RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Nikon Z6 su Dpreview







avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:09

Naturman...quanto decade???
A livello strumentale? A livello di lineette e puntini sui grafici?
Roba da ridere, insomma...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:10

@Vaake proprio a 100 iso dove serve per i paesaggi a recuperare alte luci e ombre cede la Z6 Vs d750. Evidentemente inserire i punti di Af sul sensore porta inevitabilmente dei decadimenti


Esatto, per non parlare del banding...per me inconcepibile! Ormai è ufficialmente ritorno di fiamma per la D750MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:13

@Ankarai scusa, ma hai sviluppato in DXOPhotolab. ?? se non lo usi forse è il caso che inizi 6400 iso te li mangi a colazione con tutta la pace dei sensi

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:15

Ma sei tu che dici non servano. A me servono eccome dei 6400 fatti bene.

Il file postprodotto in LR è ottimo non ho bisogno di dxo. Ho visto che aprendolo non lo mette full res e sembra ci sia ancora del rumore sul fondo, cosa che non è evidentemente data dalla compressione che fa l'hoster.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:15

Vaake...banding riscontrabile in quale modo? Con recuperi di 5 o 6 EV???
Se così fosse...mi unisco alla schiera di coloro che dicono che se uno deve recuperare 5 o 6 EV...è meglio che faccia altro!!!...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:16

@Roommby ma se non ho neppure la dinamicità che mi aspetto da una ML rispetto a una D5 allora dove sta sto grande vantaggio. ?

Secondo me se si può conviene aspettare. lato ottiche e tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:18

@Ankarai: "Ma sei tu che dici non servano. A me servono eccome dei 6400 fatti bene. " sto cazz. di DXO P lab lo usi o nooo !

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:22

Ma anche mai.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:27

@ankarai: non rompere.. inizia a sviluppare bene quello che hai prima di cercare altrove.. e se hai voglia di buttare soldi .. mi fa solo piacere .. l'economia deve girare Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:33

Una cosa più di altre mi sembra degna di nota, ed che, dal punto di vista resa alti iso mi sembra che siamo in una fase di stabilizzazione generale, cioè, miglioramenti irrisori o solo qualche limatina qua e la e nulla più, anzi, Canon pare abbia avuto un lieve calo.... insomma, siamo fermi ormai da diversi anni per temuta alti iso..

Il punto di domanda nasce spontaneo, lato tenuta alti iso, siamo giunti ad un limite insuperabile, oppure ci sarà un'ulteriore miglioramento.. e se si tra quanto tempo...??

per me siamo ad una sorta di capolinea fino a quando non uscirà una tecnologia nuova e capace di portare grossi miglioramenti... potrebbero volerci parecchi anni...


I miglioramenti sono stati soprattutto sulla tenuta colore che è migliorata. Ma ormai siamo fermi al palo da anni. Lato sensore tra 1Dx e 1DxII alle alte non cambia nulla (la 1DxII è sensibilmente migliorata alle basse come gamma dinamica), tra Sony A7rII e A7rIII non c'è alcuna differenza lato sensore nè alle basse e nemmeno alle alte (hanno migliorato e di molto tutto il resto), la A9 come gamma dinamica sta ai livelli di Canon alle basse ma è una macchina votata allo sport e quindi è giusto che abbia curato le medio alte maggiormente anche se siamo a livello di macchine eccellenti da di qualche anno fa, insomma nessun miglioramento sensibile. In Nikon tra D4s e D5 alle alte non cambia nulla mentre alle basse sembra andare anche leggermente peggio (parliamo sempre di due ottime fotocamere).
Canon ancora oggi non riesce a fare un sensore migliore alle basse sensibilità anche se si è avvicinata molto ala concorrenza "banding" permettendo mentre alle alte non ha nulla da invidiare.
Si per dirla in una frase "siamo fermi al palo" con queste tecnologie attuali e non vedo nulla di veramente nuovo, lato sensore, ormai da anni. Quella che ha davvero rappresentato un punto di rottura col passato fu la D3s.
Ora ci sono solo piccoli miglioramenti e una migliore tenuta colore (cosa comunque importante).
A quando un cambio tecnologico "serio" e che "elevi" veramente le prestazioni? BoooooooohMrGreen

P.S. anche come gamma dinamica alle basse se prendiamo una D800 del 2012 se la gioca benissimo anche con le migliori di adesso nel 95% dei casi.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:39

@ankarai: non rompere.. inizia a sviluppare bene quello che hai prima di cercare altrove.. e se hai voglia di buttare soldi .. mi fa solo piacere .. l'economia deve girare Sorriso


sembra che hai scritto una cosa totalmente diversa e continui a ribattere inutilmente su una cosa che non c'entra niente.

@webrunner: come ha detto Pollastrini, bisogna sempre vedere che ti serve veramente : a chi scatta in studio serve na mazza.
chi fa foto normali e stampa max in A4 comunque ben poco. agli strofili si. può servire, ma anche li ci sono macchine con sensori raffreddati

A chi vuol fare lo spione ci sono i visori notturni MrGreen


Ti ho solo detto che a me i 6400 iso servono eccome a differenza tua che sostenevi servono alle spie.

Come sono processati ti ripeto, il file che vedi è compresso dall'hoster. Comprendi bene quello che scrivo?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:42

Vaake...banding riscontrabile in quale modo? Con recuperi di 5 o 6 EV???
Se così fosse...mi unisco alla schiera di coloro che dicono che se uno deve recuperare 5 o 6 EV...è meglio che faccia altro!!!...


Ossia la doppia esposizione fusa con i livelli di opacità di Photoshop che genera inevitabili artefatti? Hai mai fotografato un tramonto montano in cui per salvaguardare i colori del cielo la valle ti esce NERA?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:48

Vaake...non voglio polemizzare, ci mancherebbe. Giustamente...ad ognuno il suo.
Per il mio modo di fotografare e per quello che fotografo...il massimo che mi è capitato di correggere con PS o LR sono stati 1,5/2 EV al massimo...ma proprio esagerando. Quindi IO (parlo per me) posso stare molto più che tranquillo...;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:50

@Roommby ma se non ho neppure la dinamicità che mi aspetto da una ML rispetto a una D5 allora dove sta sto grande vantaggio. ?


Naturman...per me il vantaggio sta nell'essere ML!!! E per me non è poco!!!
Da anni (2012 - 6 anni non due giorni) uso anche per lavoro ML Fujifilm. Ribadisco il concetto...PER ME quello è ottimo, se la Z6 ricalcherà come resa la D750...o anche la A7III...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 10:50

Ankara. i. Mi fai incazzare. Ho detto che i 6400 senza troppi patemi te li porti a casa su qualunque Fx dxophlab migliora il SN di 4 ev

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me