RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte iv





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 0:16

O semplicemente realizzare il pulsante di scatto fon pad integrato che permette di scegliere il punto di maf, meglio di così

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 0:23

il punsante di scatto è già impegnato in 2 funzioni con 2 differenti pressioni, lo lascerei stare.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 0:42

Io su 6d focheggio con af-on e lo uso solo per scattare quindi un pad per scegliere il punto af anche sul pulsante af on sarebbe comodo

user59759
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 6:53

;-)
Dal sito Canon é possibile scaricare un questionario da allegare al preordine per richiedere la personalizzazione della 6Dmk2

Si può scegliere il colore in 50 sfumature di grigio, fino a sei ghiere, fino a sei slot, 1000 punti Af e display con annessa alabarda spaziale da usare in caso di riprese di invasioni aliene.
C'é anche una versione cabriolet, ovvero si può togliere lo specchio, che le signore e i vanitosi possono usare per rifarsi il trucco, e usarla come una mirrorless senza mirino. In questa versione viene dato un loghetto della Sony da mettere al posto di quello Canon perché fa più figo.
Ovviamente gli fps salgono a 25 e diventa global shutter con otturatore elettronico.
Il prezzo sarà trattabile on demand e personalizzato da 500 a 5000€ per non urtare la sensibilità do quanti non vogliono spendere poco per non sembrare dei barboni.

user44306
avatar
inviato il 01 Luglio 2017 ore 6:56

Io la prendo solo se ha l'Attacco Solare! Sai come è Nove ma noi fotografi abbiamo bisogno della luce giusta, e de questa non c'è avere a disposizione un attacco solare per illuminare al meglio il soggetto è utile (certo poi il soggetto muore... ma la foto viene bene)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:49

Questa 6D II mi interessa assai, ma sono fortemente indeciso se leggere tutti i tre topic precedenti, per coerenza nella comprensione dei post se seguo questo, oppure lasciare perdere, aspettare che esca e qualcuno inizi ad utilizzarla,sfruttare il tempo risparmiato per iniziare a leggere il nuovo libro che mi sono comprato di Scott Kelby su Lightroom CC....ConfusoConfusoConfuso

Voi cosa mi suggerite? Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:55

Riassunto dei topic precedenti: è nata vecchia MrGreen
lassa sta' Giorgio
p.s. a me piacciono le tardone e sicuramente la prendo

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:58

Leggi il libro e aspetta chi la proverà sul serio... nei topic precedenti si sono perse pagine solo su un errore di trascrizione dei siti occidentali sul fatto che avesse il pentaspecchio o il pentaprisma...

Nemmeno una traduzione dal sito originale giappo è stata sufficiente a placare la diatriba. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:59

Giorgio, puoi tranquillamente risparmiarti la lettura di tutti i post precedenti visto che, non essendo ancora arrivata sul mercato, si parla in realtà del nulla e tutto si riduce a "Canon fa c....re" "viva Canon" "no meglio Sony" "no no è meglio Nikon" e via discorrendo. Tra i "Canonisti" ci si divide quasi equamente tra entusiasti, contenti e delusi e questo solo sulla carta! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:27

Ok, allora visto che siamo a fine mese fatturo il lavoro svolto a giugno e poi inizio a leggere Lightroom.
Quando uscirà la 6D II si apriranno febbrilmente un sacco di topic, a meno che l'argomento non venga oscurato da una ipotetica Sony A9r... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:53


Questa 6D II mi interessa assai, ma sono fortemente indeciso se leggere tutti i tre topic precedenti, per coerenza nella comprensione dei post se seguo questo, oppure lasciare perdere, aspettare che esca e qualcuno inizi ad utilizzarla,

Vista la qualità di certi commenti, tra il surreale e il grottesco, invito a non perdere tempo con la lettura delle discussioni citate.

Piuttosto, valuterei eventuali aggiornamenti sui seguenti siti, che potrebbero riportare informazioni utili.

snapshot.canon-asia.com/en

learn.usa.canon.com/galleries/galleries/tutorials/2017/eos_6d_markii_t

learn.usa.canon.com/resources/articles/2017/eos-6d-markii/eos-6d-marki

learn.usa.canon.com/resources/articles/2017/eos-6d-markii/eos-6d-marki

Per quanto mi riguarda, la principale critica che posso muovere è quella dell'assenza del supporto per schede sd UHS-II (che rimangono utilizzabili, essendo comunque compatibili, per progetto, ma senza benefici in termini di qualità d'immagine). Si tratta di uno standard oramai introdotto da diversi anni, tanto che lo scorso febbraio è stato presentato quello UHS-III. Sono quindi rimasti indietro di almeno una generazione, rispetto agli standard.

Tanto per fornire un termine comparativo, la velocità di scrittura e lettura di una scheda UHS-II può arrivare circa al doppio di quella di una CF UDMA 7 1066x...

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 10:33

Ma visto che non è una macchina nè votata all'azione, nè ai video, nè tantomeno ai bigmegapixel una velocità di lettura o scrittura elevata non serve se non ai fini del marketing

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:08

A me piacerebbe tanto sapere quanti hanno in casa un monitor o un TV 4k.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:12

Io, ma il punto non è per niente questo... Come nelle foto, avere un video da 8 megapixel ti permette di croppare l'immagine, fare dei pan laterali, eliminare elementi di disturbo e per ultimo avere un immagine a 1080p perfetta

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:17




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me