RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Droni per foto "serie" parliamone...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Droni per foto "serie" parliamone...





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 10:39

Gli aeromodelli che vengono utilizzati per motivi ricreativi, possono essere fatti volare di giorno in contatto visivo diretto al massimo a 200 m (per avere una idea un campo di calcio è lungo circa 100 m) di distanza e a un'altezza massima di 70 m (circa un palazzo di 15 piani) e quindi senza utilizzare eventuali automatismi di volo su percorsi fuori dalla vista del pilota. Si possono utilizzare tali aeromodelli in aree non popolate e quindi sono da escludere i centri urbani e i parchi pubblici in essi contenuti. Inoltre bisogna sincerarsi che non si sia più vicini di 5 km da un aeroporto oppure in un'area dove sia esplicitamente proibito volare in assoluto (ad es. centro di Roma). Sono altresì vietati i voli negli spazi aerei ATZ e CTR, tali informazioni sono reperibili sul sito dell'ENAV

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:45

In cosa il mavic pro è superiore del mavic air? A parte i 5/6 minuti di autonomia?
Lato fotografico è identico, ha stessa stabilizzazione e gimbal a 3 assi, è dotato anche di sensori sul retro e regge lo stesso vento.
Lo chiedo da ignorante perché sono indeciso se prendere il pro o l'air.
Se hai esperienze dirette o non per sentito dire, eh.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 13:43

Il mavic è superiore soprattutto per il collegamento tra telecomando e drone che nn è poco.
Poi la batteria secondo me non è lo stesso poco.
L'air è meglio per ingombri, ha anche il sensore posteriore e video e foto forse è un briciolo meglio.
Problema per L'air al momento non risolto essendo nuovo e cmq forse irrisolvibile é la camera che essendo più protetta provocherà fastidi o la totale impossibilità a montarci i filtri nd che sono potrei dire obbligatori se uno non vuole riprese scattose

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:29

Air non ha un telecomando?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:34

Si suppone che un amatore lo usi su aree di sua proprietà ed entro i limiti di altitudine, appena esce su aree pubbliche o di terzi l'assicurazione è obbligatoria.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:36

AIR ha il telecomando.

Il telecomando dell'AIR non ha un proprio display e necessita per forza dello SMARTPHONE, cosa non necessaria in teoria (ma in pratica si) sul PRO.

Il problema con l'AIR pare essere il collegamento che non è proprietario come nel PRO, ma usa il sistema WIFI e quindi ha delle limitazione specie in EUROPA (in USA no).

Forse sarà meglio attendere qualche giorno (da domani va in commercio in ITALIA) per capire effettivamente come funziona.

Sono molto attratto dal PRO PLATINUM, ma mi pare che dal lato FOTO e SOPRATTUTTO VIDEO l'AIR sia migliore, ed a me serve per quello.

Poi rimane il problema (irrisolto) del patentino ...

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:42

L'Air, superando i 300gr ha le stesse limitazioni del Pro, dunque meglio il secondo che è più stabile perchè è più pesante e ha più autonomia.

Sulla videocamera posteriore ti dò ragione, se sei in interni serve: a me è successo che, facendo decollare il Mavic Pro in una stanza, abbia rilevato come un ostacolo il muro che aveva di fronte ed ha cominciato ad arretrare da solo.

Lì ci vuole la prontezza di stabilizzarlo, per quello bisogna prendersi molto tempo ed esercitarsi prima.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:58

Quindi se come accessorio facessero un telecomando con protocollo di comunicazione proprietario, air, per video di cerimonie e aziendali, sarebbe perfetto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:11

@Sabbiavincent

Mi sembrerebbe di si!

Vediamo dal 28 gennaio in poi cosa succede ...

Non avrei nessuna remora a prendere il PRO (il PHANTOM è a mio avviso troppo grande ed invasivo per pensare di passarsela liscia con i problemi ENAC, che ripeto sono molto più seri di quanto si vuol pensare), ma se l'AIR fa uguale o come pare meglio con maggior portatilità, perché non pensarci?

La minore autonomia, per fare foto e video, non mi sembra un problema: basta qualche pacco di batterie in più!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:12

Per cerimonie non devi andare in volo per decine di minuti, quando sei in cielo 10 15 minuti al massimo hai già fatto, poi cambi batteria MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:28

Mamma mia quanto sono ignorante in materia! Eeeek!!!
Come mi posso informare su questi "aggeggi"?

Esistono dei club di appassionati?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 16:24

Interessante Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:05

io ho il platinum da una settimana; ho seguito il lancio dell'Air e sono contento di aver scelto il Platinum, un prodotto decisamente maturo e polivalente. L'autonomia inferiore dell'Air ed i limiti operativi ridotti dovuti al comando tramite wifi non mi avrebbero fatto stare tranquillo. Per le mie esigenze è ridondante, ma è questo a farmi stare sereno.
L'ho pagato (in fly more combo) quanto un Phantom Obsidian edition (almeno il prezzo in negozio era similare, 1500 pippi circa sia per l'uno che per l'altro) ma ho preferito rinunciare alla qualità del sensore da un 1" del Phantom a fronte dell'estrema portabilità del Mavic (la borsettina in cui si infila, insieme al suo radiocomando, 2 batterie di scorta, set di eliche di ricambio e filtri ND si porta a tracolla come un borsello ed è l'ideale per viaggiare in Vespa, per il contenitore del Phantom avrei avuto difficoltà anche nel bagagliaio della Smart Eeeek!!!)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:31

Ianfelix ma dove lo sfrutti? Sui campi di meliga? l'unico drone sensato è sotto i 300 gr

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 18:15

in attesa che il regolamento europeo porti un po' di chiarezza e stabilità normativa, cerco di tenermi a debita distanza dai centri urbani.
Qui in Sicilia non mancano scenari dove far svolazzare tranquillamente un drone; per ora ho ripreso alcune coste a strapiombo sul mare (riprendendo da mare verso terra) ed un giro presso le Gurne dell'Alcantara.
A breve vorrei provare l'Isola Bella, ora che non c'è nessuno.
Da quando è arrivato il Mavic ho rivalutato l'utilizzo di google maps & earth MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me