RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-1 - quale vintage in alternativa al 75/1,8 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Olympus OMD e-1 - quale vintage in alternativa al 75/1,8 ?





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 13:39

scusami la curiosità ma sono andato a vedere la tua età..
allora mi sa che lo prendo prima io il7-14 ...se dio vuole

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:47

si, ovviamente scherzavo... era solo per dire che se aspettano ancora un po' a commercializzarlo...


avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:48

ilpinvex, le notti ti hanno portato consiglio? :)


mah,poco; ho fatto il recap delle mie aspettative (segue pippone):

1- Non tutte le lenti M43 nell'uso mi piacciono (è normale), ma in particolare i "tollini" che saranno si leggeri, ma non mi danno feeling e sono (per me) più per le PEN che per la EM-1; non dico che devono essere dei sassi, ma almeno toccabili come il 12-40. In più certe rese mi sembrano piatte, senza vita (anche il 9-18 che ho da poco mi pare smorto e rimpiango un pò il canon EFS 10-22 che è tanto bistrattato nei vari FORUM).

2 -nel nuovo, sul tema tele oltre al citato ZK 75/1,8 ,il Panaleica 42,5, il ZK 40-150/2,8 PRO (che sembra gigante) e forse (e dico forse) il 35-100/2,8 Pana non ho da sfogliare molte margherite. Tutta roba costosetta dal nuovo, rara nell'usato. Ho visto anche i nuovi Voightlander MFT 0.95 (bellissimi) ma sono abbastanza estremi (e costosi), difficili sull'usato.

3 - non voglio avere un corredo sterminato e che copre tutto, ma pochi e buoni (per il mio livello ovviamente) ; se guardo le mie foto sono street, texture e qualche ritratto (su cui vorrei migliorare), pochi paesaggi, zero macro, zero food, zero architettura, zero caccia fotografica... quindi tanta roba non mi serve.

partendo da quello che già ho, manterrò ovviamente il 12-40/2,8;
sul Wide proverò il Samyang 7,5 Fish
sul medio tele da ritratto il canon fd 50/1,4 SSC (100 mmm equiv)
sul tele alla fine sarà 75/1,8 (150mm equiv)

il resto lo venderò.

Siccome sono affascinato dagli sfocatoni, ti imiterò nel FF Sony; partendo da quello un 24, 50, 135 vintage superluminosi, probabilmente OM o CONTAX

Eeeek!!!
(che incubo)


avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2015 ore 10:50

Ciao POLARIS

ieri notte leggevo molto bene dei Minolta MC in particolare del 58/1,2 che però sulla baya va dai 400 sacchi in su, quindi alla fine come il OM 55/1,2 o il canon FD 55/1,2 SSC.

Si scende molto sulle aperture 1,4, molto meno ancora sui successivi (ma un 50/1,4 l'ho già)

Quindi se vado di fissi vintage di qualità, ad esempio il Minolta 58/1,2 (450E) come medio tele + un 85/1,2 o 100/2 di marche analoghe come tele (metti almeno altri 400-500E) siamo sui 900-1000E.
avrei quindi un 116mm ed un 150-200mm

non male !! circa come il 40-150 PRO usato (a trovarlo) corrispondenti a un 80-300/2,8 mm

(la scimmia non mi lascia stare Cool)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2015 ore 10:34

ecco il mio 70-210/3,5 costante per la Olympus EM1

www.flickr.com/photos/pinve/16272220239/in/album-72157650609693236/


Canon Fd 35-105/3,5 (è anche MACRO !) (ora indossato dalla mia nonnina Pana G1

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:06

Ciao Ilpinvex, scusa per l'assenza degli ultimi giorni.

Allora, con ordine:

1- Riguardo allo scarso feeling "tattile" con il 9-18 ti capisco. A me manca parecchio il Sigma 10-20 che usavo su Canon, anche se non era una lente eccelsa. Detto questo, a livello ottico il 9-18 non è male, anche se non è ai livelli del 12-40.

