RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma passaggio da nikon d750 a fujifilm xt-3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » dilemma passaggio da nikon d750 a fujifilm xt-3





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 20:19

Anche io ho le mani grandi e con la xt10 non è che mi ci trovi poi cosi bene ma nulla di cosi problematico da farmi spendere qualche centone in piu per la sorella

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:36

In merito all XT30, alternativa economica che mi avete fatto prendere in considerazione, che voi sappiate, le due ghiere, anteriore e posteriore, sono cliccabili per avere sulle stesse varie funzioni come sulla XT3?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:41

La ghiere sono cliccabili, tieni presente che quella davanti serve da accesso, come sulla X-T3, a iso, compensazione, diaframma e tempi soltanto (non puoi scegliere qualsiasi funzione) e tali funzionalità richiedono che la versione fisica sia Disattiva, sulla T3 è quasi tutto anche fisico.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:43

Che ottiche monteresti? Per capire se la T30 è praticabile. Per esempio gli f2,8 non sono la migliore accoppiata, il 18-55 è perfetto, penso che con 16-80 sarà una via di mezzo

user177356
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:57

Ho un dilemma simile, ma partendo da un corredo Canon.

L'accoppiata con la quale realizzo il 95% delle mie foto è 5Div + 35mm f/1.4 II. L'alternativa (o meglio il corredo alternativo da portarmi sempre dietro) sarebbe X-T3 + 23 f/1.4. Postproduco già con C1, per cui da quel punto di vista non avrei problemi con i files Fuji.

Il problema è che mi trovo benissimo con l'accoppiata che uso adesso, e temo che mi troverei troppo spesso a recriminare per aver lasciato a casa l'ammiraglia.

I teoria la soluzione sarebbe semplice: provare. Ma non sono in grado di capire gli eventuali limiti della X-T3 facendo solo qualche foto: avrei bisogno di tenerla per qualche giorno e provarla in situazioni diverse. Escludo di sfruttare il reso Amazon per motivi etici.

Consigli/commenti?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:01

Escludo di sfruttare il reso Amazon per motivi etici.

Bravo!

Consigli/commenti?

Trovare un usato così se dovessi rivendere ci rimetteresti poco, oppure un noleggio (esempio Fotocolombo di Merate).

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:17

@TheRealB se intendi mantenere il doppio corredo valuta il 23 f2 ed anche nel tuo caso come corpo T30, fuji ha messo nella piccola il 90% della grande. In ogni caso la T30 è abbastanza bilanciata anche con il 23 1.4 che possiedo. Il 23 1.4 ha senso se pensi di eliminare il corredo FF per cui vuoi sfruttare al massimo l'Aps-c. Con fuji bisogna dimenticare l'approccio Canon che tende a mettere differenze di sensore, software e corpo tra ammiraglie e macchine medie, la T30 ha come principali differenze mirino, dual slot e tasti/ghiere ma condivide sensore, elettronica e quasi tutte le funzioni della T3, la preferenza su quest'ultima a mio avviso ha senso solo se si intendono usare ottiche più pesanti e voluminose. I fissi dal 23 al 56 stanno bene anche sulla t30,

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:32

@TheRealB nel tuo caso se non sei disposto ad andare verso il 23 f2 per paura di perdere troppo in qualità, forse ti conviene puntare ad una EOS RP con 35 1.8, io da utilizzatore fuji non posso che apprezzarla (ho avuto anche Canon e Nikon FF) ma farsi un secondo corredo per avere il 23 1.4 non valorizza la fuji e disperde le risorse che hai nel primo corredo, con la RP ti troveresti la possibilità di usare anche il 35 LII che è favoloso e potresti partire prima con il solo corpo e poi prendere il 35 1.8, diverso è se vuoi fare come consigliavo X-T30+23 f2 a quel punto Canon non ti può offrire una compattezza paragonabile.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:02

Innanzitutto complimenti per non sfruttare il "reso 30 giorni di Amazon" come metodo per provare le cose, sono d'accordissimo con te.

Hai valutato in alternativa la serie X100? Ancora più portabile delle altre, ottica apprezzata, mirino ibrido ottico elettronico... Potrebbe essere un buon complemento a quello che usi ora, senza stravolgere niente...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:33

C'è il noleggio come alternativa. Io non ho mai provato il reso Amazon a mo di noleggio ma quale sarebbe il problema etico? Non è legale? Confuso

user177356
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:45

Eh, infatti il mio problema è a monte. Da un lato, vorrei una soluzione più leggera e compatta (e l'accoppiata X-T30 + 23 f/2 avrebbe molto senso), dall'altro vorrei prestazioni paragonabili alla FF.

Quindi, o affianco X-T30 (e tengo la 5Div fino a quando Canon non tira fuori una ML di alto livello), oppure mi prendo la X-T3 e vendo la 5Div non appena mi sono familiarizzato con la Fuji.

Solo che la Canon non la mollerò mai, lo so. Confuso

La RP con il 35 L non risolve il problema leggerezza/dimensioni. La X100 è troppo risicata per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:14

Mah io ho messo la mia xt3 sopra la t30 di un amico e non mi è sembrata così grande la differenza di dimensioni

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 7:48

@Evil_Jin io ho entrambe, per me la X-T30 è un piccolo miracolo, ci sta così tanto in un corpo così piccolo.

@TheRealB Se l'abbinata è X-T3+23 1.4 le dimensioni sono vicine a quelle di una RP+35 1.8 e pure le prestazioni lato QI, rimane il vantaggio del corpo X-T3 che è superiore anche a quello della EOS R.

Comunque le dimensioni in gioco si vedono bene da camera size:

j.mp/2zGU5Iv

la R+35LII per me è la meno vantaggiosa perché meno equilibrata di una 5DIV anche se più leggera, la eos RP la scelta più equilibrata per chi ha Canon in quanto entra nell'ecosistema R (che se ne dica non sono brutti prodotti e ne vedremo delle belle all'uscita della triade f2,8 a breve) la X-T30+23 f2 la migliore nel contenere i pesi.

Un ultima parola sul 23 f2 Fuji, diversamente dal 35 f2 è un ottica che non ha soddisfatto tutti, molti lo trovano morbido a TA da vicino, inoltre il 23 1.4 è molto buono ed essendo in giro da un po' si trova bene usato, da tenere presente però che l'f2 è più veloce come AF e questa cosa vale tanto o meno in base a come scattiamo.

user177356
avatar
inviato il 01 Settembre 2019 ore 8:19

La coperta è corta. Se mi avvicino come qualità alla mia combinazione attuale (X-T3 + 35 1.4) non ho una soluzione davvero "leggera", se scelgo una soluzione "leggera" (X-T30 + 35 2) la qualità complessiva si allontana troppo da quella alla quale sono abituato.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 8:22

@Tasso67
Se la priorità è il peso e sei disposto a sacrificare qualche cosa in termini di dettaglio dovresti almeno prendere in considerazione il 4/3. Lì davvero dimensioni e pesi si riducono drasticamente. Non lo dico certo da fanboy (ho tre corpi ff tra cui una D800 e ottiche come il 135 art a cui non rinuncerei mai) però qualche mese fa, in vista di un viaggio in Irlanda con un volo low-cost e in considerazione del fatto che avrei fatto molta strada a piedi, ho comprato usate a prezzi irrisori due Olympus om-d e-m10 e le relative lenti kit 14-42 e 40-150. Con meno di due chilogrammi di peso mi sono portato le due macchine, le ottiche, il caricabatterie e una batteria di scorta. Il risultato dal punto di vista delle immagini é stato molto buono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me