RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo Obiettivo da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Primo Obiettivo da ritratto





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 19:44

Certo che al prezzo che dice Giuliano, S5 e 180mm sono imbattibili... La foto dei due bimbi sul prato è tra le mie preferite!

E devo dire che la sua sensibilità alla distorsione prospettica è notevole, avendo beccato tra le bellissime foto di Donagh il problema del ginocchio senza esitazione...

Abbiamo più volte discusso dei vari stili. Il ritratto che piace a Giuliano io lo definirei naturalistico. È classico: non può non piacere.

La mia opinione è che l'uso accorto della distorsione prospettica può dare risultati interessanti e piacevoli, sicuramente in relazione al genere; non è automatico però che lo faccia... Il fotografo deve sapere cosa sta facendo...

Paolo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:37

Giustissimo, il fotografo deve sapere cosa sta facendo, hai ragione. A volte questo non accade, perchè per ricercare la tridimensionalità si finisce con l'eccedere e provocare distorsioni grottesche. Non mi riferisco al ginocchio di cui sopra, ma a certi nasi e a certe orecchie davvero improponibili.

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 8:48

La tridimensionalità che intende Donagh, la vedo in tutte le foto col 50mm che ha postato (tra l'altro molto belle) e la distorsione prospettica in effetti dipende dalla distanza di scatto non dalla focale usata ... quindi il fotografo deve sapere quello che fa o almeno riuscire ad ottenere quello che vuole.

Questa è fatta da circa 30 cm con un 28mm su APSC (43mm eq)




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 8:56

Giusto ,Occhio!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:04

la distorsione prospettica in effetti dipende dalla distanza di scatto non dalla focale usata


Lapalissiano... perché mai dovrebbe dipendere dalla focale se è... "prospettica"?

Sta di fatto che quasi tutti, compresi gli insospettabili, usano la locuzione "prospettiva da grandangolare" intendendo la prospettiva di un grandangolare quando si vuol ottenere il RR del soggetto che si ottiene con un medio-tele a distanza di mt 1,5... Persino Feininger, dopo aver spiegato con dovizia di argomentazioni che la distorsione prospettica non dipende dall'ottica ma solo dalla distanza di presa, usa poi l'espressione "prospettiva da grandangolare".

È vero che è un modo di dire che genera confusione, sopratutto a chi non conosce la causa del fenomeno, ma non si può dire che il concetto non sia chiaro.

Ed è curioso: perché dipendendo solo dalla distanza di presa, per esprimere il concetto di "non prospetticamente distorto" basterebbe invece dire - come fa F. - "ripreso a distanza non inferiore a 1,5 mt", a prescindere dalla focale usata....

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:05

Con il 50 non puoi avvicinarti troppo...

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:05

Giuliano, questa è la tua col Leitz 180 su apsc che mi son permesso di croppare per vedere cosa sembra un ritratto con un 410mm eq





... e molto bella anche quella col 200mm nella radura !!! bell'esempio

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:10

Sta di fatto che quasi tutti, compresi gli insospettabili, usano il termine "prospettiva da grandangolare" intendendo la prospettiva derivante dall'uso di un grandangolare


... è vero, a volte lo uso anch'io per comunicare con gli altri utilizzando "erroneamente" gli stessi codici ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:14

Bella, Occhio!!! Mi sa che ti devo mandare i miei scatti da ritoccare...!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:17





Questo il 280 apo 2,8R della Leitz.
Il mio obiettivo preferito per i primi piani e non ( spazio permettendo).
E' una vecchia Velvia ...mio figlio piccolino....I colori sono un'altra cosa anche se scannerizzata con una multifunzione da 200 euro.
Il tuo crop mi ha fatto venire in mente quello scatto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:18

credo che sia un'espressioneche alla fine usiamo tutti...conoscendo il concetto, senza usare tanti giri di parole.
E' per questo che quando parlo di 35mm ne parlo sempre per ritratti ambientati...mica perchè non riesco a riempirci un fotogramma con un volto. Tutto si può fare...poi sul come se ne può parlare.
Stefano

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:21





Taranis: figura intera con il 200.....
Non mi si venga a dire che non è tridimensionale....

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 9:55

CI piace!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 10:10

Giuliano, per naturalezza dei soggetti e semplicità di scatto da te c'è solo da imparare.
Stefano

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2014 ore 10:32

Ti ringrazio per il complimento,ciò che scrivi è proprio ciò che cerco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me