RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS m50, l'annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon EOS m50, l'annuncio ufficiale (parte II)





avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:58

Si, ma se la modalità eco é come quella della M6, va a finire che non la si usa mai.

+1

Sinceramente però, nella giornata , non ho mai (per ora) sentito il bisogno di cambiare la batteria. La seconda sta in tasca o nella borsetta della moglie (occupa meno spazio delle sue sigarette).

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:02

E' vero: rispetto alla prima M, trovo la durata delle batterie della M6 assolutamente non problematica.
E persino le due compatibili che ho comunque preso, a parte il fatto che non c'è l'indicatore della carica residua, vanno bene.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 10:17

anche io su m5 e m3 con le patona non ho mai avuto problemi. per quello che riguarda la durata decisamente inferiore a una reflex ma accettabile anzi buona ad esempio rispetto alla fuji xt 100 ( un vero vampiro di energia anche se usavo il mirino ottico)

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:14

Magari con la M50 cercando di usare soltanto il mirino si riesce gia a risparmiare un po di batteria, i display ne richiedono parecchia vedi i celulari...

Comunque voi che consigli mi dareste? Questa M50 merita secondo voi? Ovvero tra tutta la serie M al momento è quella che converrebbe di piu acquistare?

Per cosa invece meriterebbe l'acquisto di una M5 o M6?

user72463
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:17

Io son sempre più tentato, a 720 euro compreso l obiettivo è una voce che "come il coro delle sirene di Ulisse mi incatena" per dirla alla Battiato

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:22

Avere un pass che ti fa entrare di diritto nelle catacombe non ha prezzoMrGreen

...peró se posso fare un appunto sull'ottica in dotazione al kit a me fa veramente rabbrividire, l'inesto “in plastica” gli hanno fattoEeeek!!!.... ha senso acquistarla o magari è meglio prendere il solo corpo e puntare come ottica a qualcos'altro?

user72463
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:35

A me importa poco, la prenderei per usarla come compatta da viaggio e il 15-45 lo trovo adatto,.. Era di plastica pure l innesto del 10-18, ma son talmente leggeri..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:42

È comunque plastica di buonissima qualità e c'è da dire che l'anello in metallo, anche se molto più fico, è necessario se l'ottica ha un certo peso.
Personalmente mi importa poco che le ottiche abbiano attacco in plastica o in metallo, l'importante è che siano otticamente valide.
Il 15 45 non lo prenderei mai, non sopporto quel 6.3 a soli 45 millimetri, ma c'è da dire che poi è molto compatta e leggera anche per questo motivo.
Ho preferito 11 22, 22 e 50 stm adattato...tutt'altra luce e tutt'altra qualità.
Se devo scegliere un unico obiettivo con cui uscire monto il 22, luminoso, piccolissimo, leggerissimo e molto molto qualitativo!

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 12:55

@matteo, l'11 22 lo puntavo anch'io: ma secondo te prendere anche il 18 55 assieme ha senso o rimarrebbe sprecato?
Chiedo consiglio per un probabile corredo.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 13:18

il 18-55 lo uso poco in effetti.... solitamente quando porto via una lente e basta...

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2018 ore 13:24

Quoto Matteo: 11-22, 22 e 50STM con adattatore. Ho aggiunto al mio corredo M in più il 55-200 (del quale non mi sento di dire nulla perché l'ho utilizzato poco per ora).

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:31

Mmm, 55-200, un ottica così spinta non mi convince molto. Forse il 18 150 ma anche qui ha una belle escursione.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:35

Maximilano non saprei dirti. Per me no, ma le esigenze sono diverse per tutti. Il 18 55 l'ho avuto e mi è sembrato valido, ma ho preferito, come ti dicevo prima, avere due fissi luminosi in quel range.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:40

Ragazzi una domanda. Non ho mai utilizzato eos M ma noto che la M50 ha un prezzo simile ad alcune power shot tipo G7X MarkII e similari. Per quale ragione si dovrebbe privilegiare una G o una rx rispetto alla M50? Probabilemente non ho le idee chiare stante il fatto che, come dicevo, non ne ho mai presa una in mano

user10542
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 14:41

Ho guardato su the digital picture le foto-test fatte con il 15 45 e non sono male, pensavo peggio, qualità simile al 18-55. L'unica cosa forse è che è un pelino piu buio rispetto al 18 55.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me