RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z50 oppure Fuji x-t3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z50 oppure Fuji x-t3





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 0:19

Grazie @Arci

Hai ben argomentato quella che era una mia puntualizzazione a favore più di una completezza di informazione piuttosto che un consiglio, che di fatti mi sono astenuto dal dare.

Concordo che, limitatamente al genere paesaggio le due macchine potrebbero nell uso anche equivalersi, eccezion fatta per la tropicalizzazione.

Però sai, uno chiede per un genere fotografico specifico
Poi non si sa mai che gli possa venir voglia di farci altro.

In questo caso, il consiglio più sensato, potrebbe essere quello di scegliere partendo dagli obiettivi che si hanno o che ci piacerebbe avere.

Su fuji per il paesaggio a me piace il 14mm + 50-200 per stare su cifre non esorbitanti. Volendo o dovendo risparmiare più che il 18-55 valuterei l economico 15-45mm che a dispetto del prezzo irrisorio ha una dignitosa resa ottica, e si avvantaggia dei 15mm lato wide.

La z50 ( che non disprezzo affatto ) è castrata dal parco obiettivi nativo striminzito ma se il dover montate l adattatore ( cosa che personalmente detesto ) non da noia si può accedere ad una vastissima scelta usato e nuovo di obiettivi FX. Probabilmente il pacchetto z50+adattatore +obiettivi FX sarà sbilanciato e sgraziato ma limitatamente alla ripresa di paesaggio non è certo un problema.

Detto questo, personalmente preferirei una xt3 ( che si trova nuova facilmente intorno ai 1000€ ) perché a quel prezzo è una macchina a tutto tondo, davvero completa.

Nota: dovrebbero presentare a breve il nuovo 10-24mm per cui si può ipotizzare che nel giro di poco si possa prendere l attuale 10-24 a un buon prezzo.

Su fuji, in molti consigliano l xh1 il quale prezzo dell usato è però simile a quello della xt3 che ha specifiche migliori ed è più leggera, cosa che in viaggio non guasta. Certo, l xh1 ha l ibis, ma per quel che mi riguarda il paesaggio lo faccio prevalentemente su cavalletto ( ma qui forse sono io ad essere un tantino legato alla vecchia scuola ).

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 0:46

La z50 ( che non disprezzo affatto ) è castrata dal parco obiettivi nativo striminzito ma se il dover montate l adattatore ( cosa che personalmente detesto ) non da noia si può accedere ad una vastissima scelta usato e nuovo di obiettivi FX. Probabilmente il pacchetto z50+adattatore +obiettivi FX sarà sbilanciato e sgraziato ma limitatamente alla ripresa di paesaggio non è certo un problema.

Di lenti FX ce ne sono ormai per tutti i gusti anche con attacco nativo Z, tra queste il 14-30/4 (che sulla Z50 diventa un 21-45, rimanendo quindi un signor grandangolo) e tutta la serie di fissi 1.8 dalla resa elevatissima e dalle dimensioni tutto sommato contenute e adattissime ad una Z50. Il bisogno di ricorrere alle lenti F è sempre più ridotto.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 1:24

Ah, Fuji ha una chicca, i tempi impostabili in macchina senza telecomando fino a 15 minuti!

user171441
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 8:18

Arci:
, mi sembra riduttivo dare dell'incapace a chi non la pensa come te e anche poco elegante.
_________________
Mi dispiace che tu ti sia sentito come da te scritto, ma è la verità, i file fuji bisogna saperli lavorare e se spingi troppo qua e là non perdonano(o perdonano meno di altri sensori). Dare dell'incapace non è un'offesa, o forse avrei dovuto dire "ignorante"?...forse sì perchè nel 2020 quanto affermi non ha proprio senso, sia con Lr che con C1 i RAW fuji sono lavorabilissimi e si recuperano alla grande le ombre e per le.luci basta sapere come scattare. Non conosci o non ti ritrovi con lo strumento che hai? Hai fatto bene ad abbandonarlo ma certe affermazioni lasciano il tempo che trovano sfiorando la demenzialità.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:49

fa paesaggi e anche questo non gli interessa, e comunque queste features nella mia esperienza ...fanno molto wow su la carta ma poi le usi poco, inoltre i 30 fps se non sono associati ad una accuratezza estrema dell' AF, che la XT3 ahimè non può vantare, servono a poco.


Be se a chi fa paesaggi tutto questo non interessa non puoi dire che non serve ad altri che praticano altro genere di fotografia: un otturatore cha arriva a 1/8000" meccanico o che ha l'elettronico a 1/32000 non serve, l'af, non serve , la raffica non serve , doppio slot non serve, tropicalizzazione non serve, ghiere dirette sopratutto per chi deve scattare in esterno non servono,sensore da 26 mp non serve , basta quello da 20 MP , parco ottiche progettato per APS, non serve , processore più performante e veloce, lato video non serve 4K a 60 fps insomma la XT-3 non serve ad una mazza!!

Quindi se vuoi ti dico che la Nikon Z50 è una gran macchina super perfetta molto superiore alla XT3 , rispetto la tua opinione e ottima perchè l'hai comprata tu , mentre la XT-3 è ottima perchè l'ho comprata io.

Ciao!!;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:54

Fu76,

scendi un attimo dal piedistallo.

