| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:14
Ciao a tutti, volevo un parere di fotografi esperti. Guardate queste foto ( mattgranger.com) a diversi ISO e datemi un vostro giudizio?.a me sembra che la 7D MK II abbia raggiunto un risultato eccelso (a giudicare dalle immagini della ragazza coi capelli rossi )... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:16
Domanda seria: secondo voi perchè in Canon ancora non hanno fatto la mossa di togliere l'AA mentre in Nikon si sono "avvantaggiati" con un semifiltro sulla D800E/D7100 togliendolo poi sulla D810? Mi spiego meglio, perche tenere o togliere il filtro è un concetto che mi è chiaro, perche Canon con questa non ha azzardato la mossa invece no. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:18
Forse xè 20 mp su apsc e 22 su FF è ancora necessario.....bò.....la butto li!!! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:22
Calma, 20 su aps-c e 22 su FF sono due cose profondamente diverse... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:26
Appunto....sulla nuova 7 (20) e su 5diii(22) ?? cè ancora......su 7100 (24) e d810 (36) che hanno più mp lo hanno tolto.... |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:28
“ Dai su è una questione di tempo...tra qualche mese ci sarà chi si divertirà ad adoperarla e mostrerà scatti di altissimo livello (saranno gli stessi che ora lo fanno con 7D), e chi starà qui su a pensare ancora a chi apre meglio le ombre, o chi ha più dettaglio sui colori rossi!! „ Dopo 10 giorni a leggere centinaia di post ( forse un migliaio, considerando rumors e questi..) di cose più o meno giuste e aver visto le foto postate, scaricato i raw, aperti e lavorati come riesco al massimo a fare io oggi ho preso la decisione: ho cambiato la mia fida 1D MK III con una 1D Mk IV.....se giusto o sbagliato ditemelo pure voi !! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:54
Giusto, in ogni caso. |
user9805 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:19
“ Dai su è una questione di tempo...tra qualche mese ci sarà chi si divertirà ad adoperarla e mostrerà scatti di altissimo livello (saranno gli stessi che ora lo fanno con 7D), e chi starà qui su a pensare ancora a chi apre meglio le ombre, o chi ha più dettaglio sui colori rossi!! „ Ragazzi se la nuova reflex canon vi piace compratevela oppure non state a di' baggianate sul web.... “ o cambiato la mia fida 1D MK III con una 1D Mk IV.....se giusto o sbagliato ditemelo pure voi „ Per mio modesto parere hai fatto una grossa ...azzata ,bastava che aspettavi un po' e la pagavi molto meno |
user9805 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:26
“ Guarda che sino a ieri era quasi peggio di quello della 7D originale a sentire gli "innamorati gialloneri" già oggi si comincia almeno a confrontarlo con la D7100 vedremo domani. „ Quoto al 100% |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:49
Non vi fate abbindolare dai torbidi pensieri dei gialloneri, mi raccomando Questa sarà una fotocamera che darà piacevoli sorprese, lo dico da quando è stata presentata. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:06
Non è una macchina per la qualità ma per produrre moli di foto. Per esempio sportive. I 200.000 scatti per i quali l'otturatore è garantito parlano chiaro, pensate a quanto costa un otturatore, sono la cosa pesante e concreta che più avvicina questa reflex ai bisogni di chi ne sdraia una l'anno perché fa uno o duemila scatti per ogni evento sportivo. La qualità del sensore è un sovrappiù, e infatti non c'è, altrimenti non avrebbe questa risoluzione esagerata, ma andrebbe davvero a insidiare la 1DX. Anche il raw è ridondante, non serve davvero a chi la compra per lavoro, altrimenti cercherebbe meno rogne (5dmk3, o forse la mk4 primi mesi 2015). Per quello canon offre altre reflex, a cui questa al limite può ambire d'essere secondo corpo. Per come è stata impostata questa nuova 7d, la cosa importante è che scatti in jpg. |
user16729 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:10
la d7100 guardando i confronti dello still life è avanti di un pochino riguardo all'IQ, ma può essere tranquillamente recuperato con una leggera maschera di contrasto in post, quindi niente di così irreparabile. considerando che sono jpeg, il raw promette bene e le differenze probabilmente si assottigliano ancora. non male veramente! se solo avessero tolto il filtro AA, sarebbe avanti rispetto alla concorrenza anche sull'IQ. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:34
State parlando del nulla secondo me: la resa della d7100, della 70d e della 7d mark II sono molto simili e ciò mi fa pensare ad un vero e proprio limite ormai raggiunto dai sensori aps-c. Negli altri distretti la 7d mark II primeggia alla grande e questo è già un buon motivo per considerarla molto interessante. |
user9805 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:25
“ a d7100 guardando i confronti dello still life è avanti di un pochino riguardo all'IQ, ma può essere tranquillamente recuperato con una leggera maschera di contrasto in post, quindi niente di così irreparabile „ Mi sa' che hai sbagliato file ,la IQ della 7DII e' migliore ,il tuo discorso e' da rovesciare |
user9805 | inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:30
Appena fatto il confronto con la 1DIV .....a 3200 e 6400 sono pressoche' identiche ,forse un pelo meglio la 7dII ma solo in alcuni punti .. Idem con la FF 5dII a 3200 iso .Naturalmente poi va verificato il tutto con i raw ecc ... ma con questo sito ...se i test sono veritieri ....altro che uno stop ha guadagnato questa 7DII “ o cambiato la mia fida 1D MK III con una 1D Mk IV.....se giusto o sbagliato ditemelo pure voi „ Dai test che ho appena visto ,mi spiace x te ma hai sbagliato non una ma due volte ....comunque e' sempre una signora reflex .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |