RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Novoflex 400 e 600 lenti singole doppie o triple ?





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:44

No non ci credo Eeeek!!! tu per dispetto mi diresti che il filtro e' 49 MrGreenMrGreenMrGreen
Cmq GRAZIE MrGreen ...ho trovato il dato..e' 77 come dice Maurice MrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Aprile 2017 ore 12:56

Marcello:
mi e' sembrato di capire che il croppino MrGreen del coperchietto della valvola dell'acqua non abbia entusiasmato nessuno...e francamente la cosa mi sorprende

non dovrebbe sorprenderti, proprio perché non è chiaro quello che fai e quindi non è possibile giudicare le cose.

ti ho già spiegato come fare e ti ho anche invitato a fare le cose nella stessa maniera, ma non lo hai ancora fattoi. Perchè non lo fai? forse perché non hai capito, anche se dici il contrario? (non c'è problema, si rispiega come fare) oppure non lo fai per un motivo che non è chiaro a nessuno e quindi lascia nel dubbio quello che proponi?
Perché il file originale non elaborato del condizionatore non c'è? (che è l'unico decente).
Perché non posti un file pulito da eventuali manipolazioni ? (che sia della macchina o del Picasa o del Windo).
Come si fa da un forum a giudicare accuratamente la risolvenza e l'incisività di una lente, se mancano ad esempio i dati del diaframma usato, della distanza di ripresa, o di tutto quello che serve, tipo il file pulito del sensore (in genere si posta il file raw, ma se il file jpg è registrato con cognizione, è ugualmente utile e valido).

Posta l'immagine originale (metti il link dello scatto originale, senza altre stramberie varie) e vedrai che tutti avranno un commento coerente e relativo a quella lente ... fidati! :-P

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:03

ho trovato il dato..e' 77 come dice Maurice

Il mio Mauser (il calibro) abita sulla mia scrivania, e lo carezzo tutti i giorni MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:09

OK ho capito Eeeek!!!
Sicuramente sono io in errore Triste
Ma non era mia intenzione fare una cosa "scientifica" MrGreen...che cmq nei prossimi scatti farò MrGreen
Era solo un modo per darci una "regolata" di massima sulla qualità di questa lente Triste e cominciare a raccogliere un po' di impressioni Sorriso
Poi scusa Enrico chiariscimi una cosa Eeeek!!!MrGreen sei io posto un Raw non elaborato...cosa pensi di vedere ?Eeeek!!! meglio allora un jpg a bassa compressione Eeeek!!!
Se lo posto elaborato...come bisogna assolutamente fare Cool....allora perche' non ti sta bene se posto il jpg con qualche aggiustamento ?Eeeek!!!
Dov'e' che in questo ragionamento erro ? Eeeek!!!MrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:28

se io posto un Raw non elaborato...cosa pensi di vedere ?

è molto più importante quello che non vedo più, ovvero quell'impastamento dato quasi certamente dalla riduzione esagerata del rumore, oppure quell'aumento della nitidezza che confonde in una valutazione seria.

I files raw sono utili proprio per quello, perché riportano quello che il sensore è riuscito a registrare attraverso la lente ... mentre osservando dei pezzi di file elaborati non si sa come, né da chi e ritagliati non si sa come né da cosa, NON è per me (ma per nessuno) possibile dare un giudizio serio e soprattutto coerente.



Il mio Noflexar, l'ho rivenduto per due motivi sostanziali: sicuramente per il peso e per l'ingombro, ma anche e soprattutto per la resa inferiore rispetto allo Zuiko 300/4.5 (oltre al fatto che preferisco 300mm a 400mm, per motivi miei ;-)).
In pratica, se fosse andato meglio, lo avrei tenuto; poi eventualmente lo avrei modificato per il mio utilizzo, ma lo avrei tenuto.
Se questo ti va bene, mi fa molto piacere, ma non puoi chiedrmi un giudizio coerente facendomi vedere dei pezzi di file dei quali io personalmente non capisco nulla .. il file della cupola fa cagher e te l'ho detto e si vede, nonostante gli impastamenti vari. Se mi devo esprimere sinceramente ho bisogno di vedere cosa può fare sinceramente ... perché se vuoi che ti dica che è la fine del mondo solo per farti contento ;-) .. se vuoi lo faccio e però poi passo oltre (non so se hai inteso? Cool).

Anche a me piace scherzare, ridere, ecc .. ma seriamente !!!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:29

@L'occhio... ,Lo schema del Telit 560(è uguale al 400) lo trovi anche qui,e c'è anche quello dell'800/6.3.

