RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi Autofocus Sony a7r2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problemi Autofocus Sony a7r2





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:17

Ma penso che invece vendo le ottiche canon e prendo le native sony, diciamo che con queste cose non sono fortunato magari prendo l'unico metabons che nn funziona al mondoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:17

Io l'ho appena venduto, quindi mi sto orientando solo a lenti native, solo che oggi sul gruppo “mirrorless” di FB un'altro utente ha avuto il suo 70-200 f.4 Sony spaccato a circa metà del corpo.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:06

Mickey più di uno ne ho visti di questi 70 200 f4 sono spaccati a metà, personalmente preferisco non prendere più zoom preferisco i fissi mi diverto di più.

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:20

Ragazzi ma che fate con le lenti? MrGreen
Io li uso senza troppe attenzioni e ne ho avuti due. Conosca altri.utenti che hanno quella lente e anche loro mai un problema.
Mi chiedo: non è che è un difetto delle prime serie?

user65671
avatar
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:21

Se prendi il MB prendi la versione V.
Oltre tutto ha una piu precisa costruzione meccanica e rispetta alla perfezione la distanza tra piano focale e flangia obiettivo.
Puoi trovarlo sui siti inglesi a circa 450 euro spedito.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:24

Grazie del consiglio Sergio Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:27

lespauly boooo MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 23:31

@Kelves, guardavo al 70-200 per i 200mm

@Lespauly, non saprei ma sembra un problema accaduto a più persone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me