RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400l 5.6 vs Sigma 150-600 6.3 DG OS HSM Sport


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Canon 400l 5.6 vs Sigma 150-600 6.3 DG OS HSM Sport





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 14:01

boh... non sarò capace.
Spesso mi vengono scatti micromossi anche con tempi sopra 1/1000

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 14:19

non so se qualcuno l'ha detto ma ho constatato avendoli che il 400 5,6 mantiene un angolo di campo piu stretto mentre il 100-400 a 400 mm ha un angolo leggermente piu ampio.
Anche il 150-600 mm sigma (a 600 mm) forse equivale come angolo di campo al 400 f5,6. Bisogna considerare il rapporto di ingrandimento degli zoom.
Attenziopne a non confondere il micromosso con il leggermente sfocato che forse è addebitabile ad una regolazione da far fare.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 14:48

se è sfocato in un punto sarà perfettamente a fuoco o un pò prima o un pò dopo.
Altrimenti è micromosso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2016 ore 15:01

si enrico volevo dire che a volte non è facile fare una stima soprattutto di soggetti in volo. Nel mio caso avevo la 70 d e il 400 f5,6 sembrava che venissero mosse, in realta dopo la taratura la macchina ne sbagliava pochissime. Magari è utile fare una prova sui 10 mt singolo punto centrale one shot. Se è a fuoco perfettamente allora si attribuisce tutto al micro mosso.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 10:51

boh... non sarò capace.
Spesso mi vengono scatti micromossi anche con tempi sopra 1/1000

se è sfocato in un punto sarà perfettamente a fuoco o un pò prima o un pò dopo.
Altrimenti è micromosso


Devo dire che col Canon 400 mm 5,6 e tempi di 1/1000 o sopra problemi di micromosso non ne ho mai avuti, tenendo conto anche del fatto che, come ho detto sopra, spesso e volentieri croppo molto le foto di avifauna.

Senza voler mettere in dubbio la tua capacità di giudizio circa la distinzione tra sfocato o mosso, penso che un'indagine un po' approfondita sulle foto che ritieni micromosse valga la pena di farla. Effettivamente potrebbe trattarsi di qualche problema dell'obiettivo, che varrebbe la pena di far sistemare.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2016 ore 12:00

A mia esperienza con il 400 5/6 avevo un problema di front focus a +9 e dopo l'aggiornamento del firmware a +7...con il 100/400II nessun problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me