RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7rii, una marea di informazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7rii, una marea di informazioni





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:05

Si Luca, ma il tuo discorso non vale ( non dovrebbe) su FF come alfa7, qui la prova che sarebbe da fare con ottica spinta del tipo Canon 50 f1.2L. ( ma non vedo il motivo per cui non dovrebbe andare bene)...tutt'altro discorso su i sensori piccoli ( io con la Gh2 ho fatto tante prove, ma la matematica è quella) e sarebbe utile che i produttori riportassero anche l'equivalenza degli " f " rispetto a 35mm.





Questo è il motivo per cui gli utenti per il video nei blog e forum, hanno sespresso la richiesta a Panasonic di mettere un sensore S35 nel GH5. ( i videomaker pro usano lenti FF con attacco PL, EF...)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:22

perdonami ma mi sono perso... in che senso il mio discorso non vale? FF con FF hanno la stessa Pdc a pari apertura, ovviamente. Prima si parlava di FF vs u4/3 e di Pdc equivalenti.

L'equivalenza dell'apertura a mio parere ha poco senso mostrarla perche' la quantita' di luce che colpisce il fotosito e' realmente quella che si avrebbe con una FF con quel diaframma.


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:38

Ma i fotositi colpiti sul sensore più grande saranno di più, quindi ha senso mostrare l'equivalenza sia per la pdc sia per la quantità di luce che arriverà globalmente al sensore

Un fiume può essere sempre veloce (f2,8) , ma se uno è quattro volte più largo dell'altro (full frame), allora l'ultimo porterà 4 volte la quantità di acqua dell'altro...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:42

Fico perdonami, ma un f/2.8 su u4/3 fa passare la stessa luce di un f/2.8 su FF tante' che i tempi sono gli stessi... o forse non ho capito il tuo esempio

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:44

se mettessi gli F/ equivalenti, ti troversti su u4/3 a dire ad esempio che un f/2.8 corrisponde ad un f/4

su FF faresti una foto a F/2.8 T=1/125 e su u4/3 a f/4eq T=1/125... insomma...

e' la definizione di F che cozza con il discorso...

---edit

su FF faresti una foto a F/2.8 T=1/125 e su u4/3 a f/5.6eq T=1/125... insomma...

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:46

Ma la resa è diversa, sia come pdc sia come rumore, e poi sarebbe più appropriato parlare di t

Ancora col fiume... Se ho un fiume 4 volte più lento ma al contempo 4 volte più largo, tra i due fiumi c'è differenza su quanta acqua trasportano?

M4/3 t2,8
ff t5,6

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:50

L'equivalenza dell'apertura a mio parere ha poco senso mostrarla perche' la quantita' di luce che colpisce il fotosito e' realmente quella che si avrebbe con una FF con quel diaframma.

si è vero, infatti non lo fanno, ma la cosa per chi non ha capito non è proprio simpatica, vedi Filtro46.

perdonami ma mi sono perso... in che senso il mio discorso non vale? FF con FF hanno la stessa Pdc a pari apertura, ovviamente. Prima si parlava di FF vs u4/3 e di Pdc equivalenti.

No non ti sei perso: ribadivo quello che tu hai già detto, precisando che dove il sistema è tanto più minore (Pana, Olimpus 2X per esempio) tanto sarà maggiore il Dof...

Se viene messo un obiettivo FF su una macchina con "sensore" più piccolo il Dof si riduce, a me è successo che una lente tutta spalancata su Gh2, era impossibile da mettere a fuoco, per un Dof inesistente.

user10478
avatar
inviato il 15 Agosto 2015 ore 8:55

chadwadsworth.com

buon ferragosto

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:13

ops! 2 stop tra u4/3 e FF. grazie! Luca: 3, fico fuori scala :-)

++++

Ma la resa è diversa, sia come pdc sia come rumore, e poi sarebbe più appropriato parlare di t

sono un po' stanco.. ho passato la 6a notte consecutiva in ospedale con mio suocero e negli ultimi 6 giorni se ho dormito 10 ore e' tanto... pero' faccio proprio fatica a seguiri fico.

