RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trigger Yongnuo e compatibilità con Micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Trigger Yongnuo e compatibilità con Micro 4/3





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:34

Ma l'HSS non credo funzioni.

Prova, io credo dipenda anche dal flash.
I trigger lo consentono. io ho un metz 58 af2 e si può impostare in M hss (ovvero manuale con hss);
Impostando dal trigger i comandi si dovrebbe poterlo fare.
Nel caso (come credo tu già sappia) si può impostare il trigger yonguo (non ho il tx) in modo tale che non trasmetta il ttl, mi pare tenendo premuto il pulsante sulla sinistra. In questo caso dovrebbe trasmettere solo l'impulso.
(io lo usavo per consentire l'utilizzo della seconda tendina in wireless, il menù canon non lo permetteva).
Il cactus dovrebbe fare tutto (però non con tutti i tipi di flash; per sony poi c'è un modello a parte).
Cmq rimane un'ottima soluzione il tx (e a basso costo visto che, nel caso, ho già due 622c).

PS la yonguo ha tirato fuori anche dei flash ittl che hanno praticamente il trigger integrato

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 22:42

Capito, grazie :-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:15

Il trasmettitore e il ricevitore comunicano tra loro. Il trasmettitore riceve l'impulso dalla reflex e il ricevitore trasmette quel comando al flash. Se il flash supporta hss, tutto funziona in hss;-)
In hss la potenza del flash cala di brutto, occorre tenere a mente anche questo

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:20

La teoria la conosco ;-D ma se attivo l'HSS e vado oltre 1/250 di sec. (su Panasonic G80) nelle foto scattate comincio a vedere l'ombra della tendina dell'otturatore. Quindi? :-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:36

e con la em5II?
I contatti delle slitte flash sono gli stessi di olympus?
In teoria sarebbero solo per canon.

In un video ho visto (erano video relativi al cactus però) che in qualche em-1 toglievano una specie di piattina di metallo dai contatti della slitta per il flash..

">www.cactus-image.com/community/discussion/926/olympus-e-m1-compatibili
non è che cel'ha anche la panasonic?

se puoi cmq prova con la em5II

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2016 ore 23:38

La teoria la conosco ;-D ma se attivo l'HSS e vado oltre 1/250 di sec. (su Panasonic G80) nelle foto scattate comincio a vedere l'ombra della tendina dell'otturatore. Quindi? :-)


prova a non attivare lo scatto wireless dalla macchina e monta uno dei due trigger yn622c sulla slitta( prima tieni premuto il pulsante sulla sinistra per attivare quanto detto prima); sull'altro il flash attivandolo in manuale hss.
poi prova a riscattare

potrebbe anche non funzionare però;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:32

Quindi (se segui la procedura qui sopra) mi sa che il tuo flash non è hss

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 8:45

Lorenzo, perdonami. Non ho ben capito la procedura che mi hai descritto.
Non ho attivato lo scatto wireless in macchina... intendi la funzione per controllare flash esterni con il flash pop-up della fotocamera?
Quale pulsante sinistro?
Mi sa che stamattina devo ancora carburare bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:13

Ottimo! Mi intrometto anche io. Ho una M5 e una Pen F. Ho due flash Neewer tt660 e cercavo proprio dei trigger per farli funzionare con Olympus. Quindi con un Yongnuo YN-622-C TX per la fotocamera ho anche la possibilità di regolare la potenza, e prendo due ricevitori da mettere sotto il flasch. Ovviamente compatibilità Canon.
È corretto quello che ho scritto?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:16


Mi son spiegato malissimo.
Non é detto che funzioni ma:
Usa i trigger yn622c (quindi non il tx).
In uno, quello che metti sulla fotocamera, prima di accedere la fotocamera, tieni premuto il tasto sulla sinistra relativo al canale finché non lampeggia 3 volte e si accende il led ch 1 .
Nell altro trigger quello su cui metti il flash lo accendi semplicemente e accendi il flash.

Non mettere alcun flash sulla fotocamera giusto per fare la prova.
Imposta manualmente il flash su modalità manuale Hss e la macchina in manuale e prova a scattare.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:16

Sì, corretto.
L'importante è che tu vada a controllare però se lo Yongnuo YN-622-C TX e i transceivers 622 siano compatibili con i tuoi flash Neewer TT660.
Il mio Canon 580 EX II era pienamente compatibile, i Neewer non so.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:18

PS io ho i yn622c ii
@martitton
È una soluzione comoda perché noi avevamo già i trigger per Canon.
Valuta magari soluzioni specifiche che trasmettano nativamente il ttl.

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:20

Ok Lorenzo, grazie. Poi quando torno a casa faccio la prova.

PS: quoto Lorenzo sul consiglio a Martitton.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 9:27

Fammi sapere che sono curioso. Se hai più flash fai una prova con entrambi
Ciao

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 9:10

Allora Lorenzo, ho effettuato la prova che mi ha consigliato.
Purtroppo, come già riscontrato a suo tempo, non funziona l'HSS.
Staremo a vedere con sistemi dedicati, ma allo stato attuale a me non interessa più di tanto l'HSS.
Molto più importante poter comandare il flash in remoto intervenendo con il TX ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me