Io non ho abbandonato un bel niente, quindi consigli alla hai fatto bene...lasciano il tempo che trovano.
Il fatto che io ritenga la PP di un raw Xtrans meno lineare di quella di un Bayer o che almeno abbisogna di una certa attenzione e di una ponderata scelta del software di sviluppo è una mia valutazione ma anche un dato di fatto.
Io non ho abbandonato il sistema Fuji, ho semplicemente fatto una personale scelta, essendo il mio principale sistema fotografico Nikon ho ritenuto vantaggioso avere una apsc ML dello stesso brand per ovvi motivi, avere due parchi ottiche non condivisibili non era molto sensato.
Quindi io non ho buttato la spugna, ritengo il sitema Fuji sempre ottimo e in passato lo ho usato con soddisfazione e ottenimento di buoni risultati.
Ma continuo a ritenere il file Xtrans più ostico di un file Sony o Panasonic per la PP.
Ostico non significa che non ci puoi ottenere buoni risultati, ma che va trattato con più attenzione.

Affermazioni alla basta saper scattare tienitele per te....

Sapevo usare bene elo saprei ancora usare bene.... il sistema Fuji e lo ho utilizzato dagli esordi
Altrimenti Fujifilm Italia ai tempi della XE1 non mi chiedeva delle foto e il mio parere sul sistema
fujifilm-italia.tumblr.com/post/78093299888/antonio-zarli-amatore-foto

E nemmeno DigitalCamera mi chiedeva di poter pubblicare questa foto fatta con XT1 e XF14




E nemmeno sarei riuscito a vincere una gopro4 in un contest internazionale su ViewBug con un'altra foto fatta co XT1 e XF14.

Quindi...evità affermazioni tipo..."sfiorano la demenzialità", de-mente vallo a dire a qualcun altro







avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:55

mentre la XT-3 è ottima perchè l'ho comprata io.

Vale per te perchè io le ho comprate entrambe, anzi la XT3 la comprai al day one.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:59

Vale per te perchè io le ho comprate entrambe.;-)


Arci, io odio da un pezzo questo sito perchè in pratica si parla di chi ha la fotocamera più performante e di chi c'è lha migliore, ma poco di fotografia, stavolta purtroppo ci sono cascato io, chiudo l'argomento e gli interventi al post buona continuazione.;-) e buona luce

Ciao

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 10:06

Arci, io odio da un pezzo questo sito perchè in pratica si parla di chi ha la fotocamera più performante e di chi c'è lha migliore

verissimo e anche a me da fastidio, io credo che il primo obiettivo sarebbe di conoscere al meglio la propria fotocamera per utilizzarla al meglio delle potenzialità.
Io cercavo di fare un paragone fra le due fotocamere, avendole avute ed usate entrambe, ho voluto solo sottolineare che nell'applicazione pratica i risultati che tirano fuori le due fotocamere non sono distanti, e cercare di valutare obiettivamente (per quanto sia un giudizio personale) i pro contro di una e l'altra.
Senza perdere di vista la domanda che è alla base del 3D, uno chiede un consiglio e noi cerchiamo di darlo, non è una battaglia per dimostrare che A e meglio di B o viceversa;-)

user171441
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 11:53

Bene Arci, grazie del curriculum, ora posso vivere meglio, fatto sta che puoi essere anche uno della Magnum e le tue affermazioni precedenti rimangono comunque demenziali oggi nel 2020, perchè sia con le ultime versioni di Lr, sia con C1 e...udite udite sia con rawtherapee i file fuji si possono sviluppare divinamente e qui mi fermo perchè non ho voglia di fare la gara a chi sulla carta sia migliore, resta il fatto dell'informazione errata quando fino a 5 anni fa avresti avuto qualche ragione in più, ma oggi decisamente no e non bisogna vivere di preconcetti del passato, tutto qui.;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:05

Ribadisco de-mente è un offesa.
Ti stai ostinando a fare il paladino del nulla, ho solo detto che sono files un po' più ostici anche nel 2020, tu stai perdendo le staffe.
Inoltre sei pure poco esperto in quanto non hai nemmeno citato il software che meglio sviluppa i raf dell' xtrans che è Silkypix software da prima che Fuji buttasse giù degli accordi commerciali con Capture One.
Quindi fammi il piacere di argomentare il tuo pensiero senza insultare gli altri come hai già fatto in apertura;-)
Sennò poi mi in ca22oMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:08

Prenditi una 7rii usata a 1000€ ci metti il nuovo pancake da 400 o un tamron da 600 e puoi fare tutte le foto che vuoi... tanto laf non ti serve, il doppio slot nemmeno, tra le tre avresti il file migliore, con la stessa compattezza.
Ps tra le 2 sempre Fuji per me.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:17

FU76, Arci ha utilizzato Fuji come altri marchi fino a pochi mesi fa, dovessi ottenere dei consigli dagli utenti di questo forum, seguirei più Arci che te;-)

user171441
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 12:57

Non punto la pistola a nessuno;-)ognuno segue e prenderà decisioni in base alle proprie stime, ci mancherebbe altro.

user209843
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:44

I 2 modelli che al momento preferisco sono:
- Nikon Z50 con 18/55 e 50/250 a 1.300 euro
- Fujifilm X-T3 con 18/55 a 1.235 euro
Vorrei un vostro parere su quale scegliere, ed eventuali alternative.


Io guarderei al sistema e a quello che mi offre in base alle mie esigenze, senza tralasciare la parte estetica (anche l'occhio vuole la sua parte). Il discorso i file della marca X sono meglio di quelli delle marche Y e Z lascia il tempo che trova, magari qualcuno è più lavorabile, qualcuno meno ma niente che impedisca di tirar fuori il risultato desiderato se si è capaci in pp, a quel punto sfido chiunque a riconoscere uno scatto se fatto con la marca X, Y o Z! Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me