2- Il 75 f1.8 si trova usato, certo, non come il 17 f1.8, ma si trova. Basta un po' di pazienza. Al momento nel mercatino ce ne sono diversi in vendita.

3- Il Samyang 7.5 te lo consiglio caldamente.

Leggendo i tuoi ultimi due messaggi sembri un po' confuso sul da farsi Sorriso
Forse ti conviene pensarci ancora un attimo, per evitare di fare scelte di cui non sei del tutto convinto.

Considerando che hai già i Canon FD 50/1,4 SSC e NFD 100/2,8, sei sicuro di avere bisogno di altre lenti vintage (parli di 55 o 58 o 85 o 100)?

Un saluto

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 11:08

OT: @Rossgian:

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1433715 MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 13:04

confuso... ? nooo MrGreen

VINTAGE
in effetti ho il mio vecchio corredino Canon FD (aggiungici per i tele anche 135/2,5, 135/2,8, 200/4, 300/4 ed lo zoom 35-105) che uso con adattatore; di questi obiettivi si parla sempre poco nei forum a parte i mostri sacri (FD85/1,2), forse perchè NON usabili con i corpi EOS per motivi di tiraggio.

i dubbi:
posso migliorare la resa rispetto agli FD senza spendere l'equivalente del Oly 75/1,8 o del 40-150/2,8?
se poi acquistassi un corpo FF andrebbero bene ? (mi pare che con la sony A7 SI, con la EOS 5D ovviamente NO, ...?)

M43

il corpo E-1 è per me splendido, oltre le mie aspettative.

tele: trovo abbondanza di lenti sulle focali "centrali", ma su gli zoom tele manca la fascia media - o f 4,5/5,6 o professionali e costosi f 2,8 (un 35-100/4 ?); manca un fisso 100 (= 200mm) ...ho il 45-150 PANA ma anche qui il feeling è scarso, le foto piatte... meglio i vintage o forse il l'OLY 55-205, 3,5 del vecchio 4/3 con adattatore (bel macigno).

il 9-18 per adesso è un mistero: a parte il feeling materiale, le foto sono smorte e prive di profondità, esattamente il contrario di quello che mi aspettavo; l'ho preso a luglio e usato poco (20 foto) ma non sono neanche incentivato a togliere il 12/40 per metterlo; noiosissimo il blocco obiettivo, utile sulle PEN ma sulla E-1 inutile imho.
Leggerissimo, quasi non ci fosse... ecco, in effetti è come se non lo avessi per i risultati;

Con le due ottiche sopra non ho fatto tanti scatti, forse mi sfugge qualcosa sul M43 che non so; con il 12-40 lo estratto dalla confezione ho fatto due foto e UAOOO! che figata!, con questi NO.

Il SAMYANG 7,5 potrebbe diventare l'alternativa al 9-18, tenendo ovviamente il 12/40








avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 14:19

Per cortesia, non toccatemi il 9-18... ;-D

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1436671&bk=m-1-&l=it

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:09

bella foto nico! ;-)
no no, tranquillo Sorriso, personalmente il mio discorso era indirizzato allo scarso feeling che ho con l'ottica in quanto a scarsa fluidità della ghiera dello zoom e materiali costruttivi impiegati. Fotograficamente funziona.
Due scatti che avevo memorizzato sul cellulare, li ho caricati or ora, così come erano (quindi non ottimizzati per il web, sono al lavoro, ultime ore MrGreen)

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1436823&r=84065&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1436822&r=31045&l=it

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:12

Grazie, bellissimi posti...bravo :-)
Dov'eri?

Fine OT ;-p

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:27

grazie nico Sorriso
isola di krk, croazia


avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:29

Bellaaa :-D

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 15:48

bei posti si Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2015 ore 17:33

Grrrrrr!!!
Stasera ci parlo con il 9-18... O fa anche lui le foto così o il paraluce se lo scorda!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me