RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di 1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Voglia di 1.2





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:39

Posta qualche esempio così vediamo di capire.

user86191
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:05

Il vantaggio di usare con il digitale in MAF le ottiche super luminose e che non devi buttare rullini, hanno più senso oggi che ieri.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:22

Ok questa sera quando sono a casa le metto

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:19

Allora ho postato gli esempi, sono Jpeg senza modifiche. Ripeto, ho scattato proprio poco ma la resa sulla 6D è un po' strana ConfusoHo messo prima gli esempi con la D700 e poi quelli incriminati con la 6D

D700 ad 1.2
www.dropbox.com/s/wf2qd11jzh9us67/D700-1.2.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/m8gyuwpmd4milpe/D700--1.2.jpg?dl=0

www.dropbox.com/s/3tbm013t70fpanw/D700%20controsole%201.2.jpg?dl=0
D700 a 2.8 a 4 è una lama e piuttosto corretto, quindi inutile mettere esempi
www.dropbox.com/s/sqcf31qwip66tpz/D700-2%2C8%20%282%29.jpg?dl=0

6D ad 1.2 luce pessima però
www.dropbox.com/s/gv9otqf4b23qug1/6D-1.2.jpg?dl=0
6D a 2.8, mi smbra ci sia molta CA sulle persone
www.dropbox.com/s/uk4px71ogn81n9k/6D-2.8.jpg?dl=0
6D ad F 4, nella parte sinistra mi sembra ci sia come un velo sull'immagine
www.dropbox.com/s/4l9sstpg1gpn40p/6D-4.jpg?dl=0

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:24

Il revuenon l'ho rivenduto... E l'ho sostituito con un Fujinon 50 1.2 :)

Il nikon soffre di flare ma chiuso a 2.0 dovrebbe comunque essere nitidissimo

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:26

In effetti nelle foto postate non si percepisce un piano veramente nitido di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:29

Però sulla D700 non mi sembra ci siano problemi, ad 1.2 è morbido, però si sa

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:30

Magari viene la voglia degli F. 4.0.......

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:35

Giuliano, non ti sembra anomalo il comportamento sulla 6D? Sopratutto le immagini ad f 2.8 ed f 4?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:39

Mah, è azzardato pensare che ci sia qualche problema a livello di lenti interne?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 22:54

Io non vorrei fosse un problema con l'adattatore, ripeto, con tutti gli altri Nikkor funziona benissimo, in questo caso, invece non so cosa dire...
Lo proverò ancora per benino, il novoflex che uso funziona anche con gli AF-S ed ha una "leva" che serve ad aprire e chiudere il diaframma, che non sia stato in posizione errata quello?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 10:15

Gli f4 vanno bene per la macro e la paesaggistica, non di certo per reportage in luce ambiente e per dei ritratti che non siano quelli delle feste della porchetta.
Ormai la fotografia è diventata una caccia alla risolvenza da macro, agli stabilizzatori da 5 stop e agli iso stellari, agli automatismi tali da rendere una macchina utilizzabile anche da una scimmia.
Ben venga chi ha voglia di ottiche vintage che magari hanno altri pregi rispetto al nuovo cinquantino canon e donano ben altre soddisfazioni in certi generi come il ritratto (ambientato o meno).
Se compro un noctilux f1 a 3500 euro sono certo che, se in ottime condizioni, possa usarlo e recuperare il denaro speso rivendendolo, senza perderci nulla; se compro un Canon 50 1.4 a 300 euro sono certo che tra 2 anni lo rivenderò massimo a 250...quindi, IMHO, W il vintage, purchè lo si compri bene ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 15:37

Io ho fatto decine di migliaia di ritratti.
A 1.2 qualcuno......
Mi accontento di luminosità che poi uso davvero .

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:28

Io invece la maggior parte li faccio a TA (ed uso ottiche luminosissime), sono modi diversi di vedere questo genere fotografico...di sicuro nessuno è oggettivamente migliore dell'altro.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2016 ore 19:59

Dalle tue gallerie non si direbbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me