RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6ii, prove sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6ii, prove sul campo





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:36

Arci Arci che mi combini...se non fotografi sempre gli stessi tetti, muri e piante come faccio a capire la bontà di 1 sensore o di 1 lente?MrGreen
La resa in qs foto é sbalorditiva
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3802838&srt=data&show2=1&l=it
Probabilmente con la recente rivoluzione di Canon e della sua R6 avremmo avuto o il doppio uccellino o l'uccellino capovoltoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:37

Vedo un color shift nella foto a 51200 iso... credo che z6 ii possa dare tantissimo fino a 12800 con risultati ottimi e se Proprio costretti 25600

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:40

Pinscher cosa c'è che non capisci, dimmi? Mi pareva di aver scritto chiaro, ma evidentemente sopravvaluto sempre la mia capacità di spiegarmi...

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:41

Avremo avuto un uccellone da paura...Un Cacatua col meraviglioso incarnato Canon...MrGreen

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:42

@AlbertoIal
Consideriamo anche una sapiente post e i limiti si possono sfiorare senza problemi

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:43

Alberto io parto da qs dato fornito da Arci: no nr in camera o in post. Ne deduco che dalla base che lui ci mostra si possono ottenere risultati ancora migliori. Nella mia esperienza con la z6 ( io la uso altri non sanno neanche che forma ha ma sparlano tanto forse x passarsi il tempo boh chi lo sa) color shift é visibile chiaramente ad iso 25600 ma fino ad iso 16000, tranne casi eccezionali, non si nota o comunque il suo impatto é poco significante

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:43

“ Vedo un color shift nella foto a 51200 iso... credo che z6 ii possa dare tantissimo fino a 12800 con risultati ottimi e se Proprio costretti 25600”
Sto usando C1 ma editando gli efix per fargli credere che è una Z6 forse il profilo ancora non è ottimizzato

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:44

Ciao,Ni!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:46

Qui 5000 ISO nessun NR




www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3802894&l=it

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:49

Nikon ha lavorato egregiamente,eliminando anche il possibile banding che colpisce spesso le ML in alcune situazioni difficilissime:tutt'ora la concorrenza ne è affetta

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:49

Ecco qui il famoso Cacatua con l'incarnato rosa di Canon
www.pappagallianselmo.it/cacatua-rosa.html

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:52

Magnifico...Ma il Padulo è un uccello ancora più appetibile per fare le prove...Tanto viene pure piallato...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 20:54

Vedo un color shift nella foto a 51200 iso... credo che z6 ii possa dare tantissimo fino a 12800 con risultati ottimi e se Proprio costretti 25600


E dici poco.


@Arci.
Io l'uccello l'ho visto....ed è impressionante.
Però non sapevo se potevo dirlo in pubblico o meno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:01

Se volete ho un cervo (vero, non di quelli domestici) ad 1/125 f4 500mm 25600 iso mano libera (con z6) foto da cestinare come composizione ecc ma per me quasi impossibile (per esempio) con la 850 prima di tutto per il rumore dello scatto che avrebbe fatto fuggire il soggetto alla terza foto poi per il micromosso sicuramente presente a mano libera con quei tempi e quella focale.

non so come inserire il raw però, metto un link wetransfer, chi vuole può scaricarlo da lì

we.tl/t-zFI8IJcTnr


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:01

Secondo me si può dire...l'importante però è specificare ad avis species...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me