RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7: AF tracking... pagina 56 del manuale d'uso





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:39

Personalmente Rebus...guarda che ti ho capito!! Non condivido, ma ti ho capito...
E per conto mio...credimi...il grosso della tua questione non l'ha fatto tanto Nikon (come detto tutti i brand fanno così), quanto le parole, parole, parole, parole, parole ed i bla, bla, bla, bla, bla sul forum, su youtube, e nelle miriadi di recensioni.

Andare a provarle le macchine...stressarle per quel che si può...confrontarsi direttamente con altri che hanno provato...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:40

Inseguimento del soggetto
La fotocamera potrebbe non essere in grado di inseguire i soggetti se
questi si muovono velocemente, escono dall'inquadratura o sono oscurati
da altri oggetti, si modificano visibilmente in dimensione, colore o
luminosità oppure sono troppo piccoli, troppo grandi, troppo chiari, troppo
scuri o hanno colori o luminosità simili a quelli dello sfondo.


Troppo blu, troppo bianchi, troppo lattiginosi, troppo paonazzi, troppo biondi, troppo troppo troppo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:40

@Vincenzo De Santis


Arrivati a 'sto punto, sicuro che la provo (!).

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:40

La colpa non è sua.
E' nostra se continuiamo a scrivere

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:41

@Paolo Iacopini

La colpa non è sua.
E' nostra se continuiamo a scrivere



E tu prova a dare per primo il buon esempio.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:46

andarmelo a cercare in millemilia pagine, m'annoia, sinceramente.


Pagina 113 del manuale della D5...
download.nikonimglib.com/archive3/xZnVa00IaCoB03yXbvv156u3sP37/D5UM_EU


Rebus... stava pure scritto, il numero di pagina. E' lo stesso disegnetto della D850.

diamine, 3500€,

Pensa che la D5 costa esattamente il doppio, e ha il disclaimer. Comunque è presente in tutti i manuali di tutte le macchine fotografiche che ho avuto, a partire da quello della Pentax Z1, in questo caso a pagina 40...
www.photon.me.uk/matt/cameras/pentax/Pentax-Z1.pdf

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:48

..in pratica, è menzionata quasi ogni situazione possibile.


Sono asserzioni di garanzia "legale", obbligatorie per "sopravvivere" in ambiente tribunale. In un modo o nell'altro tutti i fabbricanti sono costretti e specificarlo, soltanto che in questo caso, Nikon è stata particolarmente "premurosa" ed esplicita, direi "onesta" in accordo allo scopo prefisso. Senza di queste, chiunque potrebbe acquistare una fotocamera e denunciare il fabbricante per danni e accampare risarcimenti vari. In pratica è come dire "sei avvertito che non funziona, quindi se l'acquisti non puoi pretenderlo... legalmente".

Un accorgimento "cautelativo" simile, concerne anche la richiesta di brevetti per dispositivi ottici o di altra natura, che non hanno requisiti di innovazione, per impedire che approfittando di favoritismi nazionali, qualcuno brevetti robe d'altri accampandone poi diritti di sfruttamento sul territorio della propria nazione.

Oggi mi sento di scrivere di robe complicate...MrGreen


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:53

... dunque se ora chi acquistò o acquisterà una Z7 e noterà che il tracking non è come lo aveva immaginato avendo dato ascolto alle voci/sirene del marketing


Per me chi si fida ciecamente del marketing è un assoluto P.I.R.L.A. A sentire il marketing anche con un tubo vuoto che loro devono pubblicizzarti ci fai cose spaziali...è il loro lavoro.

e magari non si è accorto di quanto scritto nella precisazione in quella pagina del manuale, manderà lo stesso la fotocamera in assistenza e chiederà lumi al negoziante sul perché in certe/molte situazioni non è possibile ottenere quanto lui aveva capito essere invece possibile sulla base di quanto era stato detto in campagna di lancio... non penso che il risultato tra l'indicare tutte quelle "eccezioni" nel manuale e il non dirle subito e quando è stata annunciata la fotocamera avrà effetti differenti.


