RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon 100/400 II Test su photozone


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Nuovo Canon 100/400 II Test su photozone





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 21:30

Ho letto i vostri interventi; non condivido la fiducia in test di rete con i quali si può, volendo, dimostrare tutto ed il contrario di tutto. Posta la premessa, sono ragionevolmente convinto che sia un 'ottica di eccellenza assoluta che potrebbe ripetere il successo epocale della precedente. Quello che non è stato messo in evidenza è che il nuovo prezzo limita fortemente uno dei capisaldi della versione uno, quell'economicità cioè che in fotografia naturalistica faceva passare in secondo piano la focale massima, non eccessiva in questo campo. Per capirci, nel suddetto ambito, un 100-400 è corto per essere primo tele, va benissimo invece come secondo.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:03

Francesco, sono convinto che saranno in molti a fare "lo sforzo" per prendere il nuovo 100-400, a qualunque costo.
C'è gente che si fa le rate per pagarsi le vacanze a cui non vuole rinunciare "per nulla al mondo", figuriamoci per il nuovo gioiellino. Nel primo caso, fai rate per te, ma anche per tutti gli altri della famiglia, nel secondo solo per te ;-).
Molti, in questo secondo caso, lo sforzo lo fanno ben più volentieri.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:43

Era un rinnovo atteso da tempo di una delle ottiche più diffuse, chi puo' non bada molto alla differenza di prezzo per avere l'ultima novità.
Tra un paio d'anni calerà abbondantemente sotto i 2000 costando pero' sempre più del predecessore.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:44

Ragazzi però io non capisco.. Sono settimane che se ne parla e sembra che l'unico ambito di utilizzo sia la naturalistica.. Io dopo essermi svenato per un super tele usato, ho subito iniziato a valutare quale sarebbe stato l'acquisto nel 2015 per uso in pista e per uscite leggere.. Beh avevo pensato al 300 f4, anche se poco convinto. L'uscita del nuovo 100-400 è la risposta al mio quesito!!! E poi ribadisco.. Non è che gli obiettivi si pagano un tot al mm. Trovo decisamente più sproporzionato il prezzo di un 24-70 2.8 II, tanto per fare un esempio.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:46

E poi io penso che Canon abbia intrapreso la strada dell'eccellenza (quasi) ad ogni costo, almeno per quel che riguarda gli obiettivi. E io gradisco non poco, vista la soddisfazione con cui uso il 16-35 f4.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:46

E poi io penso che Canon abbia intrapreso la strada dell'eccellenza (quasi) ad ogni costo, almeno per quel che riguarda gli obiettivi. E io gradisco non poco, vista la soddisfazione con cui uso il 16-35 f4.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 22:55

Stanno tracciando la strada della qualità ottica estrema per tutte le nuove lenti. Al momento sono imbattibili. Spianano la strada per la 50Mp.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:03

Stanno tracciando la strada della qualità ottica estrema per tutte le nuove lenti. Al momento sono imbattibili. Spianano la strada per la 50Mp.

E' una cosa che sto pensando anche io da qualche tempo, dopo l'esperienza della 50D prima e 7D dopo: è inutile fare sensori molto densi se poi non esistono obiettivi in grado di reggerli.
Infatti, dopo l'uscita della 50D e 7D nel 2008/2009, si è visto una carrellata di riprogettazione dei vecchi bianconi, nonché moltiplicatori e zoom vari, tutti superiori al progetto precedente.

Se non ricordo male, il EF-S 15-85 era stato progettato apposta per reggere il sensore della 7D. Infatti, le prime uscite della 7D erano in kit col nuovo 15-85.

Nikon sta seguendo una strada un po' diversa, ma Nikon è vincolata alle politiche di Sony, non può fare quello che vuole.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2014 ore 23:24

Questo è vero Giorgio, ma Sony, anche più di Canon, sta percorrendo la via dei sensori densi. È le ottiche Nikon non è che facciano schifo.. Anzi. Nikon paga solo un dazio infinitesimale sui super tele, ma siamo sempre nel campo dell'eccellenza. Se parliamo poi di wide, beh nulla da dire.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 18:17

Ecco i primi test di The Digital Picture, su 60D: c'è una bella differenza tra la versione I e II, direi ...
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 19:08

Differenza praticamente azzerata anche col 400/5.6L su 60D:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 20:10

Rispetto sempre questi test però ho voluto confrontare a 200mm il nuovo 100-400 ad f/5.6 ed il 70-200 II sempre a 5.6 e quest'ultimo risulterebbe leggermente meno nitido Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! (questo su 1DsIII).
Ora non so se questo verrà confermato, ma resterei veramente impressionato se così dovesse essere.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2014 ore 23:11

A me pare molto più nitido il biancone invece...su 60D. Anzi ora che lo vedo solo al centro agli angoli pare che il 100-400 II sia migliore Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 0:50

Ragazzi photozone conferma tutto ciò. Il nuovo 100-400 al centro batte anche il 400 5.6 (e questo ha del clamoroso), mentre ai bordi il fisso si difende sempre bene (del resto il 400 5.6 è sempre stato celebre per l'uniformità di rendimento su tutto il fotogramma). Il 100-400 non va affatto male ai bordi, rimane comunque da primato nella categoria. Io ho sempre ritenuto photozone molto autorevole e a prescindere da questo Canon ha fatto semplicemente quanto mi aspettavo, anzi, forse pure di più.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2014 ore 6:49

Se Canon realizzasse un sensore degno degli ultimi zoom partoriti (24-70 ii, 70-200 ii, 16-35 f4 e, sembra anche questo 100-400 ii) verrebbe fuori una accoppiata da paura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me