RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio ottiche / corpo e fallimento Oly


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Consiglio ottiche / corpo e fallimento Oly





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 15:35

@Lucapj ammettiamo anche di trovarla a pari prezzo della G90 + lente perchè preferire la Em1 Mark 2?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 16:04

a parità prenderei la g9 che ora usufruisce dello sconto istantaneo di 200€ e si trova praticamente ai prezzi della g90

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 16:29

@Alebri78 però nei video sembra grande a sto punto per avere un corpo macchina forse più pesante del mio FF non trovo più nessun vantaggio
o meglio l'unico vantaggio che resta è nelle lenti anche se dovrei fare una comparazione approfondita con i vari sistemi APS-C

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 16:39

nei video sembra grande


non sembra, è grande, perciò optai x gx9

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:06

@Al404 no no ma io mica ti sto dicendo che una e' meglio dell'altra..era una semplice constatazione

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 17:44

Prendi la GX9 che risparmi anche.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2020 ore 13:31

@Lukatcom
per un corredo principale io prenderei zoom pro, per un corredo da viaggio fissi o zoom leggeri).
Sul futuro di Olympus non mi farei grossi problemi: per ora c'è, e comunque Panasonic non sembra dia segnali di mollare il formato.
Se il m4/3 ti piace, vedrai che ti darà molte soddisfazioni

Luka ha ragione...
1-poi volendo corredo pro e da viaggio pui farli sempre con m4:3
2-se chiudesse domani… per 10 ( o 15?) anni c'è tutto e di più di quel che serve.
Se uno ci lavora allora potrebbe risentirne qualche anno dopo la chiusura


Col digitale basta che passi qualche anno e se ci sono problemi corpi e obiettivi ci finiscono comunque nel cassonetto.
Riparare oggetti elettronici fuori garanzia, soprattutto se di moderato o basso valore, non conviene quasi mai.

Confermo: eseperienza personale per una macchina dl 2013. Non la riparano più. Confuso
Idem per pezzi medio bassi fuori garanzia…. costa meno comprare un usato e sostituirlo (e materiale m43: usato girerà per decenni anche dopo un'eventuale futura chiusura del "consorzio")


@Mirko
una volta che ti sei costruito il parco ottiche magari con ottiche di pregio ma spendendo poco che ti frega se chiudono, finche' funziona tutto te lo godi

Esattamente…
e se non funzionasse più una macchina ce ne sarebbero in giro a badilate usate in vendita.


Anche il piccolo (come sensore ma anche come parco ottiche) nikon 1 se volessi oggi me lo costruirei con tutto a due soldi
Si trovanon ancora le V1 e le prime ottiche del 2011…
E' passto un decennio ed il sistema lo avevan davvero in poche persone… rispetto ad un m4:3
Fatte le debite proporzioni… per 20anni si troverebbe quel che serve (anche se tra vent'anni credo che gli smartphone avranno sostituito quasi tutto…)

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 2:43

Non lo so se gli smartphone sostituiranno tutto.. la buona vecchia ferraglia con la cinghia al collo ritornerà comunque di moda.. come sono tornati i dischi in vinile.
Il collo di bottiglia rimangono le ottiche, giá ora sul micro 4/3 a 20Mpx devi usare ottiche pro se no i 4px in più creano più problemi che altro. Vorrei tanto una m4/3 da 10Mpx con una tenuta ad alti iso rinunciando al crop spinto. 15 anni fa ho stampato A3 discreti da una 2/3” con buon obiettivo e 8Mp, la nikon 8400, che ho ancora, da museo.
Con una OM/Pana depotenziata di pixel, anche con ottiche non pro, minori pesi e ingombri, si potrebbero fare lavori di qualità.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 9:18

@buenavida quali sarebbero i problemi se usi il 20mpx con ottiche non pro?
uso e ho sempre usato ottiche normali come i vari 15/17/25/45/42,5/75 tutti 1.7-1.8 e i vari sigma 1.4 sui 20mpx della gx8-9-g9 ma di problemi francamente non ne ho rilevati, e non sono ottiche pro (che pure ho come il 12-40 e il 45 1.2) poi certo se l'unica esperienza col micro che avete fatto è con le ottiche kit....

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:37

@Buenavida
Non lo so se gli smartphone sostituiranno tutto.. la buona vecchia ferraglia con la cinghia al collo ritornerà comunque di moda.. come sono tornati i dischi in vinile.

Concordo
Alcune cose hanno un feeling di utilizzo che la "tecnologia iper comoda utile e compatta" (con tutti i suoi innegabili pregi) non potrà mai sostituire ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 12:09

Vorrei tanto una m4/3 da 10Mpx con una tenuta ad alti iso rinunciando al crop spinto.

Magari per la GH6 sposeranno la stessa idea che Sony ha avuto con la A7s III, introducendo un sensore più piccolo dell'attuale, tipo un 10mpx.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 12:14

Magari per la GH6 sposeranno la stessa idea che Sony ha avuto con la A7s III, introducendo un sensore più piccolo dell'attuale, tipo un 10mpx.


c'è già, è la GH5S
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gh5s

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 12:41

Raga ma se volete pochi mega potete sempre ridurre la risoluzione dal menù da 20 a 10 e a 5

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 13:10

Si, però solo sul jpeg. I raw rimangono sempre di 20Mpx

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 13:42

c'è già, è la GH5S

Non lo sapevo. Quindi è Sony che ha "copiato" l'idea di Panasonic. Grazie Alebri78

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me