RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 200 f2.8 e 70-200 f.4 @200mm





avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:59

Anche io sono in dubbio tra il 70-200 2.8 IS USM II ed il 200L, teatri, palazzetti, recite, diletto. Ho venduto il 70-300 TAMRON USD e sono rimasto lato tele con 100L macro IS USM e c/y 135 2.8 con chip di conferma. Il primo é spesso corto ma perfetto come luminosità e tempi di scatto, potendo scattare poco sopra 1/100 in tutta sicurezza senza mai superare i 3200 ISO. Il secondo pur essendo più indicata come focale é improponibile essèndo manuale focus. La mia paura è che il 200 fisso senza stabilizzazione possa richiedere tempi di scatto tropo alti tali da dover alzare gli ISO eccessivamente. Pur avendo la 6D, il file ne risente troppo per i miei gusti. Il 70-200 risolverebbe effettivamente tutto. Ma a fronte di 2000€ in meno in tasca mi ritroverei con una ottica ch uso 6-7 volte l'anno e sta cosa mi blocca dall'acquisto....la mia idea è comprare su Amazon il 200 e se ci sono problemi restituirlo e prendere il 70-200...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:22

Non ho capito perché il 70-300 Tamron non ti andava bene. Poco luminoso?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:30

Certo...scattavo a 5.6 e per quanto potessi scendere coi tempi, sotto 1/100 - 1/150 in quelle situazioni non puoi scendere perché altrimenti ti vengono mosse le foto e gli ISO erano sparati al massimo, anche 12.800 in certe situazioni, con file per me non sufficienti...

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:39

Il 200 è.....fisso....ricordalo bene.
Se devi riprendere una scena dove serve un 100 che fai????

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:16

Anche io sono in dubbio tra il 70-200 2.8 IS USM II ed il 200L, teatri, palazzetti, recite, diletto. Ho venduto il 70-300 TAMRON USD e sono rimasto lato tele con 100L macro IS USM e c/y 135 2.8 con chip di conferma. Il primo é spesso corto ma perfetto come luminosità e tempi di scatto, potendo scattare poco sopra 1/100 in tutta sicurezza senza mai superare i 3200 ISO. Il secondo pur essendo più indicata come focale é improponibile essèndo manuale focus. La mia paura è che il 200 fisso senza stabilizzazione possa richiedere tempi di scatto tropo alti tali da dover alzare gli ISO eccessivamente. Pur avendo la 6D, il file ne risente troppo per i miei gusti. Il 70-200 risolverebbe effettivamente tutto. Ma a fronte di 2000€ in meno in tasca mi ritroverei con una ottica ch uso 6-7 volte l'anno e sta cosa mi blocca dall'acquisto....la mia idea è comprare su Amazon il 200 e se ci sono problemi restituirlo e prendere il 70-200...


Ho le stesse perplessità, tuttavia quando penso all'utilizzo che ne farei faccio questo ragionamento:
In ambito concerti teatro ecc... dovendo fotografare soggetti in movimento stabilizzazione a parte, dovrò sempre scattare intorno a 1/500, (forse 1/500 è troppo per semplice teatro però in generale mi tengo intorno a quei valori) non sapendo che tipi di movimenti aspettarmi vado sul sicuro e via, quindi in questo caso mi serve così tanto la stabilizzazione?
Se devo ussarlo poi per altri scopi non so come può andare la cosa, ma credo che comunque parliamo di situazioni dove forse e ripeto forse potrei avere più il controllo della scena e aiutarmi con un monopiede o con le luci ecc....

Quindi la mia domanda nasceva da questo ragionamento, chiedo a voi perchè non so se è corretto.
Cioè comunque mi sfugge qualcosa perchè altrimenti non mi spiego la gente che per lo stesso utilizzo che ne farei io preferisce spendere quei mille euro in più per averlo stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 12:57

Giuliano il 100L andava bene nel 20% degli scatti perché ero io che mi avvicinavo, col 200 mi metterei in una posizione ottimale che andrebbe bene nel 90% degli scatti, col 70-300 difficilmente scendevo sotto i 150

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:20

La poca duttilità mi sta frenando circa il 200 L 2.8.
Tant'è che sto pensando di provare il Tamron 70-300 stabilizzato, economico, anche se 4-5,6. Qui su juza ne parlano bene.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 14:56

Li ho avuti un po' tutti. A distanze medio-lunghe, a 200 e a 2.8, non c'è storia per nessuno, il fisso vince sempre. Anche sul 180M a 3.5, che diventa eccellente fino ai bordi solo a f8-11, mentre il 200 lo è già a 2.8. A distanza ravvicinata vince il macro ovviamente. Alla fine, dato via lo zoom 2.8 sono rimasto con 70-200/4is, 100-400II, 180M, e ho ripreso il 200/2.8 che avevo dato via anni fa per lo zoom 2.8. Zoom ottimi, eccellenti anche, per ritratto vanno benissimo, ma mai a livello del fisso, che parte subito alto ed è più uniforme, e con sfocato più piacevole. Zoom pessimi per colore della montatura, troppo appariscente. Sorprendente il 100-400isII, con stabilizzatore e af stratosferici di ultima generazione, capace di tenere testa al 2.8is2, a pari apertura. Temo l'ottimo bianchino stia per prendere il largo. A questo punto come zoom uso street/ritratto, tengo il 100-400, con cui ho un allungo molto maggiore, gli ho comprato una copertura mimetica, così dà meno nell'occhio.
Quando voglio il massimo stacco, 200/2.8, anche se il 100/400is2, a 400 e con minima di maf a 1m...
70/200is2 e 200/2.8 duplicati, pessimi entrambi, anche chiudendo. 100/400is2 a 400mm invece stellare fin da ta

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 15:27

Su distanze medio lunghe vince certamente il 200/2.8 - anche se bisogna effettivamente pesare questa differenza - ma entro i cinque metri, ossia le classiche 25/30 lunghezze focali, non c'è proprio storia perché il 180 è tutt'altra cosa ... senza contare che è strutturato per durare all'infinito!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 17:54

Sì, è costruito come un carro armato, e infatti pesa di conseguenza. Peccato per l'af un po' lento. In ogni caso ci ho fatto ottimi ritratti e anche paesaggi. Però il fatto che pesi, ingombri, e sia lentino lo limitano un po'. Qualche anno fa si parlava di un 200/2.8 macro is che avrebbe riunito i due obiettivi in uno, ma non ho più visto niente. Alla fine mi sono arreso e ho ripreso il 200. Che ha anche un altro enorme pregio, costa veramente una sciocchezza. Ne ho trovato uno nuovo da MW a poco meno di 600€, e non ho resistito. Un macro nuovo costa molto più del doppio

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 18:47

Ottimo, ma veramente, il micro nikkor 4.0 ed.....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 19:58

Insomma teatro a 10 metri postazione fissa, che fareste?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:01

zoom....
per le figure intere sei troppo vicino

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:03

E quale sarebbe la distanza giusta per un 200

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:10

16-17 metri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me