RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 150-400mm f/4.5 Pro TC 1.25x





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:51

Banjo911: Buii e uniti a un sensore m4/3


800mm a f4.5 dove è buio? al limite troppo luminoso e si deve chiudere diaframma per avere un po' di dof... ma questo è un altro discorso.
F4.5 a 800mm credo non ci sia attualmente alternativa sul mercato ff.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 17:52

Secondo me uno stabilizzatore in macchina a 1000mm impazzisce. Non ho capito bene se è nell'obiettivo o sfrutterà quello in macchina...


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:07

“800mm a f4.5 dove è buio?”

Buio per essere usato con il molti.

“F4.5 a 800mm credo non ci sia attualmente alternativa sul mercato ff”

Occhio che hai “800mm” di angolo di campo. Non di focale.

www.photopills.com/calculators/diffraction

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:13

La ghiera di messa a fuoco mi sembra davvero avanzata come posizione.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:19

Occhio che hai “800mm” di angolo di campo. Non di focale.


questa è una cosa che spessissimo molti dimenticano, è un discorso trito e ritrito paragonare la resa di un 400 mm con un 800mm

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:22

OT
Banjo, spettacolo il tuo avatar (Senna), la reflex l' hai appiccicata tu?
fine OT

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:23

“ la reflex l' hai appiccicata tu?”

No. Era la sua F4 Nikon con montato un 300 F2.8 ais.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 18:27

Infatti sembravi troppo giovane! MrGreen

Senza offese

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 19:01

MrGreenMrGreen

user172437
avatar
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 19:06

Certo che la livrea bianca con la placca superiore in acciaio .. dovevano proprio copiare Canon così spudoratamente?


Beh, il titolo per il plagio più evidente ce l'ha sicuramente Sony con il suo 400... ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:14

Quando le cose sono fatte bene, copiare non è così disdicevole! MrGreen
Comunque, ci avevo azzeccato su tutto, dimensioni e - ahimè - prezzo. Triste

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:23

La placca superiore in acciaio ce l'hanno quasi tutti i super-tele di qualsiasi marchio.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:45

www.macitynet.it/perche-alcuni-obbiettivi-canon-sono-bianchi/

Detto questo:
secondo me nasce solo dall'esigenza commerciale di distinguersi dalla concorrenza.
Esempio: carrellata di fotografi a bordo campo, quelli che usano canon (ormai anche sony) li riconosci al volo.

Non è che in Nikon sono stupidi e gli piace fare tele che sotto il sole non funzionano bene! Idem Tamron e Sigma...

Olympus e Sony li han fatti bianchi giusto perchè se si deve copiare qualcuno, meglio farlo dal leader.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:40

non credo.... che costerà più di 4000€

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:42

Se volevano distinguersi allora avrebbero fatto bianchi tutti gli obiettivi e pure i corpi macchina; distintivo è invece l'anello rosso sulle ottiche serie L.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me