RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Intervista agli ingegneri Nikon (mirrorless z6 e z7)





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:50

Guarda il caso che appena sono stati messi in discussione certi numeri son subito spuntati quelli che fanno 1000 scatti (e non parlo della persona intervenuta qui)... Ma su you tube un video dove sti 1000 scatti li fanno e come li fanno c'è?

Perchè io sono convintissimo che con la macchina in uso da persona normale e non da robot sono molti meno.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:51

Si, un conto è porre una domanda, un conto è dire che, con il prossimo fw, l'autonomia arriverà, al massimo, a 450 scatti.
Queste non sono domande ma affermazioni convinte.
Credo si riferisse a questo Alessandro Filippini.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:53

MrGreen
Queste non sono domande ma affermazioni.

ma è ridicolo come vi ponete. Siete assurdi, è come se vi avessi insultato vostra madre. Ma voi siete fuori di testa.
Vabbuò, ehi sapete che vi dico, illudetevi, farà 8000milioni di scatti e potrete girare il nuovo film degli Avengers, con solo il 32.8% di batteria.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:57

Non è così Shrienking.
Ho semplicemente fatto notare che le due cose sono diverse.
Se poi ti devono dare il contentino, si può fare pure, però non mi sembra il caso di dire che qualcuno ha reagito in maniera sgarbata o poco educata.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 9:59

“Spero che Moroboshi alias Zeppo vorra' avere la gentilezza usata nei miei confronti anche con il precedente account.”

Ma e' davvero lui? Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:02

Ma 12bit sono scarsi? Quasi tutte le m4/3 scattano a 12bit. È una domanda, non mi assalite MrGreen

user7851
avatar
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:03

A proposito della possibilita di testare una macchina fotografica, ben ricordo che alla presentazione della A9 ebbi la possibilità di usarla dalle 10,00 alle 18,00 ben otto ore, ma con solo due ottiche in dotazione e in un ambiente che potrei definire 'controllato', ebbene ne acquistai una appena disponibile, ricredendomi poi dopo poco più di 10 giorni d'uso, uso il condizioni molto differenti e con una bella serie di ottiche, per cui la vendetti subito.
Ora dopo vari aggiormaneti di firmware quella macchina è ancora nel mio corredo.
Stessa cosa per la A7III, venduta dopo due mesi e quella non è più in corredo.
Conclusione: le convention di presentazione di un nuovo prodotto portano consensi all'azienda, ma non è detto che sia la stessa cosa per chi l'acquista.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:08

“Ma 12bit sono scarsi? Quasi tutte le m4/3 scattano a 12bit.”

Ma voi la differenza tra i 12/14 bit la notate?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:10

Infatti Von. Ma per provare e capire “bene” sul campo, servono mesi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:15

Ma 12bit sono scarsi? Quasi tutte le m4/3 scattano a 12bit. È una domanda, non mi assalite MrGreen


la questione non è se 12 o 14 bit sono scarsi.

E' che quando li fa la A9 in 20fps è una merdaccia... quando lo fa nikon "eh ma tanto cosa cambia?"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:19

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:20

vista la quantità industriale che posti di caxxate, in Canon hai impostato tutti e quattro i pulsanti frontali della 1dxII per farlo?


ma quanto mi ami ? Cool

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:21

Spero sai che scherzo vero? Se fossi una donna vorrei solo Zen

user7851
avatar
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:29

Infatti Von. Ma per provare e capire “bene” sul campo, servono mesi.


Se lo fai quando il lavoro te lo permette sicuramente, ma se lo fai per 8/10 giorni di fila di prove ne escono abbastanza per capire una macchina, naturalmente se l'esperienza ti aiuta.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2018 ore 10:31

Sfortunatamente le cose riesco a metabolizzarle durante i mesi di utilizzo. Causa lavoro e causa genere che pratico che si presta poco alle prove. Provi quando scatti. E a volte non scatti mai Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me