RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax full frame







avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 14:35

Phsystem cosa rispondi a fare a uno cosi? tu che sei estremamnete intelligente dovresti saperlo che alcuni vanno lasciati nel proprio brodo , chissenefrega di sti tizi . ci sono o no me ne frega meno di nulla. da come rispondono se li porti allo zoo sono le scimmie che gli danno le arachidi a loro. poi di che mi rispondano cosi in 1 minuto poi v edi come li tratto veramente imparano a conoscermi in 1 secondo credimi Phsystem è meglio che non controbattano altrimenti poi vedi cosa succede con queste scimmie.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 14:36

se vogliono trovano terreno fertile credimi Phsystem, sbagliano palazzo a cui rompere il caxxo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:11

Ovvia sù....non ti curar di loro ma guarda e passa....!
Riportando il discorso alle origini....Pentax ha in catalogo prodotti di ottima qualità....e questo è indubbio!
Non credo che possa avere tutte queste difficoltà nello sviluppare un corpo FF....dopo tutto è sempre un sensore elettronico. Sarà diverso il formato e la densità....ok....ma certo non devono mica sviluppare una nuova tecnologia per fare fotografie con una pizza al posto di un sensore CMOS.
Se sanno far fare foto ad un sensore CMOS ApsC....allora le sapranno far fare anche ad un sensore Full Frame....dopotutto sono diverse solo le dimensioni (del sensore) e la densità dei pixel.
Per quanto riguarda il condimento con le varie funzioni e con le caratteristiche tecniche credo che non abbiano da imparare niente da nessuno (anche se non si finisce mai di imparare e, in questo caso, di innovare).
Posseggo e UTILIZZO un corpo Pentax K7 e un corpo K3.....ebbene non li cambierei con nessuna altra macchina....forse solo con una D4 o EOS 1 DX. (quest'ultima affermazione è un pò provocatoria...lo so....ma le pari livello non reggono il confronto).

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:18

Senza entrare nella discussione accesa, ma c'è ne vuole per dire che nel passaggio da aps-c a FF i canikon sono svantaggiati rispetto a Pentax. Dai, di fissi aps-c c'è ne sono davvero pochi. Chi ha aps-c (sempre canikon) per esempio utilizza il 50 1.8 o l' 85 1.8. Il citato Pentax DA 70 2.4 costa più del Nikon 85 1.8 G ed è pure a frullino insieme agli altri fissi, tranne il 55 1.8 che è sdm. Comunque un'ottica pancake con un corpo FF di certe dimensioni stride con la critica che si fa alle Mirrorless quando si parla di ergonomia, proporzioni tra ottica e corpo, vero Phsystem ?
Comunque sempre da vedere i fissi DA come si comportano su un sensore digitale, che non vignettino sulla pellicola è una cosa; c'è da vedere come risolvono la parte oltre la copertura aps-c.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:21

Non ho capito una cosa.
Sono solo le ottiche pancake che coprono il ff o c'è ne sono anche altre?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 15:30

Quanto alla FF, chi ha comprato ottiche aps-c Canon deve ricomprare tutte le ottiche, chi ha ottiche APS-C Nikon nella migliore delle ipotesi vede la vignettatura, chi come me ha comprato le ottiche fisse DA Pentax le può usare anche sul full format. Di più penso sia impossibile ottenere. Proprio qualche giorno fa ho saputo che gli adattatori Canon necessitano addirittura di un chip pure con le ottiche Canon che hanno il vecchio attacco.


Mi sembra un po' fazioso come intervento.
Canon e nikon hanno ottiche progettate, costruite e dichiarate per coprire il pieno formato che funzionano tranquillamente anche su aps.
Chi ha aps può senza problemi ignorare le ottiche aps (ultragrandagoli a parte) e prendere direttamente ottiche FF e il passaggio è indolore (vendi corpo + UWA aps e compri il corpo FF col ricavato), non c'è nulla da ricomprare e hai tutte lenti nate e progettate ufficialmente per il FF.

Con pentax la situazione non è rosea come la dipingi te, anzi, è un po' il contrario:

www.pentaxforums.com/forums/54-pentax-lens-articles/31629-da-lenses-fu

Ci sono solo 6 lenti compatibili senza limitazioni sul pieno formato (almeno tra quelle elencate). Le altre hanno comunque delle limitazioni o non coprono proprio, quindi se c'è chi deve cambiare è proprio l'utente pentax con ottiche DA ;-) .

P.S. non iniziate con la solita, stucchevole, tiritera di autocommiserazione tipica dei pentaxiani.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:10

in piu altre degli anni passati diciamo anni 90

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:14

Fabioviti ed agli altri mi scuso se mi sono scaldato e cmq fabio hai pienamente ragione Pentax come tropicalizzazione non ha rivali neanche la d4s e la d1x credimi le ho provate grandi macchine ma Pentax in quel settore nessuno ci si avvicna ma purtroppo non è commercializzata a dovere

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:17

translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:19

certo che però dà l'impressione di essere compatta di brutto e solida.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:20

Larco ma hai messo entrambe le fotocamere sotto l'acqua di un rubinetto per dire che "nessuno ci si avvicina"? Io ho preso un nubifragio alle Sept Iles con la 5Dsr "fotocamera da studio" per i più (sigh! Confuso) insieme al 100-400ISII grondava letteralmente acqua, ho avuto solo l'accortezza di asciugarli bene prima di riporre l'attrezzatura e non ho avuto nessuna conseguenza.
Ed in passato mai avuto nessun problema neppure con Nikon. Nemmeno in grotta.
Non esageriamo...se volete le fotocamere subacquee, prendete le Nikonos...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:25

ho messola k3 immersa nel mare ecco perchè dico cosi otto72MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:27

non voglio esagerare , ma se ben ricordi Canon usci con un'annuncio dicendo che la sua ammiraglia a -10 gradi lo specchio si bloccava e si scusavano con gli utenti di sto fatto. prova una Pentax o chiedi a chi l'hà e poi vedi tu stesso cioè non è che la puoi immergere a 50 metri però come tropicalizzazione credimi nessuna ci si avvicina questo è poco ma è sicuro.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:29

Non ho provato la tropicalizzazione nikon ma posso testimoniare la tropicalizzazione di pentax.
Dopo una giornata in spiaggia in mezzo alla sabbia l'ho letteralmente lavata sotto il rubinetto col 18/135 attaccato. Così come fanno vedere nei video su YouTube.
Ammetto che la prima volta ho avuto un bel batticuore e ci ho pensato più di una volta con mia moglie che mi diceva " TU SEI PAZZO!"
Dopo averla asciugata ho staccato l'obiettivo affinché non si facesse condensa.
Non ha fatto la minima piega.
ora ho olympus ma se dovessi riprendere una reflex prenderei sicuramente pentax.
Poi non sono professionista quindi a pentax potrebbe mancare qualcosa e manco me ne accorgo.
La k5 gran bella macchina. Le ottiche gran belle ottiche.
Immagino come sarà la ff...

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2015 ore 16:35

Larco quello fu un problema di lubrificante, le fotocamere afflitte furono ritirate e il difetto sistemato. La perfezione non è di questo mondo.;-)
La D3 con il 24-70 l'ho lavata pure io sotto l'acqua del rubinetto, ed erano oltre 5000 euri di "roba".MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me