RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore tuttofare 18 vs 23 vs 27 Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Migliore tuttofare 18 vs 23 vs 27 Fuji





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:54

Non capisco la comparazione Confuso

Credo che il 23mm sia un 23 e punto... se avesse l'angolo di un 32 sarebbe un 21,...

Ha un 'enfasi' particolare una tridimensionalità, una correzione delle distorsioni e un ariosita' che il 18 non ha, assomiglia un po allo Jena Flektogon 35mm 2.4 ma non é una lama a brevi distanze.
Il 18 un po piatto, imparagonabile lo sfocato...

Questioni e sensazioni molto personali sia chiaro...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 17:57

Migliore tuttofare 18 vs 23 vs 27 Fuji?


non esiste risposta che non venga da te,
nel senso che dipende dal TUO modo di vedere le cose,

... e fotografarle.






avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:00

Ah... ora l'ho capita MrGreen

Se metti o paraluce al 18 siamo li e anche se lo metti ad entrambi la differenza di ingombro è inrilevante. In ogni caso non staranno mai in tasca coma una X100 ! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:01

Ah... ora l'ho capita


Anche io c'ho messo un po'!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:05

Anche io c'ho messo un po'!


Scusate, è che ho scritto i millimetraggi equivalenti; tutto qui.

Comunque leggevo che il 23 Fuji ha un angolo di campo maggiore, ma non so quanto possa essere vera questa cosa.

E' chiaro che nella tasca dei jeans nessuna delle due configurazioni entra, ma forse già se uno intende portarsela in una 24h o in uno zainetto un minimo di differenza ci può stare.
Ci penso ancora un po'. Mi piacerebbe sentire il parere di chi li ha entrambi.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:28

Il 18 lo useresti senza paraluce?
Comunque se vuoi un 28 la scelta l'hai già fatta...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:37

Il 18 lo useresti senza paraluce?
Comunque se vuoi un 28 la scelta l'hai già fatta...


La verità è che non lo so.
Cioè, non so cosa cosa mi trovo meglio... se con un 28 o con un 35. Sulla carta vince il 23F2, in tutto, ma se poi per me è troppo stretto? Purtroppo questa, temo, è una decisione a cui non potete rispondere qui sul forum :/.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:49

18 e 35 1.4 e non ti serve altro, sono due ortiche con caratteristiche uniche e a mio modo di vedere irrinunciabili per chi utilizza il sistema Fuji secondo le prerogative che ci hai detto.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:59

18 e 35 1.4 e non ti serve altro


Il bello di Juza è che tutti dicono sempre cose diverse. C'è da andare al manicomio.

La mia premessa è la seguente: in futuro acquisterò certamente le seguenti lenti

- 50 mm F/2
- grandangolare: 10 mm o 12 mm


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:38

Lascio questo link.
Interessanti comparazioni in casa Fuji:

fujifilmxmount.com/comparison/en/test-our-lenses/?o=XF18

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 22:12

ciao, hai fatto la domanda del secolo , cioè quella a cui ogniuno ti darà risposte diverse.
Da quello che leggevo in giro il 23 f2 non è granché da vicino mentre è ok per soggetti più lontani. la mia esperienza è con il 16 e il 56. il mio tuttofare è il 18-55 . un saluto.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 23:57


ciao, hai fatto la domanda del secolo , cioè quella a cui ogniuno ti darà risposte diverse.
Da quello che leggevo in giro il 23 f2 non è granché da vicino mentre è ok per soggetti più lontani. la mia esperienza è con il 16 e il 56. il mio tuttofare è il 18-55 . un saluto.


Ciao.
Il 16 per me è fuori discussione. Troppo grande e troppo wide.

Il ballottaggio è tra 18 e 23.

Il 18 mi attira perché:
- piccolo/compatto
- mi garantisce di non "perdere" una scena se sto troppo vicino al soggetto (come dicevo: ci si può sempre avvicinare, ma non allontanare)

Il 23 mi attira perché:
- costruttivamente e prestazionalmente migliore
- qualitativamente migliore in termini di file

E' una bella gara, dato che costano la stessa cifra. Ci fosse stata una differenza di prezzo allora sarebbe stato facile decidere...

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 9:45

Prendi un zoom ti fai qualche gitarella fuori settandolo a 23 e poi fai la stessa cosa a 18mm.

Spremi le due focali e capisci quale ti è più congeniale ... alla fine si tratta di questo, sono ottiche entrambe valide,
e le differenze di peso/ingombro sono poca cosa ..

Tieni conto anche che il 23 è tropicalizzato .. in islanda mi ha salvato ..

Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:32

Prendi un zoom ti fai qualche gitarella fuori settandolo a 23 e poi fai la stessa cosa a 18mm.

Spremi le due focali e capisci quale ti è più congeniale ... alla fine si tratta di questo, sono ottiche entrambe valide,
e le differenze di peso/ingombro sono poca cosa ..

Tieni conto anche che il 23 è tropicalizzato .. in islanda mi ha salvato ..

Ciao


Purtroppo non ho modo di fare prove del genere.
La tropicalizzazione, dal mio punto di vista, lascia il tempo che trova. L'approccio che cerco in Fuji è quello di "foto casual", non di "foto professionali". Per quello ci sono ancora le reflex di fascia alta e/o mirrorless più equipaggiate; per come la vedo io.
Insomma... per me il corredo Fuji dovrebbe fare semplicemente quello che fa una compatta, ma con qualità migliore.

Mi sa che tirerò una monetina...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 13:47

Il 23, anche perché sostenere che le foto professionali si facciano con il ff è abbastanza "mortificante"...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me