RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 10:21

infatti ho visto che in certe situazioni molte lenti hanno questa tendenza
100mm Macro L Canon a TA
oi43.tinypic.com/3450d8h.jpg

user4624
avatar
inviato il 12 Aprile 2015 ore 12:00

Che un 100 macro possa presentare un accenno di "swirly bokeh" lo trovo quasi allarmante... perché un macro dovrebbe essere molto corretto otticamente, mentre generalmente lo "swirly" si presenta in ottiche che hanno più di qualche residuo di aberrazioni varie. Comunque, visto che qui si dovrebbe parlare solo di ottiche da 35mm a 60mm, per commentare la foto di Marino24 con il Mir 1B 37mm, vorrei aggiungere che la distorsione prospettica, anche se ben visibile, sia ancora ai limiti dell'accettabile e non troppo fastidiosa ai miei occhi. Buona l'atmosfera, a parte la dominante già segnalata da Giuliano, la vedo solo un po' fredda, soprattutto considerando che è stata scattata al tramonto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 12:51

Infatti i vari scatti che ho fatto quella sera era solo per curiosità del bokeh delle 3 lenti che ho descritto , quindi anche l'inquadratura e stata a favore del fondale piu che pensata e concentrata a un ritratto , comunque il mir 1B e veramente nitido a f/2.8

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 13:03

tornando ai 50mm.
nippon kogaku 50 1.4 :
1.4
scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/988904_463779300435850_218
f2
scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/11082575_463779600435820_8
2.8
scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/11026798_463778617102585_8

scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/1513329_463778767102570_68

f8
scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/11071823_463779087102538_3

user4624
avatar
inviato il 12 Aprile 2015 ore 14:29

@Vigna88: il Nippon Kogaku NIKKOR-S Auto 50mm f/1.4 è un obiettivo che ha fatto la storia della fotografia.
Ancora oggi può dare grosse soddisfazioni e sul digitale rende al meglio a partire da circa f/2.8.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 22:46

Paris guarda ho visto una nikkormat con il kogaku montato all'asta in condizioni analoghe al mio si è chiusa a una cifra esorbitante quindi si ha una resa magnifica anche su digitale ma se lo devi acquistare meglio pensare bene a quali e quante altre alternative trovi a prezzi decisamente inferiori. io l'ho preso ad un prezzo che ritengo un affare ma se dovessi prenderlo al prezzo che si vede mediamente nei mercatini probabilmente avrei rinunciato.

user4624
avatar
inviato il 12 Aprile 2015 ore 23:56

@Vigna88: per curiosità, a quali alternative pensavi?? Un obiettivo che mi ha davvero sorpreso, più del Nikkor, in termini di nitidezza, è l'Olympus OM Zuiko Auto-S 50mm f/1.4 ultima serie (matricola oltre il milione), un obiettivo leggero e compatto, che ho potuto confrontare anche con lo Zeiss Planar 50mm f/1.7 (quest'ultimo viene considerato, insieme al Summicron, uno dei cinquantini vintage più nitidi). Insomma, il piccolo Olympus, in termini di nitidezza, non era da meno del Planar... peccato per la resa a tutta apertura un po' deludente, sia per il classico velo da aberrazione sferica, sia per lo sfuocato nervoso. Ma a partire da f/2 migliora molto e chiuso a f/2.8 è già una lama, con uno sfuocato molto buono.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:23

Guarda per il prezzo medio a cui l'ho visto con poche decine di euro in più ho visto anche il planar 1.4 C/Y per meno puoi trovare l'ottimo canon fd 50 1.4 ovvio per me che ho eos digitale non va bene ma c'è poi ci sono diversi tra marchi e ottichie rimarchiate che le puoi trovare tra i 50 e 100 euro uno che ho avuto il piacere di usare di recente è il auto Revuenon 50mm 1.4 in attacco m42 o pentax K molto delicata la resa non un mostro di nitidezza ma decisamente un ottica da provare se hai 50 euro da buttare.Poi il chinon 50 1.4 puoi reperire sempre sulla stessa cifra, ma non ne conosco la resa

user4624
avatar
inviato il 13 Aprile 2015 ore 23:35

Beh, se con poco più prendi il Planar... direi che non c'è storia, anche se il NIKKOR-S resta sempre una lente intrigante!
Il 50mm Pentax K prima o poi lo prenderò, lo usavo su pellicola e mi ricordo che non era niente male.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 1:17

Scusate l' OT ma recentemente sto usando con soddisfazione il 35 Nikkor 1.4 AI-s su 6D. Sulla D700 ho montato il DK-17m, c'è qualcosa di analogo per la 6D perchè non mi trovo molto bene con il mirino standard

Grazie

Già che ci sono...è possibile montare i Contax/Zeiss (tipo l'85mm f 1.4) sulla 6D?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 5:14

Si, si possono montare gli Zeiss su Canon 6D.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 10:30

Mi sembra abbiano ottimi prezzi sull'usato e sono ben costruiti, come vanno sul digitale, secondo voi?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 10:46

Alcuni Contax sono problematici con la 5D old. Io ho l'85 ed è ottimo.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 11:11

Sono dei veri gioielli , gli zeiss per contax in fin dei conti rappresentavano il top qualitativivo all epoca solo 2 case gli stavano di pari passo/superavano qualitativamente.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 11:58

Io solo a vederli me ne sono innamorato, avendo un buco di fissi ad 85, pensavo proprio all'85mm 1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me