Non vorrei essere il negoziante di turno per evitare di insultare il cliente. Si perchè un cliente che si comporta così PER ME va insultato. Ma non per cattiveria ma più semplicemente per aprirgli gli occhiMrGreen

Ora controllo il manuale della 5dsR, vediamo se sono "onesti".

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:53

@Gianluca_m



Oops... non mi ero accorto avessi indicato il numero della pagina... pardon!


In ogni caso, ti rispondo, dato che si tratta di una pagina identica a quella presente nel manuale della D850, come risposi a Alessio1970 , ossia...

Pensi che i punti/casi indicati nel manuale della D850 siano gli stessi e così "generici" come quelli nel manuale della Z7?



...ripeto, non penso e mai ho pensato che le case costruttrici non abbiano precisazioni riguardanti tale aspetto nei manuali, ma di questo tipo e così tante da coprire praticamente quasi tutto lo spettro del visibile (!), non mi pare proprio di ricordarne.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:55

Nel caso della Pentax stava scritto:
"Depending on the brightness, contrast, shape and size of your subject, the autofocus system may not operate."

Ma è, appunto, cosa nota.
Poi dai, non mi dirai che prendi per oro colato le affermazioni degli uffici marketing. Quelli è dai tempi della prima ML (quindi non nikon, in questo caso) che affermano che l'AF è superiore a quello della reflex (senza specificare quale reflex fa da paragone) e tutta una serie di dati farlocchi che poi andranno ad intasare di discussioni i forum. Ma è, appunto, ufficio marketing, l'ufficio "aria fritta". Nel manuale d'uso invece troverai chi mette le mani avanti e ti dirà: guarda che se pensi di fotografare un proiettile... no, l'AF potrebbe non farcela. Come pure se pensi di avere a fuoco un soggetto dietro di te (visto che è fuori dall'inquadratura), mica potrai pretendere di averlo.

Come dice Roomby, sta a noi avere quel grano di sale in zucca che ci permette di discriminare le scemenze commerciali dai reali dati di targa dell'apparecchio, e capire se possano o meno rappresentare un limite. Il commerciale non verrà MAI a dirti che qualcosa potrebbe avere dei problemi: loro devono vendere, mentre gli altri no.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:56

Sapete vero la famosa storia successa anni fa negli stati uniti: una signora aveva messo il suo amato gatto nel forno a microonde per asciugarlo dopo il bagnetto, il quale dopo 5 secondi ovviamente è esploso.
La signora ha fatto causa ed ha vinto contro la ditta produttrice del microonde poichè sul manuale di istruzioni non c'era niente riguardo l'inserimento di animali nel fornetto

MrGreenMrGreenMrGreen

magari era pure buono... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:56

@Ulisse Di Bartolomei


Sì, sarà pure stata "onesta" (...dopo!9 la Nikon... ma perché gli altri brand non sonon così "puntuali"/precise nei loro manuali al riguardo?... sono "bugiarde" o non hanno bisogno di elencare tanti casi in cui l'AF potrebbe fallire?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 14:58

Boh ti stanno dicendo tutti le stesse cose, ma tu, imperterrito, continui a far finta di non capire.
Lascio anche io questo thread.
Non ho ancora compreso il senso di tutta questa inutile "caciara".

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:00

@Gianluca_m


Io non prendo mai per oro colato ciò che sputa fuori il marketing... ma appunto ciò che è scritto a chiare lettere nei manuali ufficiali che il costruttore rende disponibili per il download e la consultazione... e proprio per questo motivo aprii 'sto 3D... se a qualcuno fosse sfuggito questo "piccolo" particolare menzionato nel manuale della Z7, o non avesse ancora scaricato letto il manuale, il post è lì... lo legga, se ne ha voglia, e si faccia una idea da sé.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 15:00

@Izanagi

Come dici tu... lo stralcio del manuale della Z7, sempre lì è.



Ce la...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me