RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Feisol e Gitzo







avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:06

OT

anni fa c'erano dei link in cui si dimostrava la variazione di smorzatura usando dei piedini di materiale diverso ad esempio...


Cos, per pura curiosità, se hai qualche link puoi girarmeli, grazie.

ora che il discorso smorzatura delle vibrazioni è venuto a galla..ci toccherà pure disquisire sui berlebach.. e siamo partiti dalla filettatura dei twist lock.. MrGreen

user1856
avatar
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:15

dovrei cercare i pdf che mi ero scaricato al tempo... nel week end provo a buttarci un occhio! ;)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:20

grazie Cos ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:22

Io ho un Feisol 3372 e si sbloccano le gambe con 1/3 di giro, all'interno si trovano, partenedo dall'alto la fascia che ne limita la rotazione e lo sfilamento, 2 ghiere taglaite di basso spessore più una di spessore maggiore, per finire un'altra con lato smussato dalla parte che interferisce con le altre ed un risalto verso il pomolo in modo che venendo compressa blocchi il tutto, non credo che il minor numero di elementi sia un valore aggiunto, anzi penso che una maggioranza di essi renda il tutto più fluido e più sicuro, operando, forse, sulla stessa superficie, ma distribuendone lo sforzo, per quanto riguarda il rimontaggio delle ghiere stesse penso che ci vogliano cinque secondi!
P.S. Dimenticavo, Feisol è il più grosso produttore mondiale di tubi in carbonio!

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:30

ti chiedo scusa Guido Murtatore, ma saresti così gentile di evitare di dire che ho detto (scusami il gioco di parole) che la differenza tra i 2 brand si riduce alla sola filettatura dei blocchi delle gambe.

mi sembra di avere posto la mia attenzione soprattutto sulle parti interne dei sistemi di bloccaggio, che per mia esperianeza, e ribadisco in base alla mia esperienza, sono molto più critiche nei feisol, poi se si usa il treppiedi 3 volte al mese per uscite urbane notturne non diverranno mai cirtiche ma se cominci ad immmergere il trepiedi in acqua di mare magari lo diventano soprattutto quando provi a chiuderlo o ad aprirlo con la salsedine asciugata.

poi possiedo un feisol e ne sono soddisfatto, ora che l'ho usato in condizioni non ottimali conosco meglio i suoi limiti e so dove posso arrivare, il mio voleva solo essere un modo per condividere i limiti di un prodotto che reputo comunque buono e che utilizzo con discreta soddisfazione.

io poi non faccio pubblicità a nessuno e riporto semplicemente un'esperienza personale provata sul campo di 2 prodotti che posseggo e che uso nel quotidiano fotografare, e che magari può interessare ad altri, poi ognuno comprerà i propri accessori in base alle proprie esigenze e in base alle proprie considerazioni, la mia voleva solo essere una ulteriore informazione.

buonanotte.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 23:46

Per Luca55
avere molte parti mobili non è garanzia di nulla, almeno in fisica e in ingenieria, in altri campi non saprei.
secondo la mia modestissima opinione se posso ottenre il risultato che desidero con un solo componente anzichè 5 riduco di molto qualsiasi tipo rischio e di manutenzione.
per precisione: io ho il feisol 2401 e per serrare o aprire i blocchi delle gambe mi ci vuole ben più di un giro ... ma questo non è il problema.

PS dimenticavo la Fiat è il più grosso produttore di auto in Italia.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 0:25

Per Rivus, io non sono un ingegnere e non posso competere, ti assicuro che il mio si sblocca con un terzo di giro, e poi la Fiat è il più grosso produttore di auto in Italia, la Feisol di tubi di carbonio al mondo, forse qualche cosa cambia!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 9:37

Per Luca, io ti assicuro che il mio deve fare più di un giro.
La metafora relativa alla Fiat significa che essere i più grossi produttori al mondo (o in Italia) non significa essere i migliori al mondo (o in Italia).

Ribadisco per chi è sentito offeso dal giudizio su feisol che lo possiedo, lo terrò e lo uso con soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 9:53

Rivus ma io (e penso anche gli altri) non mi sono sentito offeso. Tu hai fatto le tue considerazioni ed io le mie, senza problemi ;-)

P.S. Forse ti era sfuggito che avevo scritto:

P.S. Non me ne voglia l'autore del topic che ha fatto, giustamente , un'analisi approfondita su quello che raramente si vede in un treppiede.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 11:34

Nessuna offesa, anche io me lo tengo bello stretto!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 13:44

OK, alla prossima!

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:05

approfitto per un consiglio:
per sostituire un manfrotto055 per uso 500f4 + testa photoseiki quale Feisol consigliereste?

user1856
avatar
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:28

3372

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:50

.... io ti consiglio un gitzo MrGreen

user1856
avatar
inviato il 05 Novembre 2013 ore 15:46

quale Feisol consigliereste?

... io ti consiglio un gitzo


ragazzi, vorrei un buon bianco da abbinare alla cena di stasera, quale mi consigliereste?

... io ti consiglio un barolo


ecco la summa di questo scambio domanda-risposta... Confuso


PS
già che ci sei, perchè non gli consigli un RRS Versa che potrebbe pure andare meglio del gitzo (costoa parte ovvio)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me