RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho avuto modo ti testare insieme nikon d7000 e la mia d300s.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho avuto modo ti testare insieme nikon d7000 e la mia d300s.





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 16:24

x THELAW .....Faccio una piccola parentesi apro e chiudo... (Sicuramente....ma dipende a che prezzo....la d610 1.490.00eurini....la d4 non credo che ce la fai) .......;-):-P

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 17:46

Pure io sono passato dalla D7000 alla D300s e per me non si è trattato di un passo indietro. I 16mpx della D7000 non restituiscono più dettaglio anzi, complice anche un AF meno prestante, le foto sembrano più "impastate" rispetto a quelle della D300s. Non ho visto nemmeno grossi vantaggi per quanto riguarda gli alti iso: a parita di iso hanno un livello di rumore simile. Il sensore della D7000 ha una gamma dinamica leggermente più alta, tuttavia la D300s espone meglio della D7000 per cui il discorso si riequlibra. Forse solo il colore è un filo migliore nella D7000.
Per quanto riguarda tutti gli altri aspetti che non sono il sensore, la D300s vince a mani basse sulla D7000, soprattutto per quanto riguarda la qualità dell'autofocus: eccellente su D300s, scarso nella D7000. Ho avuto serie difficoltà nel fotografare uccelli in volo con la D7000.

@Gaetano: bella macchina la D610 ma occhio che ha lo stesso modulo AF della D7000.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:02

scusate l ignoranza..ma se monto un obiettivo dotato di AF s una d7000 e su una d300s la differenza si vede comimque? oppure l autofocus del corpo macchina riguarda solo le lenti sprovviste di AF?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:17

scusate l ignoranza..ma se monto un obiettivo dotato di AF s una d7000 e su una d300s la differenza si vede comimque? oppure l autofocus del corpo macchina riguarda solo le lenti sprovviste di AF?


La velocità di messa a fuoco è la stessa, visto che il motore è nell'ottica.
Ma dove e come mettere a fuoco lo dice la fotocamera. Ecco dove emergono le differenze.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 19:13

.-. Interessante disquisizione... però parlando puramente di file ( non di questioni tattico ergonomiche ne tecnoligiche) Io la 7000 purtroppo non l ho mai avuta in mano quindi non parlo di questo esplicito confronto ma la 5100 che "sensorialmente" parlando ha un concept analogo per densita e periodo di progettazione... sinceramente non ho avuto per niente un bell impatto... stiamo parlando di file senza problemi dove la post produzione non serviva nemmeno ... a parità di fotogramma la 5100 l ho trovata pesante da digerire forse troppi pixel? Ma così a pelle guardando i file sfornati nelle stesse condizioni la 300s la preferisco 1000 volte... e se vogliamo mettere i puntini sulle i preferisco ancor di piu la D2x.

user5800
avatar
inviato il 12 Aprile 2014 ore 21:45

Da felice (per forza di cosa visti i tempi che corrono e i costi delle fotocamereTriste) possessore della D300s dico che non avrebbe senso passare da una DX ad un'altra DX quando, ormai, i due maggiori brand hanno iniziato ad offrire reflex FX a prezzi di poco più alti rispetto alle sorelle "minori".
Non c'è APS-C che tenga in confronto ad una qualsiasi FF; per quel poco che ho potuto constatare e sopratutto vedere con i miei occhi. Poi liberissimi di acquistare tutte le DX del... mondo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 18:44

Mah, continuo a sostenere che tra D7000 e D300S ci sono 365 euro di differenza (Galaxia). Tra D300S e D600 ci sono 350 euro di differenza (Galaxia). Secondo me tanto vale confrontare la D300S con la D600...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2014 ore 22:47

Su quest'altro thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=837816
mettono a confronto due corpi macchina con una differenza di costo tra loro di 2800 (duemilaottocento) euro. Considerando che il più economico dei due costa 2400 (duemilaquattrocento) euro (Galaxia)
ed è questo www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1788/Vendita-CANON-EO
sarebbe più giusto confrontarlo con questo da 400 (quattrocento) euro (Galaxia)
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2641/Vendita-CANON-EO
e non con questo da 5200 (cinquemiladuecento) euro (Galaxia)
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/1730/Vendita-CANON-EO
Canon 5d III vs Canon 1200d delta prezzo d'acquisto 2000 euro
Canon 5d III vs Canon 1Dx delta prezzo d'acquisto 2800 euro

Il confronto non è economico.
Il confronto è per tipologia di corpo macchina.
La Canon 5d III (corpo FF) si confronta con la Canon 1Dx (corpo FF)
La Nikon D300 (corpo Apsc) si confronta con la Nikon D7000 (corpo Apsc).

