RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Olympus 12-40 f/2.8 PRO - Discussione 1





avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:02

Mauropizzi: gli ho dato un po' di contrasto con windows live direttamente su Jpeg ( non sono un gran esperto di postproduzione)
Nicophoto: ti faccio avere le foto così provi a smanettarci un po' secondo le tue linee guida.
Commenti vari: quindi tutto sommato può anche andare. Ero dubbioso di aver forzato troppo con il pola. Grazie per gli spunti offerti.

user33346
avatar
inviato il 26 Gennaio 2015 ore 22:40

La foto è perfetta come anche l'uso del polarizzatore
Il fatto che non c'è pp conferma ancora una volta come alla base di tutto ci deve essere una esposizione mirata come avveniva con la pellicola..
Peccato che il più delle volte il file digitale debba per fora di cose passare attraverso un software di ritocco..
M1 con questo obiettivo qua mi sembra una gran bella accoppiata
Quello che più mi frena nel passaggio è il sensore "piccolo"
Vedremo se saprete convincermi!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 8:03

Provala! Se non hai un negozio che te la fa provare, alla prima uscita che organizziamo vieni e ti togli lo sfizio.

Comunque io sono uno dei tanti che hanno abbandonato il FF senza rimpianti.

Ciao.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 8:20

Il fatto che non c'è pp conferma ancora una volta come alla base di tutto ci deve essere una esposizione mirata come avveniva con la pellicola..


Diciamo che avere l'istogramma a mirino aiuta non poco nell'esporre bene una scena...poi logicamente ci vuole il manico. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 8:48

Un vantaggio non da poco, quello di vedere a mirino esattamente cosa stai facendo. Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 9:09

dire che sbavo letteralmente per questa ottica è un'eufemismo, purtroppo i costi (seppur giustificati) non mi permettono ancora di potermela comprare.. e sugli usati c'è davvero il deserto (buon segno). Non oso immaginare che differenza ci sia rispetto all'ottica da kit MrGreen Seguo con piacere questa discussione, complimenti a tutti per gli scatti.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 9:13

Matteo, se non lo conosci già, questo è il più grande "mercatino on-line" di materiale 4\3 e m4\3
di 12-40 ce ne sono spesso!
photomarketplace.forumfree.it/?f=9700052

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2015 ore 10:47

non lo conoscevo Lorenzo.. grazie mille per la dritta :)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 19:30

Anche io sono come Darosmauro ,nel senso che lo uso molto non come qualità degli scatti , e quello è uno del fattori che mi sta trattenendo da un po' dall'acquisto del 9-18 mm , oltre che il freezer rotto.
Tra l'altro lo sto usando molto spesso tra le focali 12 e 17 mm ( 24- 35 mm ).
A questo proposito vado ad espormi al pubblico ludibrio con un paio di scatti che sono già nelle mie modeste gallerie per confermare la bontà dell'ottica nonostante il fotografo.
via la prima
Olympus OM-D E-M10, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm-f/2.8 PRO @ 12 mm, 1/500 f/6.3, ISO 200, mano libera.




via la seconda
Olympus OM-D E-M10, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO@ 12 mm, 1/640 f/6.3, ISO 200, mano libera.




Controluce volutamente cercato ed inquadrato in modo da evitare il flare, come pure il diaframma


user33346
avatar
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 19:59

Provala! Se non hai un negozio che te la fa provare, alla prima uscita che organizziamo vieni e ti togli lo sfizio.

sono un pò fuori zona ma grazie lo stesso
ho provato la m10 e mi è piaciuta molto la reattività in generale e l'autofocus in particolare
(adesso ho una fuji x-e1 quindi non ci vuole poi tanto!)

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:42

Guido, ecco il BN Sorriso
Bravo, usalo il 12-40, usalo tanto ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 20:51

Caro Nico un ritorno al passato .
Purtroppo ultimamente un po' per il tempo un po' per impegni di lavoro e famiglia non ho molto tempo nè per le foto nè per la chitarra , altra mia passione.
Il B&N per evocare certe atmosfere specie con alti contrasti è l'ideale , ma è tosto e non perdona errori e in accoppiata col 12-40 anche peggio .
Occorre osservare , osservare, osservare e poi scattare, scattare , scattare.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 21:19

Il B&N per evocare certe atmosfere specie con alti contrasti è l'ideale , ma è tosto e non perdona errori e in accoppiata col 12-40 anche peggio .
Occorre osservare , osservare, osservare e poi scattare, scattare , scattare.

Condivido ogni parola Guido.
Si pensa erroneamente che il BN sia facile, non lo è!
Devi pensare la foto in bianco e nero, perché non tutte sono adatte al bianco e nero.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:12

Bravo nico è proprio vero
Guido hai le mie stesse passioni. Dici che si inca...volano se apriamo qui un 3d sulle chitarre magari spacciamo 12-40 per la scalatura delle corde.??

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2015 ore 22:53

@Rossgian visto che ti piacciono le chitarre ...
....Questo genere ti piace??MrGreen

www.juzaphoto.com/me.php?pg=109717&l=it

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me