RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7ii rubata


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » sony a7ii rubata





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:07

Brutta gente al mondo! Spero che tu riesca ad avere giustizia!

Ps: spero proprio che non sia il tuo caso ma a me paypal aveva rimborsato solo la parte che ha trovato sul conto del malfattore, io ero stato × da ebay e PayPal che dopo 40gg di pratica aperta mi ha fatto un rimborso simbolico... Nel tuo caso spero vada meglio in bocca al lupo

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:54

Questa cosa mi interessa.
Cosa vuol dire che ti aveva fatto un rimborso simbolico?

user89680
avatar
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:17

vorrei solo fare una precisazione su paypal forse troppo ovvia, ma... i "giudici" di paypal, sono semplici impiegati della società, prendono decisioni assolutamente opinabili nella maggior parte dei casi, non c'è nessuna base giuridica in quello che fanno, hanno un regolamento pieno di lacune, e di volta in volta ne fanno una interpretazione soggettiva che cambia da un operatore all'altro... soprattutto ultimamente quando per risparmiare, assumono chiunque e dislocano tutto nei paesi "emergenti"... io ad esempio sul mio sito (non il blog dove non si compra nulla) ho tolto l'opzione paypal...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 12:22

io ti auguro con tutto il cuore di rientrare della cifra ma io le uniche fregature on line le ho prese proprio "dalla protezione acquirenti paypal"Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:11

Questa cosa mi interessa.
Cosa vuol dire che ti aveva fatto un rimborso simbolico?


simbolico nel senso che invece che rimborsarmi l'intero importo 390€ mi hanno rimborsato solo 27€ e spicci , cioè solo quello che era ancora sul conto del tipo che aveva preso la ricarica paypal! sai dopo 40gg uno fa anche in tempo a chiudere qualsiasi conto secondo me spero sia cambiata la politica di paypal perchè così non sono credibili.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:21

Fammi capire.
Io pago 300 euro.
Mi spediscono una bottiglia.
All'arrivo denuncio la cosa a paypal.
Loro guardano sul conto paypal del venditore.
Se lo trovano vuoto perché il venditore ha già girato tutti i soldi sul conto corrente bancario non mi rimborsano?
Direi che questo cozza un po' con la tanto sbandierata sicurezza di acquistare via paypal.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:56

Spero tu possa ritrovarla, se i CC fanno il loro lavoro penso qualcosa salterà fuori

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:18

si purtroppo nel lontano 2009 a me è successo questo poi io ero stato raggirato da una t*fa su ebay ecc ecc ma anche pagando paypal tramite ebay ecc ecc nessun pacco arrivato controversia durata 40gg e più perchè puoi aprirla dopo 15gg dall'invio e mi sono ritrovato con questo scherzo facendo denuncia e tutto.... sono ancora amareggiato anche se la cifra non era così alta .

user2290
avatar
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:40

Capisco e sono dispiaciuto
Nn sarebbe ora di mandara a quel paese internet? E cominciare ad andare a comperare dove vedi e tocchi con mano.
Stiamo gonfiando di guadagni un mondo pieno di t*fe e furbetti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:51

Mah, la verità e che anche tra i negozianti ci sono quelli che fanno i furbi.
Certo, bisogna prendere tutte le precauzioni ma a volte, come in questo caso, forse è stata anche solo sfortuna.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 9:12

Querela contro ignoti non esiste, querela significa appunto che quereli una determinata persona, se non conosci il reale colpevole o non sei sicuro ti puoi beccare una contro querela, in questi casi esiste appunto la denuncia che può essere fatta contro ignoti perché non si conosce il vero colpevole o non si è sicuri e si vuole quindi che si indaghi per scoprire a chi contestare gli "addebiti". Un consiglio non aspettare più, lunedì vai subito al più vicino comando dei carabinieri o della polizia di stato ed esprimi la volontà di esporre tutto in una denuncia di furto contro ignoti e di falso materiale, ma fallo subito lunedì, non aspettare ancora

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:39

la procedura di Bartolini è davvero singolare, quando sono loro a consegnare in un'abitazione non sono tenuti a chiedere un documento mentre quando il mittente va a ritirare in fermo deposito deve obbligatoriamente esibire il documento di identità.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 11:48

Questo però a me pare molto strano.
E, come già detto da qualcuno, mi riesce molto difficile pensare che possano lavarsene le mani in sede giudiziaria avendo in mano una ricevuta con firma falsa.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:07

ho erroneamente scritto mittente ma volevo dire "quando il destinatario va a ritirare un pacco..."

avatarmoderator
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 12:16

Bartolini gestisce queste situazioni a livello locale: si dovrebbe contattare la filiale che ha gestito la consegna della spedizione, comunicare che la consegna non è avvenuta all'indirizzo indicato e chiedere dove è finito il nostro pacco.
Qui l'elenco delle filiali
www.brt.it/it/assistenza_clienti/filiali.do
Dopo la procedura di disconoscimento firma, Pierofili, sei venuto in possesso della firma stessa?.
Ti hanno comunicato chi è il corriere dell'ultimo tratto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me