RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 da ritratto, si o no? :)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 135 da ritratto, si o no? :)





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:10

Canon 135 L. Sempre!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:43

A me sta prendendo la scimmia di sostituire il 100 f/2 con il 135 f/2 ma è proprio la compattezza del 100 che mi fa desistere. A livello qualitativo c'è unanimità che il 135 sia spettacolare ma non avendolo mai provato non so che fare....

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:46

È molto simile al 100

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 19:49

Ho fatto relativamente poche foto con il 135L. Ma non ne dimentico neppure una. Al prezzo che ha è imperdibile. Ho anche un leica r 135 2.8 quando voglio ridurre ulteriormente il peso... E prima o poi mi prenderò lo zeiss. Al momento il rapporto q/p del canon è enorme... Usato è anche rivendibile al volo

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:07

Se già sei abituato ad usare lo zoom su focali intorno ai 135 non cercherai come me di fare tutte le volte un passo indietro quando usi il 135.
Nella mia ridotta esperienza uso il samyang f/2 con grande soddisfazione, lo trovo eccellente già a TA.



avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:28

Canon 135 f2, lente magica come poche dal mio punto di vista....
Grande stacco dei piani e sfocato cremoso: colori caldi e resa bellissima già ad f2.
Sono stato a Cuba due settimane fa e per il ritratti "rubati" si è rivelato un MUST HAVE...Poi leggero e molto veloce.
Sigma mai usato ma credo sia una lente ottima!

user158139
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:33

@Paolo Longo: ho preso il 35 F/1.4 II dopo aver letto la tua recensione qui su Juza, che condivido al 100%. Adesso l'unico problema è vivere con un rene solo ... MrGreen

user23063
avatar
inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:58

@Boustrophedon l'utente medio juza, gli obiettivi... li colleziona. Non li usa per fotografare. Quindi 1.2kg per un fisso medio tele.... Non gli pesano troppo MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:10

Damy 79 :Io ho avuto il 135 e ho, attualmente, il 100 f2. Non c'è una differenza abissale. Il 100 è più leggero e costa un po' meno della metà....Comunque non resisterò a lungo senza il 135...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:12

@ Boustrophedon: i reni ricrescono, ma il 35 1.4 è unico !! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:18

Secondo il mio modo di fotografare il 135 canon è più economico, leggero, con nitidezza di gran lunga, più che sufficiente per i ritratti, ottima velocità di messa a fuoco, perchè uno dovrebbe prendere il Sigma? Se non per casi particolari... onestamente già il 100 2,0 canon è gia sufficiente a coprire molti (ma non tutti) dei casi in cui servono i due 135 in questione con costi ancora più esigui e sopratutto peso inferiore.....secondo me un fotografo dovrebbe vedere prima l'attrezzatura minima che soddisfa le sue esigenze senza necessariamente cercare sempre il top gamma, a volte senza reali esigenze....ma ovviamente è una mia opinione personale...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:24

@RobertoFoveon: sono molto d'accordo con te.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:27

Non ho mai provato il Sigma e quindi sinceramente non posso fare i paragoni.

Da felice possessore del 135 f/2, ti posso dire che è una di quelle pochissime lenti che hanno un loro "carattere" che non è fatto solo di una serie di parametri ottici eccellenti.... La loro somma fa qualcosa in più.

Per lo meno provalo prima di decidere.


avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:34

Ti ringrazio Paolo .... io usando sia 100 f2.0 che possiedo, che 135 2,0 canon che mi presta un amico, posso dire che in alcuni casi preferisco il 100 per discrezione e leggerezza...non che il 135 sia un gigante...ma quasi 300 grammi di differenza non sono trascurabili...
stesso discorso tra il 135 sigma e il 135 Canon (380 grammi)... a che serve comprare ML per risparmiare peso e poi ci metti dei bestioni (non necessari) attaccati...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me