RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM-D E-M5 III, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OM-D E-M5 III, tutti i dettagli





avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:23

Non direi... Migliorie prese da quello che c'era già.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:26

Allora tanto vale una E-M1II usata...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:55

Una polo nuova costa come una golf km 0 ... ma se uno preferisce la polo, perché dovrebbe prendere la golf?

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:56

Perché con la golf rimorchi più che con la polo. Ovvio.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:57

MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 18:43

Il menù è sempre quello Olympus??...quello pensato da Saw l'enigmista per capirci??

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 19:00

Sembra che abbiano commissionato i nuovi menù a un impiegato contabile del reparto home video di Sony MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:00

con i prezzi aggressivi di sony e le dimensioni tutto sommato quasi simili della A7 che sta sotto i due mila penso che debbano rivedere tutti i prezzi al ribasso

anche sul full frame ci sono ottiche compatte e leggere alla fine non c è tutta questa differenza di peso e dimensioni

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:17

dopo aver letto la prima pagina ho chiuso immediatamente il post...che p....!

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 20:27

Che fisime con sta storia del menu complicato , con la Pen F tramite il tasto centrale del pad ( ok) si ha accesso alle principali impostazioni , e credo che sia lo stesso per i modelli pari o superiori alla mia Pen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 23:09

"anche sul full frame ci sono ottiche compatte e leggere alla fine non c è tutta questa differenza di peso e dimensioni"

Si vede che Sony oltre ai listini ha ribassato anche le leggi della fisica ...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 23:19

@Hernan il super control pannel va bene ma i menù son tradotti da Helmut Alzheimer!

@Sandro, un po' di verità c'è. Ovviamente ci sono tele zoom molto più ingombranti nel FF. Per certi fissi invece non so quanto risparmio di peso e di soldi ci sia nel micro per ottenere foto simili.
Il fatto è che con il micro si deve per forza cambiare modo di fotografare, posprodurre e anche approcciare la foto.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 23:31

Bella è bella

Sensore quello è

Speriamo abbia un AF decente

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 6:34

Sandro80

io sulla Sony quando vado in viaggio porto il 24 mm f 2.8 di Canon il 35 f 1.4 L di canon e l 85 f 1.8 di Canon ottiche che sono di qualitá leggere compatte usate con l adattore mc 11 di sigma ci sta tutto dentro una borsetta temba.

se prendi gli zoom Olympus professionali f 2.8 con 2 zoom il peso e gli ingombri sono superiore al kit che uso io considera che l 85 mm se passo in apsc non é più 85 mm ma se mi porto la Sony A7r III ho 42 milioni di pixel e posso anche ritagliare se poi scelgo di portare l ultima A7r IVr con i suoi 61 mega pixel non hai idea fino a quando puoi ingrandire.

ti dico solo che ho fatto un ritratto mezzo busto con il Canon 85 mm di Canon ed ho ingrandito al punto da vedere dentro la pupilla ció che guardava il soggetto si distingueva il divano gli oggetti sul divano ed io che fotografavo.

possiedo anche l Olympus E M1 Mark II che mi piace utilizzare per scatti di reportage di sera perché il sistema di stabilizzazione e di gran lunga superiore a quello di Sony anche perché stabilizzare un Micro 4/3 e piu facile. porto l Olympus in barca a vela perché e una macchina a cui in una dimostrazione di Olympus abbiamo fatto la prova bottiglia nel senso che mentre era accesa gli abbiamo versato 2 litri di acqua in tutte le angolazioni e la macchina non ha avuto alcun danno.

pe me é la macchina più divertente che mi sia capitata. ma non c e paragone con la sony A7r che con ottiche sigma serie Art diventa un bisturi ma con 42 o ancora di più con i 61 mega non puoi certo scattare come con l olympus con queste Sony il cavalletto e una cosa che devi usare se vuoi sfruttare la qualitá della macchina altrimenti il micromosso non e un rischio ma una certezza. con Olympus ho fatto scatti con un 200 mm leica ad 1/80s con sony sarebbe venuto un max mosso con Olympus accettabile considerando che un 200 su 4 \3 e molto lungo. altro vantaggio la profondità di campo che ti da una Micro 4\3 che nel reportage secondo me da molti vantaggi.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 7:20

Mgk
“ io sulla Sony quando vado in viaggio porto il 24 mm f 2.8 di Canon il 35 f 1.4 L di canon e l 85 f 1.8 di Canon ottiche che sono di qualitá leggere compatte usate con l adattore mc 11 di sigma ci sta tutto dentro una borsetta temba.

se prendi gli zoom Olympus professionali f 2.8 con 2 zoom il peso e gli ingombri sono superiore al kit che uso io considera che l 85 mm se passo in apsc non é più 85 mm ma se mi porto la Sony A7r III ho 42 milioni di pixel e posso anche ritagliare se poi scelgo di portare l ultima A7r IVr con i suoi 61 mega pixel non hai idea fino a quando puoi ingrandire.”

Non ho capito perché devi confrontare dei fissi con degli zoom... mahhh

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me