RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm Sigma f 1.4 o Canon 50 mm f 1.4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 50mm Sigma f 1.4 o Canon 50 mm f 1.4?





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 17:10

Ma qui il confronto era tra canon 1.4 e sigma 1.4 ex. Ovvio che l art è un altro pianeta ma costa 3 vole il canon 1.4...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:18

ahhhh ok scusate!Meglio il sigma comunque 1 serie

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 21:47

Ma infatti nico-eos parla del sigma 1.4 non art cioè il sigma 50mm 1.4 EX DC HSM quello di cui ho parlato io

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:41

Sì io dicevo a Sandrone. Io ho il sigma ex bella lente anche se a 1.4 non è così nitida ma va bene avere un po più di morbidezza sui ritratti. Unico neo il se tengo il bilanciamento del bianco automatico mi fa della forte aberrazione sui bianchi... ho fotografato anatre che sembravano uscire da un rave party...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:49

Strano, nico riferisce un assenza totale alle aberrazioni, io ho un 17-50 e non ho problemi di aberrazione

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 23:35

Da quanto ho capito c'è molta variabilità tra gli esemplari dei Sigma, il mio per esempio è molto nitido già a 1.4, chiaramente chiudendolo la situazione migliora.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:58

Magari è perché la uso su apsc da 10 mega pixel pensate che la nitidezza possa aumentare su ff da 20?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:29

Ho avuto il Sigma 50 non Art ed era fantastico, l'ho venduto perchè su 6D aveva un front-focus non risolvibile con la taratura on camera, e anche perchè ho preso il Tamron 24-70 e il fisso lo usavo poco.
Adesso che sto ripassando ai fissi invece sto valutando, perchè mi sono accorto che gli obbiettivi non-Canon hanno sempre dei problemi di messa a fuoco: in bassa luce il Tamron è molto peggio del 35 f2, per dire. Aggancia meno ed è nettamente più lento nel focheggiare. Quindi al di là della qualità mi son messo a guardare anche l'autofocus, e per quanto il Canon 50 f1.4 non mi piaccia, alla fine credo che lo prenderò al posto del Sigma.
Non voglio fare del terrorismo eh, ma per mia esperienza è così e non riesco a fidarmi più di tanto di obbiettivi di terze parti.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:19

A me sembra strano che dopo svariati anni che sigma legge recensioni del genere sul difetto del f/b focus su le proprie lenti continua a produrre ancora lenti con problemi di f/ b focus, ma chi è quella ditta che vuole farsi cattiva pubblicità o perdere miriadi di clienti?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:36

@Checco....è proprio per questo che gli obiettivi andrebbero provati sulla propria reflex....io per esempio ne ho avuti due sigma e con nessuno dei due ho avuto problemi di f/b focus. E cmq mi sa che prenderò il 50 art quello nuovo...oppure l'85 prima serie, dato che il 50 L o l'85 L sono troppo costosi.

V.salvo: A quanto ho potuto capire con la nuova serie ART la sigma ha risolto al 90% i problemi di f/b focus su tutte le macchine....sarà così?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:52

A me sembra strano che dopo svariati anni che sigma legge recensioni del genere sul difetto del f/b focus su le proprie lenti continua a produrre ancora lenti con problemi di f/ b focus, ma chi è quella ditta che vuole farsi cattiva pubblicità o perdere miriadi di clienti?


ci sono però anche persone come me che oltre ad utilizzare felicemente i sigma e venderli ai loro clienti amici non hanno mai provato personalmente o avuto alcuna lamentela del problema menzionato.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 18:53

A chi chiedeva dell'autofocus, avendoli provati entrambi non posso che confermare che l'autofocus del canon è nettamente più veloce di quello del Sigma (parlo dei due 50mm).
Con il canon schiacci a metà il pulsante di scatto ed un'attimo dopo l'immagine è a fuoco, con il Sigma si riesce a notare la transizione dallo stato fuori fuoco fin quando non aggancia, non dico che è lenta ma si nota eccome, poi il canon 50mm non è un fulmine di guerra.
Per par condicio devo dirlo, sull'autofocus vince il canon alla grande!
Come altri vantaggi bisogna dire anche che il canon è più piccolo e leggero e monta filtri da 58mm, il sigma è enorme ed ha filtri da 77, di contro lo vedo molto meglio bilanciato se si utilizza un flash on camera (con il flash montato non riesco ad utilizzare bene il 35f2 IS che è troppo piccolino, mentre il Sigma 50 cade molto meglio in mano).

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 21:39

Io onestamente non paragonerei mai il 501.4 canon vs il sigma. Nettamente superiore il sigma.
Poi per l'amor di dio io parlo solo per me.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2015 ore 15:35

Bisogna vedere cosa si intende per "superiore": di Canon ne ho provati diversi e non mi è mai piaciuto. Come qualità d'immagine preferisco il Sigma, i colori mi piacciono di più e anche lo sfocato (fino a f4 i punti luminosi sono perfettamente tondi), ma se per avere questo devo affidarmi a un autofocus di cui mi fido il giusto preferisco lasciarlo dov'è.
Se facessi una fotografia più meditata non avrei dubbi, ma facendo una fotografia abbastanza veloce (concerti, cerimonie e reportage).. non ho ugualmente dubbi ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 13:13

Come qualità guardando diversi video e recensioni senza ombra di dubio è migliore il sigma, ed è per questo che ho deciso di comprarlo pochi giorni fà nonostante i parei sfavorevoli riguardo la messa a fuco " front/back focus". Che dire, la velocità della messa a fuco è abbastanza veloce , invece come messa a fuoco nonostante sono passati 3 gg dall'acquisto non sono riuscito a capire bene se soffre di problemi f/b foccus, ho fatto alcune prove a casa ad apertutre elevate f2 f1.8 f2.5 e francamente l'occhio non lo vedevo molto nitido, e lì sono rimasto molto perplesso, ho deciso così di fare la prova con il foglio di test millimetrato messo a 45° poi ho bloccato la reflex su cavalletto ho spalancato la lente a f1.4 ho scattato, e con molta soddifazione ho potuto costatare che la messa a fuoco è stata centrata in pieno e che la linea centrale era perfettamente nitida e senza nessun f/b focus, nonostante ciò però resto sempre perplesso quando scatto soggetti con elevate aperture, cercando in rete e anche qui nel forum, ho potuto capire che scattare ad ampie aperture, a mano libera, porterà nella maggior parte dei casi ad avere immagini non proprio azzeccate nel punto di messa a fuoco prescelto, perchè la profoindità di campo è talmente stretta, che muovendosi di pochi millimetri già c'è il rischio di perde il fuoco, oltre tutto come ho anche letto è impossibile mettere a foco e poi ricomporre, perche al 99,99% si perderà il fuoco, con questo cosa voglio dire? voglio dire che, soltanto fotografando un soggetto ad ampie aperture, non si può capire se la lente soffra di f/b focus, per essere sicuri di non avere questo problema, è meglio fare il test del foglio millimetrato, e si toglie ogni dubbio, scusate il lungo commento :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me