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 20:46

Josh, quindi un confronto sensato per te e' tra una D40 e una D300S...

Avevo gia' fatto notare che il confronto al momento va fatto con la D7100 altrimenti e' solo aria fritta...da qui la provocazione sulla D600...

Il tuo esempio inoltre lascia il tempo che trova visto che le differenze di prezzo vanno osservate sia in maniera assoluta, giustamente, che relativa. Nei prezzi da me riportati c'e' una variazione sul prezzo della D300S di circa un 35% (le macchine in discussione) nell'esempio che posti tu la differenza e' circa il 85%...se non riesci a capire la sottile differenza amen. Pace e bene...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:29

Non le fanno più le nikon di una volta.....

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 21:47

@Jonnycorvo
Gaetano De Rosa, che non lo fa di professione, ha potuto testare questi due corpi macchina.
Se avesse avuto a disposizione altri corpi, e nello specifico la D7100, lo avrebbe fatto.
Tutti quanti hanno capito che non sei d'accordo con la prova "casereccia" di Gaetano De Rosa.
Per chi è interessato a questa prova il fatto che tu ne abbia preso le distanze non rappresenta un limite.
Aggiungo:
ringrazio l'Onnipotente che mi ha messo di fronte a te che mi spieghi le sottili differenze, i valori assoluti, quelli relativi, come leggere un diagramma disquisendo di gesantropia e, non ultimo, l'algoritmo che lega la pace al bene.
Ottima cosa. Oggi è il mio giorno fortunato.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2014 ore 22:40

Kame ha scritto:
Detto questo, mi fa strano che nessuno abbia notato la grande differenza in contrasto e colori tra le due macchine.
La d300s è una vecchia reflex di fascia alta e come tutte le Nikon "pro" rende un file neutro e "spoglio".
La d7000 è una reflex consumer e come tutte le sue colleghe Nikon sforna un file pronto e contrastato.


Questo è vero fino ad un certo punto, nel senso che la D7000 sforna un file pronto e contrastato se usi un picture control impostato per sfornare un file così, ma se te ne crei uno con tutti i parametri azzerati, hai un file RAW neutro e "spoglio" ne più ne meno come quello di una D300, questo almeno fino ad un certo valore di ISO (che non ricordo con precisione, ma mi pare già da 800 in poi) oltre il quale interviene mamma Nikon, come ha detto anche Fedebobo, che impone il noise reduction, anche se lo imposti su OFF. E' un bel limite, effettivamente, ma, per quella che è la mia esperienza, non posso dire che sia causa di file impastati. Il dettaglio impastato l'ho sempre notato con lenti vecchie o non di qualità, questo si. I sensori da 12Mpx, forse, digeriscono meglio lenti meno pregiate.

Adriano

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2014 ore 23:07

Non solo e' molto casereccio ma considera anche che ha lui stesso ammesso di avere una D300S e di aver usato la D7000 per tre giorni.

Ringrazia me e non l'onnipotente, te l'ho spiegata io la matematica da terza media ;)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 1:29

Rileggi quello che hai scritto.
Ho dei dubbi, molti dubbi che tu riesca a spiegare le cose a te stesso. Ti piace il paradosso e azzardi lo stesso riversando le tue frustrazioni sugli altri, inefficacemente.
La metafora non basta. Mi costringi ad essere esplicito.
Il trofeo di primo classificato al festival delle m.inchiate lo hai già vinto, non umiliarti ulteriormente.
Riponi le tue smanie di protagonismo nel cassetto, infila il pigiamino, lavati i denti (mi raccomando, doppia passata!) e vai a letto. E' meglio.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 11:08

Ragazzi calma...
non vedo di che litigare, non sforziamoci a trovare motivazioni.

x Orco.
Mi riferivo ai soli raw. Non ai jpg. Qualsiasi picture control non viene applicato visto che uso CaptureOne.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me