RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus della 850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus della 850





avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:21

Anche a me stà cosa mi sconvolge tutte le leggi dell'ottica!! io sapevo che quando un obiettivo è tarato, quando una reflex è tarata l'ottica deve mettere bene a fuoco a tutte le distanze sennò chi la costruita si deve dare una regolata luiMrGreen:-P:-P:-P

user4758
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:23

Anche perchè se si comportasse così con un'ottica appena uscita come il 105... ci sarebbe da preoccuparsi!

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:36

una 5dsr con un 35 mm ad 1.4
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IaUUyd05FRFZuNWs/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:43

una 5dsr con un 35 mm ad 1.4


Che roba è? Eeeek!!! Cosa si dovrebbe vedere da codesta foto? Seriamente....Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:44

che è capace di fotografare un gatto.... mi sembra evidente MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:47

Forse vuol far vedere che, nonostante la luminosità elevata dell'ottica, la sua Canon mette a fuoco con precisione

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:51

Ma il problema della messa a fuoco non c'è più nei casi di scarsa luminosità? Che io sappia più luce c'è e più facile e la messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:52

Forse vuol far vedere che, nonostante la luminosità elevata dell'ottica, la sua Canon mette a fuoco con precisione

Ma sinceramente o il mio Eizo si è rotto o la vedo talmente impastata che non riesco a cogliere il fuoco, in ogni caso un gatto seduto su una sedia, ci mancava che fosse di marmo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:53

con un grandangolo anche a F1,4 (tra l'altro non ci sono gli exif) chi non è capace di mettere a fuoco, anche con una fuji EX1 e i l suo 35mm 1,4 metti a fuoco senza problemi. figuriamoci con le DSRL di Karmal che sono le migliori in circolazione

user28666
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:59

La ripetibilità è un fattore importante. Su 10 scatti ad esempio bisogna vedere quanti sono a fuoco e quanti no. Provate alle varie distanze, su un soggetto statico, a TA, ogni volta spostando la ghiera di messa a fuoco. Fatelo sia da ghiera che parte da infinito e sia che parte dalla minima distanza.

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:13

figuriamoci con le DSRL di Karmal che sono le migliori in circolazione

la 5dsr non è proprio un mostro di messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:15

hai ragione, alcuni dicono che è inferiore a quella della D850 anche se poi postano foto con una messa a fuoco inqualificabile MrGreen

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:17

Qualificabile ...dimmi ...

user14103
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:18

Che roba è?  Cosa si dovrebbe vedere da codesta foto? Seriamente....
Che mette a fuoco ...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:23

La ripetibilità è un fattore importante. Su 10 scatti ad esempio bisogna vedere quanti sono a fuoco e quanti no. Provate alle varie distanze, su un soggetto statico, a TA, ogni volta spostando la ghiera di messa a fuoco. Fatelo sia da ghiera che parte da infinito e sia che parte dalla minima distanza.

Non posso che quotare .. Io su soggetti fermi (su quelli dinamici non c'è tempo) faccio diversi scatti facendo ripetere la MAF all'automatico per essere sicuro. Non perchè le mie reflex mettono male a fuoco ma perchè ho avuto un paio di ottiche starate in passato e mi è rimasto il vizio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me