RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fototrappolaggio naturalistico - parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Fototrappolaggio naturalistico - parte 3





avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:45

Ripeto, sui costi son d'accordo (infatti prima o poi ne prenderò una) ma infatti, io ho scritto NON ricaricabili ;-) ....
P.S. io sono in giro a spericolare sul tetto di casa perché voglio cercare di riprendere la civettaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:58

Io mi trovo molto bene con le ricaricabili dell'Ikea, davvero mi durano un sacco anche col freddo

Lufranco, come colleghi la ft alla batteria esterna? Hai qualche link dove prendere spunto? Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:06

Semplicissimo, ho in cantina una scatola piena di vecchi alimentatori di cellulari, roba informatica ecc... trovo quello che ha il connettore che si infila perfettamente nella fototrappola e gli taglio il filo ad una lunghezza di 1 metro abbondante.
Ai due capi del filo con una pinza ci metto 2 faston (costo 20 centesimi scarsi)
Poi trovo il positivo col tester (di solito sulla piattina ha dei segnetti bianchi) e lo coloro di rosso e l'altro di nero.
Costo: zero, solo i faston.

Unico problema è che a forza di provare e comprare fototrappole, ho finito gli alimentatori. Sto iniziando a chiederli ad amici e parenti MrGreen

Quando collego la batteria esterna, copro i connettori per benino col nastro isolante e poi semmai metto tutto in un sacchetto del cuki, ma già nastrare i contatti va bene.
Il problema principale non è l'acqua ma le faine e i roditori.

Per quanto riguarda le ricaricabili, per durare durano, sono 2450mah come le altre, ma quando va giù il voltaggio di notte potresti avere difficoltà nello spunto dei led.
Per farti capire, le ricaricabili nimh a pieno carico stanno sui 1,37v che x 4 (sono 2 gruppi da 4) vuol dire 5,48v
Quando si iniziano a scaricare arrivano a 1,25 per finire a 1,18 circa tutte scariche. Cioè meno di 5V totale.

La piombo a piena carica stanno sui 7v, e quando sono scariche stanno sui 5,8v.
Le batterie usa e getta dovrebbero andare su voltaggi simili essendo 1,5 nominali l'una.

Capisci bene che il buon funzionamento a basso voltaggio dipende essenzialmente dalla bontà e dalla capacità del circuito elettrico della fototrappola di lavorare a voltaggi fuori specifica. Se sei fortunato vanno, ma se hanno un circuito esoso perdi filmati.


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:59

Grazie mille! Sembra paradossale ma ho una fototrappola che con le ricaricabili va senza problemi, con le batterie normali (Lidl e Amazon basic) dura di meno e me ne accorgo proprio nei video notturni, boh

Intanto penso di andare avanti con le classiche batterie, ma per collegarci una batteria esterna, in alternativa ai caricabatterie per cellulare cosa si potrebbe usare per il jack? Perché mi sa non ne esiste uno standard da acquistare. Io in vent'anni ho cambiato tre telefoni, quindi praticamente di cavi non ne ho :D poi che batteria esterna consigli? 6volt? quanti Ah? Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2020 ore 12:04

Mi ero perso la terza parte

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2020 ore 20:25

https://www.amazon.it/BATTERIA-RICARICABILE-antifurti-emergenza-giocat

https://www.amazon.it/gp/product/B0768ZMTSW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title

batterie e cavetto con il rispettivo jack, si trova tutto, io per la browning ho usato questi, basta solo controllare nelle istruzioni della fototrappola il diametro e la lunghezza del jack.all'altro capo del cavo, si taglia e si attaccano i due faston che andranno poi connessi alla batteria.Controllare con un tester dov'è il più e il meno per evitare corti,fare poi lo stesso controllo anche sui due faston che vanno alla batteria.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 22:15

Interessante, chissà se sulle ft economiche sono elencate le specifiche :D ma invece Volt e Ah, come scegliere i valori corretti?

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2020 ore 23:09

Ciao Nordavind, le specifiche penso ci siano anche sulle economiche, io ho anche una apeman H70, ma adesso non ricordo, anche se sono quasi sicuro. Per quanto riguarda la batteria, i Volt devono essere corretti, la mia apeman va a 6 volt, la Browning va a 12, nelle specifiche c'è scritto sicuramente e i valori in volt vanno rispettati, per quanto riguarda gli ampere, più c'è n'è meglio è, nel senso che con più ampere la prestazione della batteria è molto più duratura, la mia batteria ha 7 ampere e va già più che bene, ma potrebbe averne anche 40 e la carica durerebbe moooolto di più.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2020 ore 23:58

grazie mille!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:26

Oggi mi ha scritto la Apeman che mi spediranno tot schede sd secondo quante fototrappole ho comprato e la Victure mi ha rimborsato 10€ chiedendomi se voglio fare da tester dei loro nuovi prodotti, interessante :D

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:22

Bene dai, sono stati abbastanza seri e onesti.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:34

Pochi secondi di Lupo by night Sorriso

www.facebook.com/marcello.giardinazzo/videos/10222034048548877/

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:01

Bellissimo Marcello!

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:02

Capriolo e Daini.

www.juzaphoto.com/video.php?t=3548626&l=it

www.juzaphoto.com/video.php?t=3548792&l=it

www.juzaphoto.com/video.php?t=3548843&l=it

www.juzaphoto.com/video.php?t=3548890&l=it

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:54

Questi sono alcuni lupi che ho filmato di recente (ho fotografato col telefono lo schermo del PC) :D non ho ancora caricato il video su youtube





Son contento perché li volevo riprendere dal basso e di giorno, ora mi mancherebbe da filmare una predazione :D dico così perché avevo una fototrappola sotto casa e l'ho spostata causa troppo passaggio di persone... ieri hanno predato un muflone proprio lì!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me