RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo DJI Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:45

si si....lascio fare tutto a lui....tra l'altro, ma non so se può influire, non ho mai usato, se non all'inizio, il collegamento con il microusb laterale...da quando mi è arrivato il supporto per lo smartphone lo collego sempre con un buon cavo usb alla presa centrale in basso.
Anche nei voli automatici io non ho mai riscontrato i problemi che, ad esempio, ha rilevato Gambacciani (scatti, imprecisioni etc)...li ho provati tutti (e li uso anche abbastanza) e devo dire che funzionano bene.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:52

Anche io sono sempre presa usb in basso. Dal mavic dopo il primo giorno che mi dava problemi son sempre passato all'usb centrale.

Boh a sto punto provo con un altro air. L'unico cruccio che ho al momento è appunto lag video e segnale che se ne va abbastanza presto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:59

Vi è differenza tra riserve e parchi? In queste zone il volo è proibito anche con l'air o lo spark?



E' proibito volare con qualsiasi cosa....addirittura pensa che il professionista (con tutte le patenti,certificazioni, autorizzazioni possibili immaginabili) CHIAMATO dal Parco dell'Orsiera per fare riprese con il drone, che sarebbero servite alla realizzazione di un video per il parco stesso, ha girato tutto il giorno con un guardaparco alle costole che gli diceva dove poteva e dove non poteva volare.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 16:51

Per uso amatoriale si può usare fuori da zone critiche (centri abitati, aeroporti, assembramenti di persone ecc.) Basta non fargli superare i 70m in altezza e i 200m in lontananza e non hai bisogno né di patentini né di permessi.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 17:45

Io vado controcorrente, secondo voi il modello vecchio che ora sta su amazon in versione base a poco meno di 800 euro di quanto potrà ancora scendere?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 17:50

Per uso amatoriale si può usare fuori da zone critiche....


....e hai capito, se hai letto prima, quali sono le zone critiche?

user81826
avatar
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:29

Rigel, pensandoci bene ha perfettamente senso che in parchi e riserve vi sia una regolamentazione stretta.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 18:46

Non dico di no....di decerebrati dentro a quelle zone ne ho visti a valanghe, quindi posso anche considerare giusto porre dei paletti stretti. Però, dico io, perchè non creare una procedura semplice e veloce per poter richiedere agli enti che gestiscono i parchi, l'autorizzazione ad effettuare un volo, con obiettivi prestabiliti e dichiarati (quindi senza rischio di andare a rompere le palle in un nido di gipeti, ad esempio), magari pure dietro ad un piccolo compenso monetario... e chi sgarra, non mazzate....di più....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 19:09

I controlli li stavano facendo sul Lago

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 21:06

Ma esiste qualche drone che non dichiara tutto come anafi o karma ma con assistenza e facilità di volo come i Dji ?
E con buona qualità fotografica sempre come dji?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 0:26

Cosa intendi per "dichiara tutto come anafi" ? (karma lasciamolo stare...ormai è defunto)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 7:52

Per uso amatoriale si può usare fuori da zone critiche (centri abitati, aeroporti, assembramenti di persone ecc.) Basta non fargli superare i 70m in altezza e i 200m in lontananza e non hai bisogno né di patentini né di permessi.


Non ho capito. Nei parchi, dove c'è scritto chiaramente che è vietato usare i droni, è possibile farlo volare se si sta entro i 70 m di altezza e i 200 m di distanza? Io credo di no... Ho appena fatto il giro del Monviso e vi erano cartelli di divieto ovunque. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 8:23

Non sbagli. E' vietato e basta.

Ci sono online le mappe, basta farsi un giro. Dove è bello fotografare e filmare semplicemente non puoi farlo.

Fine.

Inutile se e ma. Non puoi e se dovesse succedere che quella mattina il controllore di turno la sera prima ha preso un due di picche tu ti fai un penale e magari pure un civile per risarcimento danni.

E' uno dei motivi per i quali prima di spendere 2 mila euro ci penserei molto bene. Qualche anno fa grandi problemi non ce n'erano. Ora col proliferare di tanti × che fanno i record da postare in giro le forze dell'ordine si stanno attrezzando.

Ultimo occorso un avvenimento organizzato su facebook bloccato prima di cominciare (sono stati clementi).

user81826
avatar
inviato il 28 Agosto 2018 ore 9:13

Vicino casa mia vi è una Riserva Naturale (quindi non Parco) che rientra sia in SIC che in ZPS.
La Riserva, in associazione a dei privati ha indetto un concorso per video APR all'interno del suo territorio.
Per effettuare le riprese richieste da questo concorso, i concorrenti di che tipo di licenza ed autorizzazioni hanno necessitato (supponendo che fossero in regola)?

Lo so che siamo OT ma sono questioni pertinenti l'utilizzo dei prodotti del topic.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 10:08

Ma all'estero sono più "clementi" per le zone sorvolabili? Io vengo ora da due settimane a Palma do Maiorca e apparte una spiaggia dove era presente il cartello no drone l'ho usato praticamente ovunque senza problemi....ovviamente ho evitato le città però

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me