiera di MF che nei Minolta cambiava nelle diverse versioni.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:39

Konica 135mm f3.2


Ce l'ho, ottimo in tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:44

Eppure ribadisco,...il Samyang 135 f2 manual focus è a mio avviso un obiettivo da prendere ,... certo se serve l'autofocus c'è altro da valutare,...ma il samyang è veramente sbalorditivo,...lo uso su A7r3 e ad ogni scatto è una goduria,...anche nei manual focus c'è di meglio,...ma al prezzo del Samyang specie di seconda mano non c'è nulla che lo possa eguagliare.


avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:45

@Enrico preso un Novoflex usato a 99€. Caduto accidentalmente. Novoflex mi ha venduto la flangia e sei vitine per 27€. Meccanicamente superiore.
Limitazione: se non vuoi "stancare" il corpo macchina con obiettivi pesanti, devi comprarti un piedino che costa > 100€ nuovo.
Fotodiox e Viltrox (che uso) vengono già con il piedino. Il Viltrox costa meno della flangia di ricambio Novoflex!Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:20

Ottimo suggerimento. Provo a cercare Viltrox e Fotodiox.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:24

Ho in arrivo dalla Cina il Viltrox, 28 euro
A vederlo sembra valido.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:35

Ma vedo che questo Viltrox ha un anello diaframmi? come funziona?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:45

Ma vedo che questo Viltrox ha un anello diaframmi? come funziona?


direi come i K&F
Serve per le ottiche senza ghiera dei diaframmi (gli afsg), ha la possibilità di suddividere la apertura su 8 stop, il K&F ne ha meno mi pare...

8-stop exact aperture dial, excellent and smooth surface.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me