RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50 1.8 G mi aspettavo meglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Nikon 50 1.8 G mi aspettavo meglio





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:06

Vero Raffaele, ma se ho cambiato un obiettivo 90 f2.8 eccellente con un 85 1.8 e non posso usarlo a tutta apertura... la tridimensionalità a 1.8 è strepitosa per il prezzo che ho pagato, ma se ne risente tutto il resto...
sull'onda del desiderio di avere un obiettivo specifico per ritrattistica...
mi sa che ho fatto una vaccataConfuso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:24

Ti riferisci all' 85 f1,8 G?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:26

Anche io dopo avere letto di tutto e di piú sui cinquantini nikon ho optato per il G AF-S e già dai primi scatti fatti per verificare il front/back focus (solite 3 pile) sono rimasto un po deluso dalla nitidezza generale. Lo ho confrontato con il 35 1.8 versione dx e a livello di nitidezza c'é davvero un abisso... io ho la D7000, quindi sensore ridotto, dove dovrebbe essere anche un po meglio rispetto all'uso su ff. Mi viene a questo punto da pensare che non tutti gli esemplari siano allo stesso livello...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:33

a me sta discussione mi sembra surreale.....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:54

Il 50/1.8D ma anche no, per favore.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 13:54

Confermo che anch'io trovo morbidino l'85 f1.8 usato a tutta apertura su D750. Usandolo per ritratto credo che si possa rinunciare un po all'estrema nitidezza.. ma ammetto di essere un amante della nitidezza ma nel contempo anche delle ottiche usate a TA.. quando passo dal sigma 50 Art all'85 f1.8G è sempre un trauma.. Triste

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:14

Il 50/1.8D ma anche no, per favore.

Il 50 1.8 D costa 70/80 euro usato e a partire da 2.2 - 2.5 diventa chirurgico.







avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 14:31

Con il 50/1.8 D apro l'immagine in Camera Raw, imposto 25 di nitidezza, 2.0 di raggio e ho annullato la morbidezza.
Le aberrazioni invece sono un po' una rottura, ma ho visto di peggio.

Lo si compra usato a 80 euro, per la qualità che ha si dovrebbe solo idolatrare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:09

sto leggendo cose assurde...meglio soprassedere

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:24

questo è l'85mm/1,8 AFS G a tutta apertura su D800 a me sembra molto nitido, il Sigma Art 50mm fa meglio, ma anche questo si difende molto bene



avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:26

credo che basti e avanzi per molte considerazioni...

1) Nitido

2) ottimo sfocato

3) non soffre di aberrazioni o flare particolari anche con luci vicine alla lente frontale

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:32

infatti.... ma, pari pari, a mio modesto parere si possono fare considerazioni analoghe un po' per tutti gli f1,8 G di Nikon.
Le mie preferenze vanno per il 35mm e l'85mm (anche come focali), ma anche il 28mm e il 50mm sono ottimi.
Non ho ancora provato il 20mm e 24mm (che sta uscendo), ma non ho dubbi sulle loro doti.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 15:52

Il 50 1.8 D costa 70/80 euro usato e a partire da 2.2 - 2.5 diventa chirurgico.


Allora prova il 50/1.4D chiuso a 1.8
E cmq non è solo questione di nitidezza. Lo sfocato del 1.8 e le aberrazioni fanno proprio ca..re

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 16:05

l'85 1.8D fa meglio del G. Lo stesso si può dire del 50mm.


E di grazia, fa meglio in cosa? Nella mia pur piccola e limitata esperenza non mi pare, ma tant'è...
Che poi possa piacere di più una resa piuttosto che un'altra ci sta, per carità.

Lo sfocato del 1.8 e le aberrazioni fanno proprio ca..re


Più o meno concordo, soprattutto per quest'ultime. ;-)

Saluti
Roberto


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 17:54

Allora prova il 50/1.4D chiuso a 1.8

Ripeto e sottolineo, stiamo parlando di una lente che si trova a 80 euro il cui rapporto prezzo prestazioni è per me altissimo, l'1.4 non ce l'ho quindi non lo posso giudicare ma non è che se ne legga tutto il bene del mondo... Lo sfocato non è di un trioplan ma non mi pare faccia neanche così schifo, ma queste sono considerazioni personali, per carità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me