RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Borse Borse mirrorless Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Borse Borse mirrorless Parte 2





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 15:55

Grazie per il feed, Frenki! :) per i separatori invece? Hanno alette? Imbottitura? Riposizionamento? Confuso

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 16:19

Post interessante...sto cercando una borsa e mi ha colpito la Think tank retrospective. Ma quale e' meglio tra la 30 e la 7 considerato che vorrei che contenesse anche i miei effetti personali (smartphone, portafoglio,taccuino) oltre una fotocamera con obiettivo montato 18/105 - macro 105 - grandangolo?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:17

Tutto l'interno è fatto per attaccarci i separatori con il velcro dove vuoi. Due sono singoli, due hanno le alette che si ripegano all'interno... sono mediamente imbottiti. Anzi, tutta la borsa è imbottita al minimo indispensabile tanto che se hai poca roba dentro la puoi comprimere e assottigliare

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 18:20

Per dire... quando sono andato ad haiti in una sola borsa c'era: 5dII+24/70 - 50d - x100 - 70/300 - 50/1,4 - due caricabatterie, un caricabatterie per le stilo, un flash, due trigger, il cavo del flash, una borsetta per le schede, macbookpro 13, alimentatore, e svariate altre cose piccole che ora non ricordo...

ah, al ritorno mi hanno sgamato al secondo checkin in aeroporto un coltello opinel con 5 dita di lama... al primo controllo, a port au prince, era "passato" sotto lo scanner senza che nessuno dicesse alcunché... gran figura di ****

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2016 ore 20:11

Mi sembra ottima ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:19

Ho visto qualche recensione della Think tank: troppo profonda e separatori troppo sottili. Rimangono 3 scelte:
1) Matin Balade 100
2) Cullmann Madrid Maxima 125-2
3) Reporter Savana

Continuo a cercare feed, ma sono molto poco diffuse a quanto pare. Perché scelgo sempre col lanternino qualsiasi cosa? -.-" MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:30

Ho visto qualche recensione della Think tank: troppo profonda e separatori troppo sottili. Rimangono 3 scelte:
1) Matin Balade 100
2) Cullmann Madrid Maxima 125-2
3) Reporter Savana



Costano anche un quarto rispetto alla Think tank ognuno evidentemente ha le proprie esigenze!

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:32

? La mirrorless mover 20 viene 60 €! Eeeek!!! La Cullmann 55, la Matin 60 e la reporter 45... Non siamo molto lontani...
Il budget l'avevo già specificato. Non ho intenzione di spendere così tanto, non ora. Poi pienamente consapevole che la qualità costa. Ma anche avendo i soldi, a dirla tutta non mi soddisfa a pieno neanche la ONA Bowery.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 10:03

Ma la Ona Bowery e' troppo carina! perché non ti soddisfa? la Think tank l'hai scartata solo per il prezzo e la capienza ?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 10:07

Ho visto qualche recensione della Think tank: troppo profonda e separatori troppo sottili.
MrGreen
La Bowery ha solo 2 scompartini supplementari (+ altri 2 esterni, secondo me ancora meno utilizzabili), senza cerniera od altro tipo di chiusura, per altro. E non mi sembra un granché neanche il separatore. Se pago 270 € per una borsa in buona pelle, la cura di questi dettagli la pretendo ;)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 13:14

Non so se prendere questa https://www.amazon.it/HAMA-Borsa-foto-ASTANA-colore/dp/B007X34ABW/ref=

oppure prendere giusto una custodia per non avere in giro la fotocamera nuda e poi prendere una borsa non troppo grande che mi possa far portare dietro giusto un altro paio di ottiche e un laptop.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 15:34

@Sh4d3
Ciao,
se posso essere d'aiuto,
ho sia la Think Tank Mover 20 (tra l'altro in vendita sul mercatino)
che la Matin Balade 100.
Premetto che sono entrambe ben fatte,ma ciascuna ha le sue peculiarità.

Per l'attrezzatura che dici di metterci La Think Tank (secondo me) al momento è la più adatta,
in futuro se amplierai il corredo (dipende da cosa) sarà inevitabilmente piccola.
Io riesco a farci stare:
E-m1 senza tracolla (con laccio polso) con 12-40 montato e paraluce(posizionata tipo pronto) e chiude precisa,40-150 con paraluce (non il Pro) da un lato e: o il 45mm (con paraluce),o il 17mm dall'altro lato
+ il piccolo flash di serie,batteria di scorta,SD,filtri e qualche pannetto.
I divisori sono sottili,però il suo lo fanno...,non hanno le fettucce ripiegabili,ma sono posizionabili a piacimento e facilmente sostituibili.
è una borsa minimale,ben fatta (nylon robusto e cerniere YKK),stile moderno e non appariscente,l'aletta superiore si "attacca" comodamente con 2 calamite,ha una copertina parapioggia, la tracolla è staccabile tramite moschettoni,ma manca di uno spallaccio imbottito.

La Matin Balade 100 è molto più grande esternamente,
(ci sta si un po di roba in più,ma non quanto potrebbe sembrare delle dimensioni ,perché è generalmente molto più imbottita della Think Tank),e anch'essa è fatta bene...,
Ci metto il materiale come sopra (con tracolla) e in generale ci sta più "comodo"
La definirei "casual" nel senso che non richiama il vintage tipo pelle invecchiata,ne il moderno tipo nylon.
Ha i divisori imbottiti con alette ripiegabili,è in cotone bello spesso,l'aletta superiore si ferma con i velcri,
non ha copertura parapioggia,la tracolla è cucita fissa,ma è presente lo spallaccio imbottito.
In definitiva (secondo me),se preferisci gli ingombri minimi,e non prevedi di espandere il corredo,
la Think Tank è una scelta valida,diversamente se prevedi che il corredo crescerà a breve non è adatta..
Poi va anche a gusto..(a parer mio meglio pratica che bella) e comunque sono entrambe piacevoli e poco appariscenti*
*= leggasi che non sembrano palesemente borse fotografiche (sopratutto la Matin)
Se hai bisogno di altre info o foto... a disposizione
Ciao.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 2:05

Per Sh4d3.
Io ho la Matin Balade 100,
per il prezzo pagato e' fantastica,
ma per il tuo corredo risulterebbe troppo grande secondo me.
Io arrivo a matterci Fuji Xt-1 con xf 18-135 montato piu' altri 2 obiettivi.
Nelle varie tasche metto batteria di riserva, il flash di serie, il caricabatterie,
un paio di sd, 2 filtri ed un minitreppiede.
Se hai bisogno di ulteriori info chiedi.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 8:12

Io ho preso questa ed è una favola, piccola, semirigida e ci sta tutto. www.tamrac.com/products/derechoe-5

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 8:35

Io uso la Ona Bower con X100S e X-T1+2 lenti. Per trasportare più cose ho trovato una soluzione che si è dimostrata ottima in occasione di un recente viaggio, ovvero ho acquistato una borsa vintage con tracolla dalle dimensioni che mi sembravano sufficienti per contenere una camera bag con divisori rimovibili proporzionata al corredo. Perfetta e anche piacevole esteticamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me