RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfocato tridimensionale delle lenti vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Sfocato tridimensionale delle lenti vintage





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 18:22

Io ho il 35mm f1.6, quello in vendita su Amazon.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 19:02

Nella mia esperienza ho visto la massima "tridimensionalità"- plasticità negli obiettivi con schema ottico molto semplice, (poche lenti). Per questo tipo di prestazioni, il miglior obiettivo che ho è un Tessar (4 lenti) che fornisce una nitidezza e una plasticità che non ho trovato in nessun obiettivo dell'era "digitale". In genere gli obiettivi moderni hanno molte lenti ( quelli stabilizzati 3-4 in più di quelli non) soprattutto gli zoom ad escursione focale molto ampia per correggere tutte le aberrazioni che nascono per coprire tutte le focali estreme. Possono essere anche abbastanza nitidi ma non hanno mai la plasticità/tridimensionalità degli schemi ottici a poche lenti.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2052983&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 19:13

link

non lo trovo su amazon.

Lo trovo solo su ebay

www.ebay.it/itm/162185440119


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 20:00

Grazie mille, Marzio Iotti, mi stai aiutando a capire un po' di cose. In effetti, da quel che ho visto, il Tessar è proprio bello (quasi quasi, visto che costa poco...), però, come ho scritto in un altro post www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2052463&show=1#9943487 vorrei trovare un grandangolo (non troppo spinto) da poter usare sia sulla Sony a6000 che sulla Lumix G6. Cosa potrei fare? Cercare nel vintage o nel digitale? Sono molto dubbiosa e non vorrei rifare lo stesso errore fatto col Mir 20mm, che ha resistito con me giusto il tempo di un'uscita.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 21:47

Potresti provare a cercare tra l'usato qualche 20, 24 o 28 mm Nikon o Pentax nati per la pellicola. (schemi ottici abbastanza semplici) e possono riservare buone sorprese sulla Apsc. Vanno provati: ogni obiettivo ha una sua anima.
Per le Lumix il 20mm 1,7 è una buona lente usata a tutta apertura o a 2,8 a distanza ravvicinata da una bella plasticità e sfuocato. (Corrisponde a un 40mm). Con questa conservi la comodità di tutti gli automatismi.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 21:51

Grazie di nuovo, Marzio, mi metto in caccia :)
Per la Lumix, è da tanto che sto pensando al 20mm 1.7, bisognerà che mi decida.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2016 ore 21:58

ma giusto per capirci.

questa lente è tridimensionale od e accettabilmente nitida solo al centro e quindi sembra che "sfochi tanto ai lati"?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:44




90 elmarit 2,8R un classico esempio di ottica dallo sfocato progressivo e tridimensionale

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 14:49





I leitz vintage sono tutti così e di lamelle i R non ne hanno tantissime ( 8 il massimo)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:35

un altra lente con un controllo spettacolare nella progressione degli sfocati è il planar dei poveri il 50 1.8 Rolllei qbm non ha quel dettaglio e contrasto tipici dei contax(anche se la differenza è minimale) ma come lettura dei piani e progressione sfocati è unico

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 15:51

Il numero di lamelle conta ma conta anche come sono lavorate.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:02

Come grandangolo, alla fine ho preso un Tamron 24mm f2.5 e, grazie ai preziosi consigli di Makmatti, ho ordinato anche uno speedbooster, così da poterlo usare sulla Sony a6000. Purtroppo, lo speedbooster deve ancora arrivare e quindi non ho ancora risultati da postare.
Ora sto cercando anche un 50mm luminoso e mi stavo orientando sullo Zeiss Jena Pancolar f1.8. Qualcuno lo conosce? Altri consigli? Questo mi sembra buono e anche economico, il che non guasta.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:20

Nikkor 135mm f/2.8 AI-S su A6000 con Zhongyi Lens Turbo II* che permette su APS-C un fattore crop 1.1x (rispetto a FF), quindi con un angolo di campo equivalente a un 148mm circa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065831
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065848
Nonostante le tre lenti in più date dall'accrocchio lo sfocato mi sembra ancora buono.

Qui con una Nex 3 e un adattatore che consiste in un tubo vuoto, quindi con un fattore crop 1.5x e di conseguenza un angolo di campo di 202mm:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1245748


* Le mie impressioni d'uso di questo adattatore son qui e nelle pagine successive:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1536188&show=7


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:28

Grazie mille, Roberto P, molto interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2016 ore 16:38

Io lo uso su D600 e Fuji X-E2 ma non ho sottomano niente da postare. Ottima scelta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me