RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esiste un 27" per CAD/Foto che non costi un rene?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Esiste un 27" per CAD/Foto che non costi un rene?





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 14:41

soliti 1+1 anni di garanzia?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 14:42

Ciao Wazer. Ecco, dell'Asus non comprendo sta cosa. Dell 3 anni direttamente da loro dicono.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 14:44

Eizo 5 anni su tutti, nec 3 sulla serie alta, il resto mi sembra siano solo 1+1.

Dell offre 3 anni di garanzia premium sulla linea professionale e dove viene indicato. Parla di sostituzione del pannello anxhe con un solo pixel danneggiato ma non specifica se subpixel o meno.

Ho provo tempo fa il dell 27 pollici ma gli ho preferito il cx271 che poi ho comprato. Però costa di più e se hai pazienza mi fanno testare il cs270 prima delle vacanze.. costerà sicuramente meno ma sempre con 5 anni di garanzia e sostituzione immediata.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 15:11

Guarda sinceramente. Sto su quel monitor qualche ora di sabato e domenica e un'oretta al giorno se va bene. E' uno sfizio il 27". Il dell che avrei trovato a 560 con tre anni di garanzia mi pare un buon prezzo, sulla carta va bene per foto e va bene per il CAD.

L'eizo che ho ora si, aveva 5 anni di garanzia e devo dire mai il minimo problema. Però non so se spenderei il doppio del Dell sinceramente. Tra l'altro ha anche meno ingressi non che sia indice di inferiorità però compattare la scrivania al massimo (e su questo l'hub usb del dell e le altre cose dell'asus fanno il plus) non mi fa schifo. Averle integrate nel monitor (l'hub usb 3, il lettore schede) mi pare interessante

user68299
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:15

Ho cambiato la bellezza di 6 Monitor 2713H nel giro di 2 anni.
1.000 euro di Monitor pagato, mai visto niente di così schifoso.
Venivo da uno splendido Dell U2711, monitor FANTASTICO, mai visto nulla del genere.
Purtroppo dopo essersi rotto ho dovuto cambiare, e sulla stessa scia che mi aveva fatto scegliere Dell anni prima, ho preso questo. Mai scelta più sbagliata.
Questo monitor Dell monta i pannelli LG (o Samsung? non ricordo) che è ridicolo poterli definire anche pannelli.
Mi hanno dato problemi di BACKLIGHT a livelli allucinanti, tutti e 6 i modelli arrivati.
Non sono un fissato nel modo più assoluto, tuttavia con il monitor ci lavoro.
Riesco a "sopportare" un backlight medio, ma entrava dai lati e modificava il colore dell'intero monitor.
Di 27 pollici "puliti" ce ne saranno stati 7/8, i restanti 20 erano pieni di backlight che andavano dal verde, al rosso.
Cose assurde. Glieli ho rimpacchettati e rimandati tutti indietro, per esasperazione mi son tenuto l'ultimo (a saperlo, era meglio il penultimo) e naturalmente anche questo è indecente.
Fortunatamente con la sonda della X-Rite si attenua il problema e diventa "decente" (uniformità Monitor X-Rite), ma se pensi di prenderlo senza sonda confidando sulla bontà del pannello, lascia veramente perdere. Un'indecenza.

Vuoi un monitor VERO di una qualità fantastica, che non stanca gli occhi, spesso/massiccio che ti darà grandi soddisfazioni? Vedi se riesci a trovare il Dell u2711 (il modello prima del 2713h). Lo porti a casa con due spicci, la metà del 2713h.
Stiamo parlando di un monitor che fa tremare gli Eizo per qualità.
Ti garantisco che chi ce l'ha, se lo tiene stretto (come facevo io prima che mi si rompesse). Ho litigato con la Dell 2 mesi per farmi rimandare il modello vecchio al posto di questo nuovo, purtroppo non è più un produzione, forse un buon usato però lo trovi. Ora ti fanno sti accrocci leggeri e sottili che non valgono niente.
A me non me ne frega niente che la luminosità arrivi a 26 trilioni, tanto la tengo di media a 17/18 (la Sonda mi indica la luminosità corretta) quindi di questa finta tecnologia dei monitor nuovi, che hanno leggermente più contrasti/luminosità che ciecano solo gli occhi, non ci faccio letteralmente niente.
Voglio invece un pannello serio, cosa che Dell non monta da un pò sui propri monitor, e che puoi trovare invece su prodotti più datati.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:35

io ho questo.. www.lg.com/uk/monitors/lg-27EA83

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:38

Fa tremare gli Eizo mi sembra esagerato, anche solo per il software di governo senza entrare nel discorso elettronica di bordo.