Fico, il rumore dipende dalla grandezza dei fotositi e dalla tecnologia impiegata... cosa ci azzecca l'apertura?

Non so, continuo a dire che la definizione di apertura di un obiettivo cozzi non poco con una f/equivalente...

Ancora col fiume... Se ho un fiume 4 volte più lento ma al contempo 4 volte più largo, tra i due fiumi c'è differenza su quanta acqua trasportano?

Fico, ok la portata di acqua e' la stessa, ma cosa centra con il nostro esempio? :-) vuoi convincermi che la PdC non e' la stessa? :-) penso non ce ne sia bisogno... o no?
non so... la luce va sempre alla stessa velocita', se tu prendi la quantita' di luce e la dividi per l'area del sensore e' sempre la stessa... piu' i fotositi sono piccoli piu' la quantita' di luce che arriva a loro e' piccola (quantita' di luce/area) mi perdo proprio con il parallelo sul fiume... se fai un sensore FF a 12MPx e un sensore FF a 42Mpx i fotositi ricevono meno luce perche' sono piu' piccoli... ma questo ovviamente non tocca la PdC...

scusami... sono io che sono stanco, ma proprio non capisco dove vuoi arrivare... o dove non arrivo io ;-)


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:42

Si parlava di equivalenza delle ottiche con formati diversi giusto? Ecco perché ho fatto l'esempio del fiume, perché ad un sensore m4/3 e ad uno ff, con una lente f2,8 per entrambi, nel secondo caso arriva il quadruplo della luce, perché la luce che colpisce il sensore lo fa in un area quattro volte più grande..

Quindi dire che un accoppiata f2,8 su m4/3 e f5,6 su ff porta agli stessi risultati per la pdc e per la resa iso è giusto...

Mi spiace per tuo suocero.. Cerca di riposarti anche tu..

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:50

Quindi dire che un accoppiata f2,8 su m4/3 e f5,6 su ff porta agli stessi risultati per la pdc

questo ovviamente e' corretto

e per la resa iso è giusto...

questo ni perche' dipende dalla tecnologia del sensore e dalla sua densita'.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 9:58

Certo, a parità di tecnologia e megapixel moltiplicati per l'area (la densità)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:12

Ma i fotositi colpiti sul sensore più grande saranno di più, quindi ha senso mostrare l'equivalenza sia per la pdc sia per la quantità di luce che arriverà globalmente al sensore

quindi siamo arrivati al punto di partenza in cui ti dicevo che non aveva senso sostituire gli F dei u4/3 con gli f/equivalenti... ha senso solo per la PdC, ma non per la quantita' di luce che arriva sul sensore.. perche' i tempi rimangono gli stessi e i le prestazioni ISO non sono determinabili con l'F equivalente perche' dipendono dalla densita' e dalla tecnologia del sensore:-)
basta... sto diventando rompipalle e polemico... vado a nanna! :-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:21

Prima della nanna ti dico che hai ragione a metà, esistono due tipi di rumore, uno è shot noise e l'altro non mi ricordo il nome... Per un tipo di rumore conta principalmente la dimensione del sensore, per l'altra la grandezza dei fotositi...

La a7s ha fotositi molto più grandi della a7r, eppure fino a 6400 iso la seconda va almeno uguale una volta ridimensionato proprio per questo motivo, una m4/3 invece non avrà mai la stessa pulizia di una full frame a parità di iso proprio perché interviene quel rumore diretta conseguenza della dimensione del sensore

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2015 ore 10:40

gulp! Fico, e tu prima che io vada a fare la nanna mi dici una cosa del genere??? maldetto sadico! MrGreen

ma io rimango adesso con gli occhi pallati Eeeek!!! se non mi sveli il secondo rumore (di cui, sinceramente non avevo mai sentito parlare e faccio fatica a comprenderne il senso)!

Ficoooooo!! non puoi abbandonarmi cosi'!!!! :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me