[URL/www.google.it/search?q=telyt+560+6.8&espv=2&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwjUmL76n5zTAhXDLMAKHcCZAjoQsAQIOw&biw=1304&bih=702#imgrc=_=]

user46920
avatar
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:49

Bomba:
Lo schema del Telit 560(è uguale al 400) lo trovi anche qui...

Ho trovato qualcosa! ;-)



in fondo a questo articolo ci sono i disegni di Cabo
Comunque ci devono essere almeno due versioni del Telyt 800mm, in quanto dalla tabella presa dai dati Leica, che avevo postato nell'altro thread, l'800 è scollato (3 lenti in 3 gruppi) come prevedo anche il 400 T di Maurice ;-) .. mentre dal disegno qui sopra, sembra invece un tripletto collato (togliamo il sembra).

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 13:57

Sul mio catalogo sono così tuttè le lenti in un solo gruppo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 14:46

(3 lenti in 3 gruppi) come prevedo anche il 400 T di Maurice

Per il T-400 confermo le 3 lenti in 3 gruppi ;-)



avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:33

Wooooowww Enrico sono riuscito a "vedere" le 4 viti per togliere il soffietto e sotto le 4 viti per serrare la flangia MrGreen
Evidentemente ieri dovevo aver bevuto troppo...anche per un avvinazzato com me MrGreen
Mi sono fatto un c..o così MrGreen per riuscire a riavvitarcele quelle che tengono il soffietto....ma adesso e' granitico MrGreen
Ok ho capito il discorso sui crop ed i file non "toccati" MrGreen mi comporterò come vuole la regola MrGreen
Circa il mio presunto "entusiasmo" MrGreen nei riguardi di quest'ottica, tengo a fare presente che io cercavo un'ottica sui 400/500mm su f 4/5.6 per fare birdwatching e foto da una certa distanza anche tutta manuale
Non volendo accendere un mutuo MrGreen e non trovando "seri" i 500mm samyang walimex kenlock ecc ecc ho "scoperto" MrGreen questa lente .
Ne ho letto su internet molto positive recensioni (in massima parte MrGreen ) ed avendola trovata in ottime condizioni ad un prezzo estremamente interessante...l'ho presa Sorriso...ho fatto male ? Eeeek!!!MrGreenMrGreen
Quindi non credo di avere fra le mani il miglior tele 400mm mai realizzato MrGreen
Un abbraccio MrGreen

user46920
avatar
inviato il 11 Aprile 2017 ore 15:51

Aaaahhh .. vedi che se ti impegni .. poi trovi le vitine e sistemi la lente ;-)

15 pagine per smontare la lente altre 15 per stringere 4 viti e speriamo che nelle prossime 15 si veda qualche file pulito della tua lente nuova Cool

Se ti va bene, è pure giusto anche un
presunto "entusiasmo"
MrGreen .. la questione è che un Novolfex, se vuoi, bene o male lo rivendi più o meno allo stesso prezzo, anche se temo sarà sempre più difficile in futuro, per via dei pesi e degli ingombri scomodi ed il proliferare dei sensori sempre più piccoli. Mentre i Walimex vari credo di no o comunque se fanno cacare muoiono nel pattume.
Però, lo proverei volentieri un 500/8 del genere, tanto per provarlo e vedere se poi c'è così tanta differenza. Anche perché avevo visto delle foto in rete e non mi sembravano poi tanto male.

Per ora devo ancora provare per bene a duplicare il Canon 300 col TC Canon ...

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 16:13

@Marcello.. usato 400 T e 600 Novoflex per anni e poi Telit 560.... hai fatto un buon acquisto.. un pò ti invidio perchè mi ricordo che avevo > 35 anni di meno... Sergio

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 16:20

MrGreen Grazie Serall47...io 46 MrGreen
Beh anche a me quando penso a quando sviluppavo e stampavo in camera oscura usando un Durst 609...che ho ancora...scappa la lacrimuccia Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 16:26

Enrico lo avevi visto questo filmato?Eeeek!!!


avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2017 ore 16:32

Fatti un giro sulle recensioni di chi lo ha comperato su Amazon...lui o altri uguali, pare siano tutti Samyang....ci sono i commenti piu' disparati Eeeek!!!
E' vero che la compressione di youtube rovina l'immagine pero' ci sono persone che postano foto dove la nitidezza latita e le portano come esempio della bella resa di queste ottiche Eeeek!!!
Bohhhhh



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me