Color navigator 6 è quanto di meglio abbia mai provato per integrazione con il pannello e settaggi personalizzatissimi: il manuale è chilometrico.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 22:40

Grazie ragazzi. Valuto ancora. L'Asus, con cosa si calibra la Lut interna? Cioè mentre il dell ha il suo software, cosa si usa con l'Asus?


user68299
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:09

Wazer onestamente del software interno di un monitor non me ne faccio niente ;)
A me serve solo ed esclusivamente che abbia contrasti/luminosità/colori cromaticamente reali e perfetti, non mi interessa cambiare nessun tipo di settaggio per ottenere risultati diversi da quelli "non reali".
Il menù impostazioni non è uno strumento nato per chi fa fotografia ed ha una sonda, tanto che le stesse case produttrici consigliano di fare un "Factory Reset" prima di calibrare un monitor, proprio per questo motivo, deve essere tutto impostato a 0. Se poi non usi il calibratore, allora benvenuto, puoi stare anche 3 giorni a guardarti i menù, ma non è quello il fine richiesto da Ankarai, che ha specificato di volerlo per fotografia/autocad.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:13

Va bhe, se non te ne fai nulla e parli di colori reali e perfetti va bene così , senza offesa ovviamente ma giusto per capire.

user68299
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:23

Il Dell u2711 è un prodotto per qualità uguale ad un Eizo ad 1/3 del costo.
E' stato detto da moltissime persone che avevano entrambe le case, e posso confermarlo anche io che sto sempre a contatto con monitor e pannelli diversi.
Ho un mio caro amico che ha il Dell u2711, quando mi era arrivato il 2713h nuovo (costava 1.000 euro ai tempi) chiesi anche a lui se gli andava di fare il cambio... Modello nuovo di pacca da 1.000 euro uscito da negozio per il suo modello vecchio usato, che nuovo costava 500...
Inutile dire che non me lo ha dato, nonostante la vantaggiosissima offerta. Anche lui cosciente della qualità di quel pannello/monitor se lo è tenuto stretto. A distanza di anni sono del parere che la Dell non abbia mai prodotto un Monitor così riuscito come quello, per questo mi sento di consigliarlo.
Io dopo la brutta esperienza di questi nuovi Dell è sicuro che cambio brand e vado sugli Eizo la prossima volta.

Anni fa si poteva acquistare un buon Dell ed avere un rapporto qualità prezzo impareggiabili, con prestazioni quasi simili per alcuni modelli a quelli delle case più quotate. Ad oggi se vuoi un prodotto di qualità, la Dell si è allontanata troppo dall'obiettivo, e rimane solo (a mio parere) Nec ed Eizo. Il prezzo dei monitor Dell tuttavia continua a rimanere basso, hanno abbassato moltissimo il controllo produttività a mio parere, ed hanno chiuso contratti sbagliati con fornitori che gli stanno fornendo materiali non eccellenti (vedi gli ultimi pannelli).

Ankarai gli Asus sono molto buoni, ne ho uno grafico nell'altra sala, non ricordo il modello, è un 23 pollici.
Attualmente consiglierei vivamente di più un Asus rispetto ad un Dell (il monitor che ho nell'altra sala non sarà il massimo della gamma dinamica, ma almeno il pannello non ha backlight ed ha un angolo di visione ottimo, ad un prezzo veramente contenuto).

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:29

Ho avuto il dell in questione e non l ho trovato per nulla uguale ad eizo, esperienze diverse? Fessi quelli che spendono di più ? Chissà.. o forse la solita storia che ci si autoconvince di aver sempre fatto l'affare mentre gli altri son tutti degli sprovveduti.

