RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solita domanda sui vari 24-70


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Solita domanda sui vari 24-70





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 16:03

Per il lato grandangolo sarei coperto dal 17-40, per il peso non mi preoccupo, ho scattato ininterrottamente dalle 15 alle 24 sabato, 1504 foto e quasi tutte con il 24-70 (la sposa era una mia amica e quasi tutti gli invitati li conoscevo quindi ho scattato a più non posso) e non ho avuto problemi di peso. Mi fate venire sempre più dubbi trà i due...
Se no vendo il 17-40 e con quei 500€ arrivo a prendere un 24-70 serie 2 usato... Ne varrebbe la pena?

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 16:29

Sono appena passato al 24-70 II dal 24-105 del kit e devo dire che in termini di nitidezza e IQ (parametri per me fondamentali), tale obiettivo è sicuramente avanti rispetto al secondo.
Non patisco particolarmente l'assenza dello stabilizzatore perchè la mia 5DIII mi consente di mantenere un'ottima qualità complessiva alzando gli ISO se devo comunque scattare con un tempo veloce.
L'ho provata ad alcune feste di compagni della scuola elementare di mia figlia (al chiuso) ed i risultati sono stati notevoli sia in termini di nitidezza sia di MAF.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 16:37

Se no vendo il 17-40 e con quei 500€ arrivo a prendere un 24-70 serie 2 usato... Ne varrebbe la pena?


secondo me SI, magari avrai chiuso l'argomento definitivamente.

anche perchè il 17-40 lo sostituiresti comunque più in là, quando hai qualche altro soldino da parte, con il nuovo 16-35 che a quanto pare fà tante belle stelline a molti raggi e senza flare MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 17:11





Tamron 24-70

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:01

Questa è davvero bella però...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:53

Non confondere la bravura e la sensibilità dei vari fotografi che postano le loro immagini con la qualità della lente....

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 7:02

Io mi riferivo alla qualità delle lente...
Perchè noti qualche imperfezione data dall'obiettivo?
Certo che da questa foto è difficile valutarlo, però secondo mè per questo genere di foto al tamron non manca nulla.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 9:31

L'ho postata per farti valutare il bokeh, che ritengo abbastanza gradevole

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 10:56

Piace abbastanza anche a me.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:09

Piace anche a me.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:18

E a me.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:53

mi aggiungo anche io allora Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 14:50

Io comunque continuo a non capire una cosa...

Sia il canon che il tamron costano 1000€, secondo mè non sono pochi, e si continua a parlare dei difetti di uno e dell'altro comprese le recensioni qui sul forum, mi chiedo, i difetti di cui si parla sono in relazione al prezzo, alla perfezione assoluta o a una qualità teorica che un obiettivo di fascia alta dovrebbe avere?
Se io compro un obiettivo a questo pezzo mi aspetto che vada bene in tutto e se scatto una foto la foto deve essere migliore di una scattata con un obiettivo da 300€, dico bene? Quindi mi viene da pensare che ogni imperfezione di cui si parla sia in relazione al suo prezzo e non a un'ipotetica scala trà tutti gli obiettivi in commercio.

Io che non sono un professionista e quindi scatto spesso in vacanza o a qualche evento e che non faccio mai test trà obiettivi, parlando seriamente con i piedi per terra pensate che mi possa accorgere delle differenze trà i due obiettivi?

O mi accorgerei di più dello stabilizzatore?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 15:45

mia opinione? non vedresti differenze. anzi tamron è migliore del vecchio canon. ma dello stabilizzatore te ne accorgeresti.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2014 ore 16:04

Guardando certe foto scattate con 17-50 sulla 50D e quelle ora con 6D e 24-70 la differenza e' poca, ma parliamo di diaframmi chiusi e luce buona. Ovviamente il diverso formato produce risultati diversi con diaframmi aperti e alti ISO.
Sinceramente vendendo un obiettivo da 300€ per prenderne uno da 900€ in quest'ultimo viene più naturale trovare dei difetti. Pur essendo ipercritico per questo motivo di difetti nel tamron 24-70 ne trovo pochi, eppure le mie foto sono brutte uguali. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me