RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7RmkII e lenti Canon AF (parte 3)





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:44

edit

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:45

Tempo fa tra i vari lavori feci anche il fotografo in un villaggio vacanze, e molto spesso capitava di spararti anche 1000 scatti solo alla mattina, certamente con le reflex non ho mai avuto nessun'ansia da batteria finita cosa che invece ho adesso con le mirrorrless. In più Canon ti offre dettagli anche trascurabili (come l'indicatore di carica direttamente sul carica batterie) che però per un uso intenso sono solo vantaggi, cose che invece mancano alle mirrorless.

Tra l'altro non ho mai amato il Bg sulle reflex, come non ho mai amato il corpo imponente delle 1d usato per lavori di eventi o documentazioni, non vedo quindi che senso avrebbe metterlo sulle "piccole" Sony A7 e Co.

In ogni caso vedo ancora le senza specchio per usi molto specifici e anche io mi tengo stretta la mia Canon!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:50

Per fare un matrimonio tra la mia A7r e la D810 non avrei dubbi.... La Nikon.
Le A7 non hanno ancora le caratteristiche per sostituire delle reflex pro; ma la strada è segnata. Mettere il concetto di mirrorless in un corpo pro, con latenza allo scatto bassissima, batteria più grande, ecc.. è solo questione di design del corpo.
Non è la concezione di mirrorless che non è compatibile con le caratteristiche pro, è solo che le mirrorless attuali non sono concepite per ricoprire quel ruolo.

user3834
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 17:56

Raamiel santo subito! :D

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:05

Infatti si va in quella direzione con questa e lo future macchine, latenza di scatto inesistente con l'otturatore elettronico, una a9 grande come la a99 ma con baionetta E e autofocus su tutto il frame e 15-20 fps è davvero la cosa più scontata del mondo a questo punto, basta una limitata immaginazione, non c'è bisogno di essere visionari..

user59759
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:25

Fico mi sembri il mago otelma...
;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:29

Hanno già la tecnologia stacked con la dram bella pronta e funzionante, possono lasciare l'otturatore meccanico per quelle volte che ce nè proprio bisogno e mettere come predefinito quello elettronico, tanto non ci saranno probabilmente fenomeni di rolling shutter (se non ci saranno sulla rx10 figuriamoci sulla top di gamma, lo vedremo a breve), a quel punto dove sarà la migliore operatività della reflex?

Sarà come mettere un ssd ad un pc abituato con un 5400 rpm...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:29

Ehi ragazzi, in passato pure io ho fatto il fotografo ufficiale a diversi matrimoni, quindi pure io sono autorizzato a sparare mink.iate. MrGreen

Questa coppia aveva deciso di sposarsi a dicembre, matrimonio notturno, menomale che avevo una mirrorless leggera, reattiva e con alti iso fantastici.

Guardate questa foto a 1600iso, sembra fatta a 100iso.





Questa, l'ho fatta grazie alle features della mia ML, guardate che profondità e che stacco dei piani.

Una resa così fino a tempo fa ve la sognavate, quindi benvenute le ML anche nei matrimoni!!!!!

Volete sapere quale fotocamera ho usato?

Dunque, è una ML (credo), si chiama Canon 1dsmarkII.... mi hanno detto che è nuova, appena uscita, ha il sensore retroilluminato ed il gps con la funzione bring me home....

MrGreen

Scusate ma ho ancora l'adrenalina addosso, sono appena tornato da una bella giornata in giro per il pavese a scorrazzare in VROD.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:30

Nove53, se vogliono fare una sportiva ff da 4.00 euro dici che la faranno meglio o peggio della a6000 da 600euro e 11 fps?

user3834
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:32

Fico il problema vero è che ad oggi non è ancora uscito nulla di tutto ciò e la A7rII costa 3200 euro!

user59759
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:32

??

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:33

Giustissimo Raamiel i corpi attuali ml, batterie e schede memoria, reattività all accensione, ritardo di scatto e x alcune anche l'af, non sono alla pari delle reflex , non l'idea, la particolarità di eliminare lo specchio nel corpo macchina
Sono difetti aggiustabili basta averne la voglia... , gia dai prossimi corpi

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:39

Fico il problema vero è che ad oggi non è ancora uscito nulla di tutto ciò e la A7rII costa 3200 euro!


Quanto costa una idx? se vogliono fare una macchina 5.000-6.000 euro hanno la tecnologia (e la stanno facendo vedere su più macchine) per fare una macchina competitiva con quelle.... e sono stato buono...MrGreen

user59759
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:41

Quoto Black
Fico vai forte in previsioni.
Sei thread su una fotocamera che nessuno degli intervenuti ha mai toccato con mano sta diventando come una telenovela brasiliana.
Un tantino noiosa. :-D


user3834
avatar
inviato il 20 Giugno 2015 ore 18:44

Quanto costa una idx? se vogliono fare una macchina 5.000-6.000 euro hanno la tecnologia (e la stanno facendo vedere su più macchine) per fare una macchina competitiva con quelle.... e sono stato buono...MrGreen


Fico una 1Dx non l'ho mai usata ma una D4s si e pensare a qualcosa che possa surclassare in maniera netta una macchina del genere per dire.... cavolo domani vendo la D4s e mi compra una Aqualchecosa.... mmmhhh la vedo moooolto dura.
Tra gli amatori è più facile fare breccia ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me