Io ti porto i dati strumentali e li puoi confrontare con quelli di prad.de, non parlo di sensazioni o pareri di amici/cugini/parenti. Poi uno si compra quello che preferisce ma se mi dici che il dell è "L'ammazza Eizo/Nec" pretendo dei dati strumentali e delle valutazioni che vada un po' oltre le frasi entusiaste.

user68299
avatar
inviato il 25 Giugno 2015 ore 23:46

I tuoi dati da volantino Wazer sono il nulla per me.
Se andiamo a vedere i dati sul volantino che ho sui monitor miei, potrei dire di avere prodotti meravigliosi, fondamentalmente invece non mi soddisfano assolutamente.

Il fatto del "fessi quelli che spendono di più" è risaputo che succede quotidianamente per tutte le cose possibili ed immaginabili. Anche se acquisti un televisore da Mediaworld e lo paghi 1000 euro, poi su Amazon magari sta a 500.
Fesso lui che ha speso di più? Risposta : Si.
Il prezzo non fa il prodotto, questa cosa l'ho imparata quando sono andato a vivere in Germania.
Vengo da Apple III che è stato il mio primo computer a casa, ti parlo di 25 anni fa.
Ho cambiato monitor di ogni genere (circa 100), ho fatto programmazione 18 ore al giorno in IBM, ed ancora oggi con la fotografia lavoro 14 ore al giorno sui monitor. Penso di sapere cosa dico quando un pannello ti fa lavorare bene, e quando uno ti lascia un effetto che appesantisce l'occhio non restituendo quel certo feeling richiesto da monitor di queste cifre. Non mi interessa nessun tipo di grafico/volantino o altro che mi fai vedere, non sto parlando di tecnicismi (a me di queste cose interessa sempre zero) ma di sensazione, di comfort sul lavoro.
Non ho mai detto che il Dell è migliore dell'Eizo o del Nec, ho detto semplicemente che ci sono stati modelli riusciti come il 2711 che erano in grado di competere sotto ogni profilo nei confronti del più blasonato Eizo.
Se poi fosse un pelino più sopra, o pelino più sotto, a me queste cose non me ne frega veramente niente.
Ripeto, io con il monitor ci lavoro, non sto li a fare i test perchè non ho niente da fare.
Tuttavia ho avuto anche un Eizo che comprai per sfizio del brand, e posso garantirti che le differenze, io personalmente (che ho una visione molto di chi il monitor lo compra per usarlo, non per farci test inutili) non ne ho viste.

Attualmente Eizo è 20 passi sopra gli altri brand, non perchè sia migliorato, ma semplicemente perchè ho visto un enorme peggioramento in casa Dell.

Questa rimane la mia visione, poi tu giustamente sei libero di vederla diversamente Wazer.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 0:08

A me serve solo ed esclusivamente che abbia contrasti/luminosità/colori cromaticamente reali e perfetti

ConfusoConfusoConfusoConfuso

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2015 ore 1:08

I dati da volantino, ma almeno le hai lette le mie recensioni? Non sei l'unico a lavorarci con i monitor ore e ore e non puoi parlare di qualità dei prodotti differenziandoli per luoghi di acquisto(mediaworld e amazon) Mele con pere.

il prezzo non lo fa il prodotto


Non è sempre vero e non puoi generalizzare tutto.

Il costo di un monitor professionale è dato principalmente da:

- scelta del singolo pannello da un bunch
- uniformità di luminanza
- uniformità di punto del bianco
- presenza di film aggiuntivi polarizzanti
- assenza di glow
- assenza di bleeding
- trattamento antiriflesso
- tempo di warm up
- tenuta della calibrazione nel corso della sessione,senza oscillazioni elevate dei valori.
- lut programmabili
- profondità di colore in bit
- bit della lut
- tipo di lut
- software di gestione dei profili
- possibilità di cambio on the fly degli stessi
- presenza o meno di colorimetro
- presenza o meno di sensore di correzione del profilo
- durata della garanzia e tempi di sostituzione
- pwm free
- etc etcConfuso


Quello che invece non influenza il prezzo:
- presenza di numerose porte usb
- sensori di controllo di luminosità dell'ambiente, se non come parametro di valutazione per creare il tuo ambiente di lavoro
- presenza di casse acustiche
- jack audio
- lettori sd etc.
- presenza di porte usb in quantità

Che poi a te questo non freghi nulla è un conto, ma da li a dire che sono tutte frescacce per spendaccioni tecnicisti.. Confuso




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me