RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:30

nei video non serve il doppio slot xche la registrazione si blocca a 30 minuti.


ma cosa c'entra? Il secondo slot mica serve solo per avere spazio. A me viene utilissimo invece per metterci solo i video e poi giro clip da 20sec. l'una, mica delle ore. E' proprio una questione di comodità e tenere separate le sd video da quelle foto.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:40

Sinceramente sulla a7r3 con schede da 64 giga il secondo slot non lo utilizzo nei video non serve il doppio slot xche la registrazione si blocca a 30 minuti.


Il doppio slot è fondamentale per il backup .. ovvero tornare a casa alla sera ed avere la certezza di avere "DUE" copie delle foto realizzate !!!
Che poi non annulli del tutto la possibilità di perdere qualcosa questo è sacrosanto (se per esempio ci fosse un errore di scrittura della macchina suppongo il file venga "registrato male" su entrambi i supporti) .. ma almeno ti para il sedere su eventuali failure di una delle due schede .. se poi si rompono entrambe .. beh allora sei sfigato MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:40

Ankarai : ho seguito la tua discussione con Blade nell'altro topic. Adesso è la quarta volti che lo nomini per provocarne l'intervento. Mah

Che si debba discutere se è meglio una SD di una XQD è semplicemente ridicolo per velocità e l'affidabilità.
Ho la D7200 che è nata 4 anni fa ed ha il doppio slot (SD)
Quindi :
2 slot sono meglio (molto meglio) di uno
Le XQD sono meglio (molto meglio) delle SD
Se devo avere un solo slot allora meglio (molto meglio) XQD

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:42

Inoltre rammento ai parvenu Sony che fino a tre ore fa avevano un solo slot con SD sulla A7II e non mi ricordo loro lamentele.
Sic transit gloria mundi

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:49

Le XQD sono meglio (molto meglio) delle SD

Per curiosità mi sapresti indicare dei documenti/articoli che spiegano il perché di questa differenza?

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:53

Senza Blade non è divertente MrGreen

Ho la D7200 che è nata 4 anni fa ed ha il doppio slot (SD)
Quindi :
2 slot sono meglio (molto meglio) di uno
Le XQD sono meglio (molto meglio) delle SD
Se devo avere un solo slot allora meglio (molto meglio) XQD


ma anche no. per te. Quindi hai la d7200 con due slot sd e puoi decidere cosa è meglio? A che titolo?

Io vorrei sempre sd, primo perchè le trovo ovunque se resto a secco, secondo perchè ho il lettore integrato comodissimo in quasi tutti i computer e non devo averne uno apposta per xqd che se scordo a casa mi sparo, terzo perchè se prendo delle microSD con adattatore le uso pure sul drone.

La questione qui è sempre quella: per uno sono meglio le memorie X e quindi TUTTI devono condividere quello che dice.

No, ma anche no. Per il mio uso le xqd non le voglio manco vedere, le SD le scambio anche con più macchine di marche diverse. Le xqd se dismetto nikon le butto nel cesso.

avataradmin
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:53

Juza hai ragione ....parzialmente.


ovviamente parlo del mio caso, infatto ho scritto " personalmente non ho mai sentito l'esigenza del doppio slot" ;-)

poi se c'è ben venga, non è una cosa che userei ma è sempre un qualcosa in più che a qualcuno può tornare utile, però non la considererei tra le caratteristiche fondamentali di una fotocamera.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:54

Per curiosità mi sapresti indicare dei documenti/articoli che spiegano il perché di questa differenza?


sono film che si sono fatti nella loro testa senza per altro aver mai avuto esperienza diretta. Come se uno le sd che toglie dalla macchina le prende e le butta nel fango. Al massimo se le metterà in tasta e che hanno in tasca, una mietitrebbia?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 16:59

Come sei peso Ankarai.
Puoi trovarmi un documento dove si dimostri che una BMW è migliore di una Tipo ??

Leggetevi intanto questo che è stato scritto quando Nikon le ha messe su D5 e D500 (allora tutti muti, ma adesso che è uscita la ML e si sentono insidiati...apriti cielo)

www.nikonland.eu/forum/index.php?/page/indice.html/_/accessori/schede-

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:04

Senza contare che dove oggi si mette una XQD domani si può mettere una Cfast.

Ankarai, mettiti avanti con il lavoro : apri un 3d su SD contro Cfast

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:06

Ok, avevo visto quell'articolo e mi torna che la maggior resistenza meccanica insieme al bus più evoluto siano dei vantaggi innegabili. Mi domandavo se c'era altro che non avevo visto.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:11

Gas cos'era un esamino ?
Promosso ?MrGreen

Ankarai ti toccherà parlare male di Sony : senti cosa dicono

www.sony.it/electronics/schede-di-memoria-xqd/xqd-g-serie

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:15

Leggetevi intanto questo che è stato scritto quando Nikon le ha messe su D5 e D500 (allora tutti muti, ma adesso che è uscita la ML e si sentono insidiati...apriti cielo)


Uff, è da quando avevo la D4 che dicevo che la scelta XQD non mi piaceva per nulla...

Poi su quel modello misero addirittura un solo slot xqd e non due, lasciando l'altro alle cf, quindi figuriamoci la vaccata che fece Nikon.

Qui invece han memoria solo della D5 dove a forza di rompere i marones gliene hanno messi due. Tra l'altro dando la scelta di poter montare pure le CF, chissà come mai.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:17

O comuqnue una cosa Sony l'ha fatta giusta, le XQD...

Quelle non le abbandoneranno MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:18

Chissà come mai ?
Forse perchè sono il FUTURO ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me