RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage e sony a5000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Ottiche vintage e sony a5000





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:49

Quindi il tropo 3128x8 è un cavalletto?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:50

Si si, anche io ero curioso tonyrigo e sono andato a cercarlo su amazon :)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:50

A si, eccolo qui:

www.ukphotodistro.co.uk/product_p/gt-3128x8.htm

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 9:49

Me l'ha consigliato un utente qui sul forum,all'inizio volevo prendere un befree ma l'ho provato e mi sembrava poco solido .

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 17:06

Tonyrigo tu mi hai consigliato di prendere un viewfinder,io però ho un graffio sullo schermo motivo per il quale poi ho applicato una pellicola va bene ugualmente ?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2016 ore 14:24

E chi lo vede il graffio!

E con il LCD PROTECTOR non dovrebbe cambiare nulla (anche se non ho mai provato, perché non lo uso).

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 13:42

Ho preso da un mesetto un Helios 44M-3 e ne sono pienamente soddisfatto,il prossimo acquisto quale potrebbe essere? Mir 1B/Zeiss Flektogon F2.8? Come grandangolo spinto mi avete detto che non c'è granché,come tele? Io conosco l'Helios 85mm Il Jupiter 37AM/9 ma non so come siano. Vanno bene anche obiettivi zoom se ce ne sono.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:20

Sul vintage il fattore di crop non aiuta per i grandangoli. Il fisheye Zenitar 16mm ti restituisce una visione grandangolare da 24mm e il grandangolo spinto Mir 20mm come un 30mm.
Il Mir è però un obiettivo bello grosso, non so quanto sia adatto alla A5000.
Meglio lo Zenitar che trovi anche nuovo con baionetta Pentax K, Canon EF e Nikon AI, oltre al solito attacco a vite M42.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:30

Come grandangolo guardo ciò che mi hai consigliato,come tele? C'è chi consigliava qualche Leica da 135 mm,non ricordo quale che dite voi?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 19:21

Io se vuoi vendo 28, 50 e 135 serie M Pentax con adattatori per attacco E mount. Li montavo su Sony nex 5r ed avevano una buona a resa

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 19:30

Dipende da quanto vuoi spendere.

Zuiko 50 1.8 30-40 €
Pentax m 50 1.7 50€
Konica Hexanon 57 o 50 1.4 80-100€
Helios 44m6 30-40 €
Canon fd ssc 50 1.4 80-100 €
Carl Zeiss *t 50 1.7 90-120 €
Meyer orestegon 50 1.8 30-40 €



avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 19:36

Filippo appena ho un po' di tempo guardo gli obiettivi che vendi. Per quanto riguarda Rame00,cercavo un obiettivo con una focale diversa dal cinquantino.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:00

Su sony a5000, secondo me, diventa fondamentale non esagerare con dimensioni e peso dell'obiettivo.
Il leica (immagino R) di cui parli è l'elmarit f/2.8, ma oggettivamente credo sbilancerebbe il tutto.
Credo sarebbe più opportuno limitarsi ad un f/3.5, oppure andare verso focali leggermente più corte che consentano un contenimento delle dimensioni mantenendo alta luminosità (penso ad esempio ai due mostri sacri nikkor 105/2.5 AIS o FD 100/2)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:24

Per quanto riguarda i 50mm, secondo me (che ne ho provati tanti) il rapporto tra resa e costo del pentax f/1.7 (A o M) che si trova facilmente intorno ai 40 euro rimane imbattibile. Oltretutto è molto compatto.

user46920
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 9:45

Cameramaniac, hai mai confrontato il Pentax da 40 con lo Zuiko 50/1.8 da 25 ??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me