RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d2 vs 1dmk4







avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:02

Le differenze con la 1d4 stanno soprattutto nell'autofocus ,nel peso e perche' no nel prezzo a favore della 7dII . Il rumore non e' piu' un problema con la 7dII ,non stiamo a cazzeggiare ragazzi .Provatela piuttosto che vedere i tanti esempi di post produzione del mulinai .Che sicuramente e' molto bravo in questo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:08

www.juzaphoto.com/hr.php?t=603123&r=26422&l=it
prese a caso...
www.juzaphoto.com/hr.php?t=603124&r=83856&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=603127&r=21401&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=603128&r=11749&l=it

con la 7d old...

www.juzaphoto.com/me.php?pg=63835&l=it

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:10

hai ragione Enrico le diffrenze si assottigliano ma a 8000 iso siamo alla frusta con l'apsc...è anche vero che come dico a molti se devo scattare a quelle sensibilità vuol dire che ho sbagliato giornata...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:13

vuol dire che ho sbagliato giornata...


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:14

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1264712&l=it ,iso 1250 , il migliarino era quasi nero dove nn batteva sole......

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:16

La 7DII ha anche buone doti di recupero delle zone scure ....ma la grossa differenza e' che quello scatto con la 1d4 ....cari ragazzi nn lo facevo ......m'importa un piffero di un pelo di rumore in piu' a 8000 iso che tolgo con una passata in piu' di denoise MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:28

visto l'hd...Amen...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:34

dai Marco...c'è il rumore nel file post prodotto e in alcuni punti l'hai anche levato male...sù....


visto l'hd...Amen...



Mario ,prima di criticare uno scatto come il mio vedi di riuscire a rifarlo prima va bene ??
A me interessano gli scatti d'azione e non statici . Il rumore basta 10 minuti e lo si toglie .... lo scatto a un passero a 5mt ,da casa non lo si riproduce.....

Sono oggi rientrato su Juza e intendo rimanerci .Ti consiglio vivamente di moderare le critiche nei miei confronti e di fare meno il professore .Sono sicuro che capirai , grazie

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 1:02

Dato che hai criticato un mio scatto Mulinai io critico i tuoi . Alcuni sono buoni ma per me insignificanti, perche' statici e comuni , quindi privi di interesse ,anche commerciale . Altri seppur buoni,perche' con buona luce e sfondo , hanno troppo sharpen portando il soggetto ad essere meno reale e naturale .Ecchissa' che quanto ti ho appena detto nn serva a migliorarti ??

Amen ......



avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 1:08

Infatti, insisto, ma solo foto scattate a5 metri, su posatoio, treppiede, buona luce...?
Io vorrei capire se la 7d2 puó dare ottimi risultati anche in situazioni più "realistiche", se così fosse, la comprerei.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 1:48

enrico dove a 1400 euro.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:29

Non capisco certe polemiche sulla bravura e sull'interesse commerciale degli scatti (secondo me nullo per tutti noi!).
Qui si stanno valutando pregi e limiti della 7d II....Eeeek!!! non la bravura dei fotografi!

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:49

Non capisco certe polemiche sulla bravura

Infatti è il solito thread che finirà in caciara, sembra sempre che una macchina debba fare tutto da sola o perdonare le incompetenze o disattenzioni dell' utilizzatore...
Per avere risultati degni gli scatti vanno pensati e preparati, mettendosi in una situazione di luce e distanza il più possibile adatta. Inoltre bisogna curare la post in base alla qualità che vogliamo ottenere.
Questo per dire che avere scatti incisi e puliti scattando come capita è impossibile anche con una 1dx e la migliore ottica.
Alcuni utenti hanno postato esempi più o meno rappresentativi con la 7d2, sta a voi fare una media e capire chi è capace di fare cosa: la realtà è che quei risultati sono ottenibili.
Scusate, ma a volte mi sembra che si cerchino polemiche assolutamente inutili...

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 10:59

in questo trend ti tecnica non ce niente di nuovo, af più veloce di quanti millesimi di secondo, e la differenza e questa che conta? perche le dobbiamo sempre paragonare a altre, sembra che con le nuove uscite si faccia foto mai fatte prima si genera solo caciara, poi caro Enrico io per esempio se dovessi vendere la mark 4 prenderei la 1dx, perche scendere quando si ha il meglio,;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:31

intervengo solo per puntualizzare per la milionesima volta che ciò che scrivo è solo un mio parere personale giustamente opinabile...sono il primo a sapere che i miei scatti sono al 90 per cento statici e insignificanti ma devo anche dire che fuori dalle solite situazioni pilotate tipo orsi con pesci, falchi con pesci, poiane su posatoi identici in mille foto, scatti veramente sensazionali ne vedo pochi...
Le foto vengono proposte per essere anche giudicate nel bene o nel male ma come al solito tutto ciò che và fuori dall' "ottimo momento colto" è visto come la peste...
Ora vi lascio alle giuste considerazioni sulla nuova eos e straquoto Roberto Marchitelli per quanto riguarda le situazioni di scatto.
Il mio parere personale è che quando le situazioni sono critiche le varie fotocamere danno il meglio di quelle che sono le loro possibilità e la qualità è legata al formato del sensore...come del resto gli obiettivi, a tre metri le differenze si assottigliano parecchio, basta vedere i lavori di Lorenzo Magnolfi con il tamarro, quando si allunga leggermente il tiro anche di pochi metri le cose cambiano.
Ciao ciao...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me