RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usare le vecchie lenti è divertente!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Usare le vecchie lenti è divertente!





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:38

Anche il mio è costato più o meno quella cifra, condizioni spettacolari e tappi originali.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:41

ho avuto anche qualche esemplare malconcio, le foto le fanno allo stesso modo per carità ma tutta la mia attrezzatura è perfetta. concedo qualche segno ai paraluce (che ho TUTTI), nulla di più
c'è chi è feticista dei piedi e chi di obiettivi MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 12:52

Mah io l' ho preso da uno che ne aveva centinaia e li vendeva anche in blocco. Ho preso quello più caro che aveva (38) euro sperando sia anche fra i migliori. Il corriere mi ha detto che è in consegna, vedrò quando andrò a casa.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 13:01

venditore ucraino o russo immagino, giusto?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 13:50

=http://m.ebay.it/sch/i.html?sid=soviet_shop_ivan1&_pgn=1&isRefine=true

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:04

amo questi shop russi :D

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:09

Buongiorno a tutti,

per quanto riguarda gli Helios un giorno mi sono ricordato che un conoscente, investigatore privato, dovendomi un favore mi regalò una valigetta metallica che aprii con molto scetticismo dando uno sguardo veloce al contenuto e poi la riposi in ripostiglio. Dopo anni mi ritornò in mente quell'episodio e poco tempo orsono ho riportato alla luce la valigetta ed il suo contenuto. In sostanza fotofucile TAIR 300, HELIOS 44 credo 1 ( non c'è neanche la M ) e fotocamera Zenith modificata per l'uso con il fotofucile. Che fortuna ! L'Helios l'ho già sperimentato mentre il Tair mi riprometto di provarlo. Accidenti al tempo che non è mai abbastanza. Poi ho trovato su una bancarella una fotocamera Zenith con borsa originale, istruzioni in cirillico e Zenith MC4, pagato 50 Euro. ( le immagini del fotofucile sono pubblicate nel mio sito, per chi ha voglia di vederlo )

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:10

@Matt lì ci sono centinaia di articoli sui quali fantasticare.MrGreen

Che ne dite del Karl Zeiss Jena 50 2.8? Fino a che cifra posso spingermi per considerarlo un affare?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:11

@Stefano Pelloni: non sapevo dell'esistenza del serpentone di K_project. Me lo andrò a leggere. Mi sembra piuttosto corposo e non vorrei fare un doppione. Anche se il tema "vintage" prende sempre, forse però piuttosto il lato commerciale.
A me interessa più il lato "utilizzazione". Quindi non tanto dove trovo cosa, ma piuttosto cosa trovo di particolare in una lente. Non solo nell'Helios-44, di cui si è già parlato moltissimo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:15

Sky c'è un gruppo dedicato al bokeh.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 14:32

tessar parte da 30 euro fino a 140euro in base alla versione il più costoso è l'alluminio 14 lame , il più comune lo zebra 6 lame

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 16:03

A me interessa più il lato "utilizzazione". Quindi non tanto dove trovo cosa, ma piuttosto cosa trovo di particolare in una lente. Non solo nell'Helios-44, di cui si è già parlato moltissimo.

Sostanzialmente sono d'accordo, però allargherei il discorso includendo anche delle quotazioni indicative e qualche dato tecnico che non guasta mai.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 16:40

Buonasera a tutti,

per distinguerci dalla massa delle 100.000 linee per mm. o dei 100 milioni di pixel si potrebbero creare nei nostri siti delle gallerie a tema, come peraltro hanno già fatto Stefano e Vigna ed il sottoscritto dedicate al vintage. Per esempio io ne ho creata una con titolo " corpi ed attrezzature vintage " dove inserire immagini di corpi, obiettivi ed accessori, dove acquistati, a che prezzo e con una descrizione più tecnica. Un'altra l'ho chiamata " scatti con obiettivi vintage ", dove pubblicare le immagini e descrivere cosa si trova di particolare in quella lente, difficoltà o facilità di utilizzo, campi di applicazione e via discorrendo, più vicino alla filosofia di Skylab, insomma. E poi inserirci tra di noi come amici in modo che se qualcuno pubblica qualche immagine siano tutti avvertiti. Cosa ne pensate ?

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 16:58

@Mb339: Ciao Graziano, ottime idee le tue. In parte c'è già qualcosa.
Per quanto riguarda le singole lenti, c'è la sezione in Juza riguardante le recensioni, per es. ecco la scheda del Telemegor 180mm www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=meyer_telemegor180
Dalla scheda si possono poi vedere tutte le foto che gli utenti hanno scattato con quella lente. Nella recensione ognuno può inserire i propri commenti. Non ci sono tutte le lenti. Bisogna vedere come inserire quelle mancanti.
Selezionarci tra di noi come amici va benissimo (in parte già fatto...).
Saluti, Roberto


user105183
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 17:12

Ciao, mi unisco a chi è stato folgorato dalle lenti vintage. Non è molto che ho cominciato ad appassionarmi alla fotografia e come terza lente, dopo l'obiettivo del kit e un fisso luminoso, ho preso la mia prima vintage, il 50mm Carl Zeiss Tessar Jena DDR 2.8, più per caso che altro (regalo di un amico tedesco: lo ha pagato 20 euro su un mercatino, è tenuto benissimo): essendo appassionato di Germania dell'Est e di archeologia industriale ho pensato che, se anche non avesse funzionato, avrei potuto usarlo come oggetto d'arredamento, come soprammobile o come fermacarte.
Poi l'ho montato, ho scoperto il suo bokeh a bolle e la tridimensionalità delle immagini; e me ne sono innamorato.
I primi scatti tutti in manuale sono stati un po' traumatici, ma poi ci si fa la mano e, come giustamente ha detto qualcuno, ci si comincia a divertire e si impara a fondo cosa voglia dire fotografare.
Non sono solo obiettivi divertenti, ma anche "istruttivi", perfetti per chi come me sta muovendo i primi passi, perché ti danno enormi soddisfazioni e al tempo stesso ti aiutano a capire meglio i valori da impostare; e ti costringono a riflettere su ogni singolo scatto, a "sudartelo", al contrario delle ottiche moderne, che mi hanno spinto, almeno al principio, al click selvaggio.
Visto il prezzo basso ho voluto provare un secondo vintage, il 135mm Carl Zeiss Sonar Jena DDR 3.5 (40 euro a un'asta eBay), e dopo un primo test sono rimasto sorpreso dalla vivacità dei colori. Quasi non necessita di postproduzione.
Sono ottiche belle anche da un punto di vista fisico: robuste, solidissime, ti fanno sentire in mano il valore della loro fabbricazione.

Qualche scatto di prova (perdonate tutti gli eventuali errori, come dicevo sono alle prime armi con la fotografia):

Zeiss Tessar Jena DDR 50mm:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2075907&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2075467&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2075463&l=it

Zeiss Sonnar Jena DDR 135mm:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2077762&l=it



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me