RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron SP 24-70mm f/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron SP 24-70mm f/2.8 Di VC USD





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 22:39

i tamron generalmente come si comportano con lo sfuocato? potrei sostituirlo al mio 24-105 che in alcune situazioni mi è un po' stretto a f/4

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 23:43

850?

Anche secondo me il prezzo sarà quello, però saranno 850 se comprato via internet (amazon, ebay, galaxia, ecc), mentre nei negozi fisici si troverà sui 1000-1050, e nei più costosi (tipo mediaworld & co) anche a 1200.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2012 ore 23:52

www.slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1491/cat/23
Quì ovviamente c'è un errore,ma si tratta dello stesso obiettivo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 8:01

bella novità!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 9:07

davvero interessante!! brava tamron... certo che il prezzo deve stare sotto i 1000 altrimenti la vedi dura...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 10:08

Beh, se dovesse stare sotto i 1000 euro con una buona qualità può veramente differenziarsi!! Specie se, come pare, il nuovo Canon non è stabilizzato!!

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 14:44

ora, non voglio dire caxxate, ma se il 70-200 f2,8 sempre della Tamron costa 600€ nuovo, 850€ non è un pò tantino???

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 16:50

Tamron come qualità di immagini è sempre stata discreta,gli ultimi progetti lo hanno dimostrato,il 70-300 VC USD ne è la prova ed è anche economico.
Questo 24-70 potrebbe avere le carte in regola per prendere il posto del 24-70 Canon che tutti hanno desiderato.
Ma..è appena uscito...direte voi,si ma ad un prezzo stellare secondo me,a quella cifra ci prendo almeno un paio di fissi con le OO e sicuramente più luminosi.
Anche questo Tamron,rispetto alla vecchia versione (28-75) costa di più,ma permette di fare scatti con tempi lentissimi,quindi in un certo senso giustificato,anche se io...al posto della stabilizzazione avrei preferito una costruzione più PRO.

user4489
avatar
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 17:34

avrei preferito una costruzione più PRO.


Dove hai avuto modo di provarlo per poter giudicare la qualità costruttiva?
Concordo su tutto il resto comunque, Planar.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:21

Tamron ha sempre risparmiato sui materiali di costruzione: non sulle lenti, ma sui materiali di costruzione assolutamente sì.

Ci sono lenti Tamron validissime, come il 17-50, il 90 macro, il 70-300 e tutte a prezzi ragionevoli...

Se Canon ha fatto un salto di qualità col nuovo 24-70 è un conto, altrimenti se questo Tamron avesse la qualità del vecchio Canon 24-70 con in più la stabilizzazione non ci penserei due volte a comprarlo.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 19:54

caspita... io sto risparmiando da un bel po' per prendermi LA lente di casa Nikon...ma questo mi ispira non molto e mi rimarrebbero dei soldini per altro ;)

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 20:37

Il Canon nuovo (versione II) costa piu' di 2000 iuros......
Sara' interessante vedere un confronto. Perche' 2000 euro per un 2,8 non stabilizzato se lo possono anche tenere. Mi compro il 24 II e il 50 L a questo punto. L'unica cosa e' vedere se effettivamente il peso e ingombro sono minori. Quello si sarebbe un grande vantaggio.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 20:52

quoto Alemalva :-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2012 ore 20:55

Dove hai avuto modo di provarlo per poter giudicare la qualità costruttiva?
Concordo su tutto il resto comunque, Planar.

Tutti quelli prodotti fino ad adesso,nonostante la qualità ottica hanno peccato in costruzione,ora...se la musica è cambiata non lo sò...ma la deduzione mi sembra logica.
Tutt'altro si può dire di Tokina invece,ha sempre costruito 'carrarmati' e lo sanno tutti,se ne costruisse uno nuovo...probabilmente la 'deduzione logica' si ripresenterebbe.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2012 ore 14:47

Ho due lenti Tamron delle quali sono estremamente soddisfatto. Credo che questa lente sia un colpaccio, prezzo permettendo ovviamente. Sbaglio o si parla anche di un certo grado di "tropicalizzazione"?...O forse sarebbe meglio parlare di "impermeabilizzazione".
Una cosa è certa, lo stabilizzatore sarà un'arma a suo favore anche perchè il VC di Tamron funzione non bene...BENISSIMO..

Ciao,
Felix.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me