RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Drone fuori dai centri urbani


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Drone fuori dai centri urbani





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:29

@fabiopol


il problema è che i brevetti non sono delle patenti, le automobili sono beni mobili registrati con un loro codice stradale

i droni no, ed in oltre cambiano le regole ogni tot di anni, costringendo le persone ad effettuare nuovi corsi

per me avrebbe piu' senso il libero uso i droni (fino ad un tot di peso) in aree aperte senza persone o case nelle vicinanze

e l'obbligo di assicurazione per gli altri.. oltre al brevetto


poi ripeto: mentre la patente italiana vale in altri paesi, il brevetto del drone no, quindi diventerebbe inutilizzabile perchè ogni stato potrebbe imporre limiti e divieti diversi


il problema nasce dall'uso incauto di persone che credono sia un gioco (voli di notte, spingerlo a diversi km di distanza ecc..)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 10:48

ripeto, basta usare il buon senso , aimè comunque prevendo che col tempo non si potrà quasi piu' volare liberamente, perchè aumenteranno gli indicenti (...).

Ti sei risposto da solo.
In Italia il buon senso si vede molto molto poco.

in oltre cambiano le regole ogni tot di anni

Le regole cambiano perchè cambiano le apparecchiature, la loro diffusione e l'uso che se ne fa. E a me sembra abbastanza normale.


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:12

No non lo è perchè quello che ti dovrebbero impartire come lezioni nei brevetti è sempre quello..

se aggiungono dei cartelli stradali, rifai la patente?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:25

se aggiungono dei cartelli stradali, rifai la patente?


No, ma se da domani vuoi guidare un camion anzichè un auto si. Se vuoi guidare un mezzo pubblico si. Se l'auto in futuro potrai guidarla con la voce dovrai probabilmente rifare la patente.
Ad oggi si insegna a guidare con il cambio manuale (è vietato quello automatico), ma tra pochi anni il manuale scomparirà. Non servirà rifare l'esame (sarebbe assurdo) ma più genericamente l'evoluzione del mezzo modifica anche la sua conoscenza, pertanto se necessario anche l'abilitazione alla sua guida.

edit. E comunque restano delle castronerie colossali, tipo le mini auto guidabili senza la patente...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:38

Bè però, luogo comune pensare che in Italia non vi sia buon senso... Negli altri paesi non è che son messi meglio.

Gli americani hanno il range esteso a 7km nel caso del mavic e vedi roba da carcere... Gli spagnoli idem (infatti in Spagna hanno ben pensato di vietare qualsiasi cosa al di fuori delle aree dedicate) e così via.

Tutto il mondo è paese non è che noi siamo i più stupidi, anzi.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 11:52

Tutto il mondo è paese non è che noi siamo i più stupidi


No no Ankarai non penso che noi italiani siamo più stupidi, sia mai. Però girando per il mondo vedo molto più senso civico fuori che da noi (senso civico=rispetto delle regole).
Poi concordo che ovunque ci siano i furbetti, quelli per cui le norme non esistono, i disonesti ecc...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:00

Ma tornando momentaneamente alla domanda, giusto per capire: se sono in montagna posso farlo volare? Se è un parco nazionale/regionale etc?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:01

in questo caso che negli altri paesi siano o meno più responsabili di noi mi importa relativamente: io vivo in Italia, e preferirei evitare di ritrovarmi, durante un matrimonio, con un drone che ronza sulla mia testa o su quella dei miei figli/parenti perché chi fa i video non gode di "buonsenso".

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:01

Guarda Carlo, uno di quelli che vedo postare video mooolto belli fatti da drone, io vedo che vola dove gli pare, quando gli pare, in mezzo a città etc. Viaggia parecchio, bravissimo etc. Però non credo abbia permessi e tutto quanto e non è italiano.

Insomma, i furbi ci sono qui, in Germania, in Olanda, in US etc. etc.

Poi non facciamo una discussione su questo, ci mancherebbe altro.

L'ultimo che a mia conoscenza han denunciato per un volo sopra parco patrimonio Unesco non è italiano e non volava nel suo paese di origine... Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:08

Ma tornando momentaneamente alla domanda, giusto per capire: se sono in montagna posso farlo volare? Se è un parco nazionale/regionale etc?


no. devi ottenere i permessi necessari anche se credo non sia possibile farlo in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 12:08

Bella storia, se sei in montagna in un parco, credo di no. Ad esempio per volare alle 5 terre con elicottero serve l'autorizzazione, non credo che per i droni sia diverso. Mi sembra di ricordare che un tizio sia stato messo alla berlina mediatica (non se se ha avuto conseguenze legali/sanzioni) per aver fatto volare un drone nel parco del Gran Paradiso.

Visto che vuoi volare in montagna, immagino tu sia informato sulle correnti ascensionali e discendenti etc...

Lasciare tutto libero è comunque pericoloso, soprattutto come quota. Sopra casa mia, abito in campagna passa spesso l'AW139 dell'elisoccorso, se si becca nel rotore anche solo un phantom, sentiamo un bel botto.
Purtroppo la percezione che si ha di certi mezzi è che siano dei giocattoli per bambini cresciuti. Ben venga la tecnologia, ben venga l'utilizzo con la testa sulle spalle e il rispetto delle regole.

Peccato che se si rispettano le regole, l'elicottero (o l'aereo) sono alla fine più convenienti.

user76261
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:04

Gabriele Breschi,

ripeto, il termine "Montagna" è troppo generico.

Ascolta bene, esistono , come ti ho detto delle CARTE AERONAUTICHE che normano la aeronavigazione aerea.

Per i droni, UAV, SAPR, fino al Boing747.

Se ti metti a pilotare un drone devi sapere cos'è un NOTAM.

Rammenta che l'aeronavigazione sui parchi nazionali è vietata.

O meglio.

Contattare l'Ente e concordare la missione di volo è sempre meglio.

E torniamo al punto iniziale.

Regolamento ENAC per una prima infarinatura.

www.enac.gov.it/La_Normativa/Normativa_Enac/Regolamenti/Regolamenti_ad








user76261
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:06

Qui si parla di paramotori, ma è uguale.

Come leggere le carte, le mappe VFR.

www.paramotorapi.it/public/IMPARIAMO-LEGGERE-CARTE-OK.pdf


user76261
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:08

Te ne pesco uno a caso.

www.lastampa.it/2014/02/21/cronaca/denunciato-per-il-video-con-il-dron

user76261
avatar
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:09

un esempio di come si possano derogare le norme di di divieto di sorvolo.

www.retecivica.bz.it/it/servizi/servizi-categorie.asp?bnsvf_svid=10137


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me