RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

phase one 8 grandi novità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Capture One
  6. » phase one 8 grandi novità





avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:42

Ad un mio amico su mac và continuamente in crash... ed è lentissimo...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 9:50

Io ci lavoro discretamente bene senza impalli anche quando crei maschere, ingrandisci o rimpicciolisci le immagini.
Ho un mac, processore 3.2 GHz Intel Core i3, 4GB di ram versione software 10.9
però se apro qualsiasi altra cosa ciao.. parte per la tangente MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:02

forse è ancora instabile, la demo del 7 pro sul mio vecchio macbook del 2010 andava molto bene e mi ero stupito (photo ninja sullo stesso computer è di una lentezza imbarazzante).

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 11:11

Hanno migliorato la gestione della libreria?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2014 ore 23:07

Altra novitá molto interessante e utile che prima mi costringeva ad usare ps elements
blog.phaseone.com/take-full-control-content-images/?utm_source=Apsis&u

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 1:35

raw compressi? non é praticamente una contraddizione in termini?


Ci sono compressioni lossy (che per comprimere "tagliano" via dei dati poco utili) e compressioni lossless (che per comprimere usano tecniche di "impacchettamento" dei dati... un po' come quando detti un numero lungo, per esempio un Iban, e invece di dire "zero zero zero zero zero zero tre" dici "sei zeri e un tre"... per fare un esempio × :D )


----

In topic: chi ha abbandonato LR per Capture one.. come ci si trova?
Ci sono modi indolore per non perdere tutto quanto fatto in lightroom (dai tag ai rating, dai flag a, ovviamente, lo sviluppo... )

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 5:10

Qui puoi trovare qualche "Tisp" -> captureintegration.com/transition-tips-lightroom-to-capture-one-pro-7/

Non cambia poi molto con la versione 8, bisognerebbe provare.
Lightroom legge i file xmp creati con C1 mantenendo ad esempio solo i Tag ed i metadata, tralasciando il Tag colore, mentre l'elaborazione in se andrebbe rifatta. O almeno, questo è quello che so io.

Ciao,
Andrea

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 8:55

Comunque su mio Mac 2011 Late con 8 giga di ram gira senza nessun problema. Rispetto alla versione 7 si nota una velocità di esecuzione raddoppiata, anche quando elaboro la fotografia. Rallenta un pò durante la fase di brushing con i livelli, ma niente di preoccupante.

Secondo me hanno fatto un ottima ottimizzazione delle risorse e di gestione della memoria virtuale.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 9:39

Ho provato ad usare il 7 ma non è supportato il tamron 24-70. Strano.
Ad ogni modo lo trovo faraginoso, ma convengo che sono abituato ad usare lightroom e altri applicativi...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 9:53

".......In topic: chi ha abbandonato LR per Capture one.. come ci si trova? ..."

Lightroom e Capture one sono due convertitori di RAW, ossia editor vettoriali d'immagine, ma hanno caratteristiche e potenzialità molto diverse, indipendentemente dal fatto ci fornire cromatismi diversi.

Lightroom/ACR ha maggiore capacità di Capture One di effetttuare intervento localizzati sull'immagine, fa, in parte, anche il lavoro di editor di pixel, anche se chiaramente meno di quello che si fa con Photoshop, mentre Capture One ne fa assai meno.

A parer mio, la capacità di LR/ACR di effettuare interventi mirati con precisione elevata, il maggior numero di strumenti che ha, ne fanno uno strumento operativamente più efficiente e flessibile di Capture One, ed è errato abbandonare LR per altro convertitore, quello che si fa con LR con altri convertitori non si fa.

Il cromatismo di Capture One, sempre a gusto mio, è veramente accattivante, più di LR/ACR ed io li uso entrambi: cromaticamente parlando, per i ritratti, gli incarnati, Capture One ha una marcia in più di LR/ACR.

Non c'è in convertitore perfetto per tutti gli usi, non c'è ancora, meglio usarne più di uno, ed alla fine i costi sono molto contenuti.

Saluti cordiali.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2014 ore 10:05

Non ho un computer recente ma la demo da me va moooolto lenta, non ho questi problemi con la suite adobe

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 12:56

Ho scaricato laversione di prova 8 e mi sento molto spaesato quando elaboro la foto mi si formano tre immagini di cui una piccola e non riesco a comprendere poi quale sia la differenze, inoltre mi manca molto la funzione anteprima, cioè poter vedre la situazione precedente alla correzzione. Personalmente non trovo differenze con PS che forse perchè lo uso da molto tempo mi sembra più intuitivo. In ogni caso poi per le correzzioni particolari o PS O LG vanno usate. Aspetto di conoscere le vostre risposte per operare al meglio9.
Grazie saluti

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 13:33

Umh... C'è una guida perfettamente scritta in italiano, basta consultarla.

Comunque, click sulla foto -> Immagine -> Duplica variante.

Tasti destro e "Imposta come variante di paragone"

Per l'elaborazione, consiglio vivamente di consultare la guida online in italiano. Scriverei troppo a proposito di questo argomento.

Ciao,
Andrea

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2014 ore 13:42

Non c'è in convertitore perfetto per tutti gli usi, non c'è ancora, meglio usarne più di uno, ed alla fine i costi sono molto contenuti.


hum... io già perdo un sacco di tempo solo con LR:.. se dovessimettermi a mischiare LR, CO, PS.... buonanotte... MrGreen

Grazie comunque del parere dettagliato

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2014 ore 17:30

Ok ho consultato la guida che risulta essere succinta, in ogni caso non ho capito perchè produce tre fotogrammi di cui uno piccolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me